More stories

  • in

    La Lube fa festa, ma è ancora in emergenza. Blengini: “Ci arrangiamo senza vergognarci”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova fa finalmente festa sul taraflex casalingo dell’Eurosuole Forum, conquistando la piena posta in palio contro una Verona ancora a bocca asciutta. Termina con un netto 3-0 il match valevole per il turno infrasettimanale di Superlega, nonostante le assenze pesanti di Juantorena e Kovar, oltre a Zaytsev: i tre punti portano i Cucinieri a quota 7 in classifica. Le dichiarazioni dei protagonisti della Lube: Daniele Sottile: “Siamo contenti per questo successo, perché siamo in un momento d’emergenza e c’è bisogno del supporto di tutti. Siamo stati squadra, sia a Trento che oggi. Stasera è venuto fuori il gruppo, la strada è quella giusta. Dobbiamo recuperare qualche acciaccato, perché i nostri progressi si sono un po’ fermati, però abbiamo voglia di continuare il nostro cammino. Sapevamo che Verona è una squadra ben organizzata, come tutte le altre compagini del campionato italiano: bisogna lottare e farsi trovare pronti. Sono un po’ “vecchio” e ho girato tanto, mi fa sempre piacere incontrare vecchi amici. Speriamo che questa vittoria sia un nuovo inizio, sperando di recuperare i giocatori ancora non al meglio perché sono troppo importanti per noi”. Marlon Yant: “Dovevamo vincere questa partita a tutti i costi, ci siamo preparati per farlo e alla fine ce l’abbiamo fatta. Abbiamo lavorato tanto in questi giorni, focalizzandoci sui prossimi impegni e sistemando la nuova formazione. Siamo pronti per il doppio appuntamento ravvicinato tra Milano e Monza”. Gabi Garcia: “Abbiamo fatto tutti un buon lavoro di squadra stasera. Siamo all’inizio della stagione, non c’è da demoralizzarsi: lavoriamo duramente in allenamento e giochiamo come se non avessimo perso nessuna partita. Tutto sta nel mantenere la calma: sono un atleta nuovo e sostituisco Zaytsev, è una grande responsabilità, però ne sono orgoglioso e sto lavorando come se mi giocassi il posto da titolare quotidianamente. La SuperLega ha un livello molto alto ed è veramente un campionato difficilissimo, passo dopo passo mi sto ambientando e mi sto divertendo a mettere le palle a terra”. Gianlorenzo Blengini (allenatore): “Abbiamo avuto pochissimo tempo per strutturare delle situazioni, dato che abbiamo svolto solamente un allenamento senza diversi effettivi. A Trento la formazione era stata decisa veramente nel pre-partita e credo che i ragazzi domenica abbiano dato tutto. Questa sera si sono visti più meccanismi di gioco, non solo nello sviluppo alzata-attacco, ma anche nella linea di ricezione, nelle situazioni di difesa e in quelle non standard: c’era più confidenza tra i reparti. L’importante è che questa squadra abbia portato a casa la vittoria, ci dà fiducia. Stiamo lavorando duramente per riavere i nostri infortunati e per cercare di sviluppare qualità con i giocatori a disposizione. Ci arrangiamo senza vergognarci, specialmente in certe situazioni in cui abbiamo avuto poco allenamento, ma i ragazzi sono bravissimi nel rendersi disponibili a trovare soluzioni. Oggi hanno dimostrato una buona capacità di reazione senza scomporsi o perdere fiducia, da questo punto di vista è una vittoria importante. In questa fase, per noi tutte le partite sono impegnative, ma dobbiamo cercare di continuare a esprimere il nostro miglior gioco. Dobbiamo saper distinguere quali problemi dipendono da un momento complicato in cui ci mancano i giocatori e quali no”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Massaccesi: “Scambio Lucarelli-Rychlicki? Non so perchè si scrivano certe cose”

    Di Redazione Il Volley Mercato entra nel vivo e si fa sempre più caldo. Secondo diversi quotidiani in questi giorni si sta formando un bel “triangolo” di scambi tra Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino e Leo Shoes Modena. A fare “chiarezza” quantomeno sulla questione dello scambio Lucarelli-Rychlicki, ci pensa il vicepresidente della Lube, Albino Massaccesi nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata che conferma anche lo “zoccolo duro” delle seconde linee. Dopo quella di Leal ci saranno solo altre 2-3 partenze alla Lube, di seconde linee, parola di Albino Massaccesi. Adesso è fantamercato Lucarelli-Rychlicki? «Non so perché si scrivono certe cose, non so da chi siano pilotate, di certo noi non c’entriamo niente». Arriverà Zaytsev, ma questa Lube campione d’Italia può essere ancora migliorata? «Dopo tante vittorie non è facile e le altre saranno più agguerrite per batterci, non solo in Italia. Le squadre polacche o russe ad esempio stanno investendo molto per migliorarsi. Noi forse qualcosina perdiamo sia per la partenza di Leal sia perché alcune stelle avranno un anno in più». Tra le seconde linee restano le pedine più importanti? «Si, lo zoccolo duro rimarrà, quindi elementi come Kovar, Diamantini, Yant e Marchisio». Hadrava e Falaschi salutano… «Jan ha fatto una bella stagione e una esperienza importante, ma naturalmente ha piacere di giocare. È normale per un giocatore di quel livello andarsene per essere titolare. Anche Marco ha colto una occasione, sono cambiamenti normalissimi». LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena: “Grazie al nostro ritmo di gioco abbiamo reso facile la sfida”

    Di Redazione
    Le dichiarazioni dei protagonisti in casa Lube Volley a fine gara, dopo la bella vittoria in tre set contro i pontini.
    Osmany Juantorena: “Dobbiamo rimanere concentrati sul Campionato perché sabato andremo a Ravenna. Poi penseremo alla bolla di Champions in Francia. Grazie al nostro ritmo di gioco abbiamo reso facile la sfida con Cisterna e abbiamo preso i 3 punti. Siamo in crescita, ma dobbiamo rimanere più tranquilli se non vogliamo subire rimonte come nel primo set. D’altronde tutti danno il massimo contro di noi e dobbiamo anche saper soffrire”
    Marlon Yant:  “La nostra è una bella squadra, stiamo migliorando il nostro gioco e riponiamo molta fiducia in noi stessi. Oggi il mister mi ha dato la possibilità di giocare e, naturalmente, ne sono molto contento. Per me è un orgoglio essere qua, allenarmi e giocare con campioni di livello di mondiale come Juantorena, Leal e Simon. Sono sempre a disposizione e lavoro sodo per cercare di dare il mio contributo tutte le volte che vengo chiamato in causa”.
    Marco Falaschi: “Stasera abbiamo fatto bene, perché siamo riusciti a non abbassare mai il nostro livello di gioco, soprattutto nel secondo e nel terzo set. Forse nel primo ci siamo adagiati un po’ troppo, consentendo a Cisterna di recuperare facendo molto bene in battuta. A Ravenna dobbiamo conquistare velocemente i tre punti, per poi pensare solamente al girone di Champions”.
    Ferdinando De Giorgi: “Ogni tanto abbiamo qualche pausa, come è capitato nel primo set, e questo è sicuramente un aspetto che va migliorato. Però sono molto contento della prestazione e naturalmente del risultato, maturato coinvolgendo anche diversi elementi partiti dalla panchina. Con tanti impegni ravvicinati abbiamo bisogno del contributo di tutti. Ora pensiamo a Ravenna, che affronteremo sapendo che ci sarà molto da battagliare perché si tratta di una squadra molto giovane e grintosa. Lo abbiamo visto molto bene nella sfida di andata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yant: “Ognuno mi insegna molto. Però la tecnica di Osmany è da manuale”

    Di Redazione
    10 punti a referto per lui.
    8 contro Padova. È il tabellino del giovane cubano della Lube Volley, Marlon Yant, in questo inizio di campionato.
    Il diciannovenne è stato intervistato da il Corriere Adriatico Macerata partendo proprio dalla bella prova di domenica: “Avevo tanta voglia di giocare. Ci stiamo allenando tanto, stiamo lavorando molto in palestra Inoltre ho accanto a me dei campioni, che prima di tutto sono delle bravissime persone“.
    Cosa prova nel giocare accanto a campioni, tra l’altro anche suoi connazionali? “Per me sono stati sempre degli idoli. Con Simon ho anche giocato in nazionale. Averli accanto è un grande stimolo per un giovane”. Chi e cosa ammira di più? «Ognuno mi insegna molto. Però la tecnica di Osmany è da manuale».
    E poi c’è De Cecco, che impressione le ha fatto il palleggiatore? «Ha un’incredibile capacità di gestire la palla. Luciano è un grandissimo e per me è un maestro, mi insegna tante cose e mi dà sempre consigli». LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova al lavoro al completo, Marlon Yant nel gruppo

    Di Redazione
    Da oggi la Cucine Lube Civitanova ha un Marlon Yant in più nel motore.
    Nel pomeriggio di oggi il giovanissimo schiacciatore cubano, classe 2001, ha svolto il suo primo allenamento con il resto della squadra, appena terminata la quarantena scattata dopo il suo arrivo in Italia da Cuba.
    Tanto entusiasmo e voglia di fare per il martello caraibico, lo scorso anno protagonista del campionato francese con la maglia dello Chaumont di Silvano Prandi e per la prima volta alle prese con il torneo italiano. Insieme a Juantorena, Simon e Leal, Yant va a formare una vera e propria piccola colonia di origine cubana a Civitanova. Sempre da oggi i biancorossi, che hanno iniziato la fase di preparazione lo scorso 13 luglio, sono al lavoro con la rosa al completo: tutti e 14 i giocatori sono ora a disposizione dello staff tecnico cuciniero.
    “Inizia oggi con il primo allenamento in biancorosso la mia nuova avventura qui in Italia – ha detto Marlon Yant pronto a scendere in campo per la prima volta nella sua carriera all’Eurosuole Forum per la seduta di tecnica guidata da coach Fefè De Giorgi – mi troverò al fianco di grandissimi giocatori, posso imparare tanto da loro, voglio crescere e seguirli passo dopo passo. Conosco già atleti del livello di Juantorena, Leal, Simon, per me sono sempre stati un esempio e da oggi potrò allenarmi con loro, sono entusiasta di questo e di poter vestire la maglia della Cucine Lube Civitanova.
    È la mia prima volta nel campionato italiano, so che è una competizione molto difficile ma sono pronto ad affrontarla: vengo dalla bella esperienza nel campionato francese dove avevo un ottimo allenatore come Silvano Prandi che mi ha insegnato tanto. Che altro dire se non che sono molto carico per questa nuova sfida, non vedo l’ora di cominciare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO