More stories

  • in

    MotoGP, Marquez e il suo futuro alla Honda: “Basta parole”

    ROMA – Il Gran Premio di San Marino 2023, oltre all’affermazione di Jorge Martin e alla resistenza degli infortunati Francesco Bagnaia e Marco Bezzecchi, ci ha lasciato anche qualche segnale di ripresa da parte di Marc Marquez. Il pilota della Honda, infatti, dopo molte gare chiuse nelle retrovie e ben oltre la decima posizione, questa volta è riuscito a piazzarsi al settimo posto. Sicuramente Marquez è ancora lontano dai tempi d’oro, ma quantomeno è tornato in lotta con il resto della compagnia per dei piazzamenti un po’ più di rilievo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez e il possibile futuro in Ducati: in UK ne sono certi

    ROMA – In MotoGP continua a tenere banco il team relativo al futuro di Marc Marquez, che in sella alla Honda non ha più il feeling dei tempi d’oro. Per questo motivo l’otto volte campione del mondo potrebbe decidere di intraprendere una nuova avventura in un altro team, ma quali solo le opzioni sul tavolo. Si è parlato molto di un suo passaggio in KTM o in Aprilia, ma nelle ultime ore sta emergendo un clamoroso scenario che potrebbe portarlo alla Ducati, nello specifico nel team Gresini. 
    Marquez, quale futuro?
    Nel futuro di Marc Marquez, stando a quanto riportato dal sito britannico Autosport, potrebbe davvero esserci la Ducati. Secondo gli inglesi, infatti, non ci sarebbero le condizioni per la permanenza dello spagnolo alla Honda e lui starebbe già sondando il terreno per provare ad entrare nel team Gresini, dove è suo fratello Alex è stato confermato per il 2024. Resta ancora da decidere cosa ne sarà di Fabio Di Giannantonio che, viste le difficoltà, riscontrate nella classe, regina, potrebbe fare un passo indietro e tornare in Moto2. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Bagnaia e il tabù Barcellona: “Pista che adoro, ma sempre sfortunati”

    ROMA – Il mondiale di MotoGP fa tappa in Catalogna, pista dove Francesco Bagnaia, nonostante i grandi successi con Ducati degli ultimi tempi, non ha mai ottenuto grandi risultati, non riuscendo nemmeno a salire sul podio. “È una delle mie piste preferite, adoro venire qui, ma non ho mai ottenuto buoni risultati: il miglior piazzamento è stato un sesto posto nel 2020. Di sicuro è un qualcosa su cui dobbiamo migliorare. Lo scorso anno eravamo competitivi, sono partito davanti e il passo era veloce, e tutti sanno cosa è successo alla prima curva”, ha dichiarato in conferenza stampa, con il riferimento all’incidente causato da Nakagami. Ora, però, l’occasione di sfatare questo tabù è ghiotta, grazie a una confidenza cresciuta per un insieme di motivi: “Penso di essere migliorato in termini di velocità e consistenza; poi, mi sento bene con il team, perché anche quando partiamo male, il team riesce a darmi quello che chiedo; infine, siamo in otto in griglia ad avere la stessa moto, cosa che rende facile capire perché un pilota riesce a fare meglio di me. Ma il punto più importante è il feeling con il team e con la moto”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Ducati chiude a Marquez: “Non rientra nei nostri piani”

    ROMA – Ducati chiude ancora una volta, e forse in maniera definitiva, all’ipotesi di accogliere tra le proprie fila Marc Marquez. Il nome dello spagnolo è stato di recente nuovamente accostato alla scuderia di Borgo Panigale come possibile rimpiazzo di Johann Zarco, il quale ha lasciato il team Pramac per passare alla Honda LCR. A commentare la situazione è stato il direttore sportivo della Ducati, Paolo Ciabatti, che ai microfoni di AS ha dichiarato: “Marquez non rientra nei nostri piani, e in questo momento è molto probabile che sia Morbidelli ad andare in Pramac”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bezzecchi promuove il sorpasso su Marquez: “Merita un 8″

    ROMA – Francesco Bagnaia è sempre più padrone del Mondiale 2023 di MotoGP e lo ha dimostrato anche nel Gran Premio d’Austria, in cui ha portato a casa il successo nella sprint race e nella gara di domenica. Una doppia vittoria che gli ha permesso di allungare ulteriormente in classifica su i diretti avversari Jorge Martin e Marco Bezzecchi. Il pilota del Team Mooney V46, dopo un sabato complicato, si è riscattato alla grande centrando il terzo posto in gara alle spalle di Bagnaia e di Brad Binder. Il gap da ‘Pecco’ è sempre più ampio, ma il riminese non ha intenzione di gettare la spugna visto che mancano ancora tante gare. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bezzecchi e il sorpasso su Marquez: “L’ho cucinato bene”

    ROMA – Va in archivio anche il Gran Premio d’Austria 2023 di MotoGP, che ha visto l’ennesimo successo stagionale del campione del mondo in carica Francesco Bagnaia. Il pilota della Ducati ha tagliato il traguardo in prima posizione davanti alla KTM di Brad Binder e alla Ducati Mooney VR46 di Marco Bezzecchi, il quale è riuscito a riscattare la sfortunata caduta nella sprint race del sabato. Il centauro di Rimini, nonostante abbia perso ulteriore terreno dall’amico e rivale leader del Mondiale, vuole tentare il tutto per tutto nei prossimi appuntamenti per provare a ridurre il gap. La medesima cosa cercherà di farla lo spagnolo Jorge Martin, settimo domenica anche a causa di un long-lap penalty.
    Le parole di Bezzecchi
    “Fisicamente mi sentivo abbastanza bene. Avevo ancora un certo dolore alla spalla per la caduta di sabato, così per la gara ho preso un antidolorifico e adesso sto bene. Voglio dare un 8 al mio sorpasso su Marquez, ma anche 7,5, perché due tentativi li ho cannati. Sono contento perché me lo sono cucinato un po’ per 2-3 giri e andavo forte alla Curva-8, avevo molta trazione e ho gestito benissimo le gomme”. Queste le dichiarazioni del pilota del team Mooney VR46 Marco Bezzecchi ai microfoni di Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Jarvis: “Quartararo alla Honda e Marquez in Yamaha? Non credo accadrà”

    ROMA – “La Honda vuole un pilota top e Fabio lo è”. Lin Jarvis sa che trattenere Fabio Quartararo non sarà facile. Ai microfoni di “GPOne”, il team manager della Yamaha ha avvisato del probabile interesse della Honda per il campione 2021 di MotoGP, negli ultimi anni poco soddisfatto del suo attuale team:  “Non mi piace la parola paura. Sono consapevole del pericolo e un rischio è la Honda – le sue parole -. Per tenerlo dobbiamo avere una moto competitiva. Dobbiamo davvero dimostrare con i fatti che siamo concentrati per ottenere il massimo da esso”.

    Le parole di Jarvis
    “Scambio Marquez-Quartararo? Tutto può succedere. Ma Marquez con noi? Probabilmente non succederà  ha aggiunto Jarvis -.  Il mercato dei piloti ci mostrerà movimenti interessanti il ??prossimo anno. Marquez continuerà o si ritirerà, resterà in Honda o in un’altra casa?”. Poi sulla Yamaha: “Quello che so è che dobbiamo cambiare il nostro sistema di sviluppoSiamo assolutamente aperti, forse in futuro avremo un V4, al momento abbiamo il nostro quattro cilindri in linea, con il quale abbiamo molta esperienza. C’è ancora potenziale nel nostro pacchetto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, scambio Marquez-Quartararo? La risposta di Jarvis

    Scambio con Marquez? 
    E se invece al posto di Quartararo arrivasse Marc Marquez? Jarvis non è convinto di questa opzione: “Tutto può succedere. Ma Marquez con noi? Probabilmente non succederà – le sue parole -.  Il mercato dei piloti ci mostrerà movimenti interessanti il ??prossimo anno. Marquez continuerà o si ritirerà, resterà in Honda o in un’altra casa?”. Poi sulla Yamaha: “Quello che so è che dobbiamo cambiare il nostro sistema di sviluppoSiamo assolutamente aperti, forse in futuro avremo un V4, al momento abbiamo il nostro quattro cilindri in linea, con il quale abbiamo molta esperienza. C’è ancora potenziale nel nostro pacchetto”. LEGGI TUTTO