More stories

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio dei giocatori italiani impegnati nel Day 4. In campo 2 azzurri. Out Lorenzo Sonego. Fabio Fognini dà forfait colpito da un attacco influenzale

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Fabio Fognini ha dato forfait al Masters 1000 di Indian Wells 2022, fermato dalla febbre. L’azzurro, dopo essere sceso in campo al fianco di Simone Bolelli con vistoso disagio, ha rinunciato al secondo turno in singolare; il ligure avrebbe dovuto affrontare Nikoloz Basilashvili per un posto al terzo turno.

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells – HARD- 2° Turno

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1°INC. Jasmine Paolini vs (2) Aryna Sabalenka Inizio 20:00WTA WTA Indian Wells Jasmine Paolini266 Aryna Sabalenka [2]633 Vincitore: J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Aryna Sabalenka 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 5-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Aryna Sabalenka 30-0 40-0 df2-1 → 2-2Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Aryna Sabalenka 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 40-A df5-3 → 6-3Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-404-3 → 5-3Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-1 → 1-1Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-402-5 → 2-6Aryna Sabalenka 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 2-5Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 df 40-A2-3 → 2-4Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-402-2 → 2-3Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Aryna Sabalenka0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)2°INC. [17] Reilly Opelka vs Lorenzo Musetti ATP Indian Wells Reilly Opelka [17]66 Lorenzo Musetti14 Vincitore: Opelka ServizioSvolgimentoSet 2R. Opelka 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-4 → 6-4L. Musetti 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4R. Opelka 15-0 ace 30-0 40-04-3 → 5-3L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3R. Opelka 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-2 → 4-2L. Musetti 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2R. Opelka 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-301-2 → 2-2L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2R. Opelka 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Opelka 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-1 → 6-1L. Musetti 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1R. Opelka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 ace3-1 → 4-1L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df df2-1 → 3-1R. Opelka 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-1 → 2-1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1R. Opelka 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)4°INC. [10] Jannik Sinner vs Laslo Djere (non prima ore: 02:00)ATP Indian Wells Jannik Sinner [10]66 Laslo Djere33 Vincitore: Sinner ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-403-3 → 4-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3L. Djere 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 2-2L. Djere 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2J. Sinner 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Djere 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3L. Djere 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-2 → 5-3J. Sinner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 ace 40-A5-1 → 5-2L. Djere 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1J. Sinner 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1L. Djere 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1J. Sinner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)4°INC. Benjamin Bonzi vs [21] Lorenzo Sonego ATP Indian Wells Benjamin Bonzi66 Lorenzo Sonego [21]34 Vincitore: Bonzi ServizioSvolgimentoSet 2B. Bonzi 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 5-4B. Bonzi 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A3-3 → 4-3B. Bonzi 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 3-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace ace3-1 → 3-2B. Bonzi 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-401-0 → 2-0L. Sonego 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3B. Bonzi 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3L. Sonego 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3B. Bonzi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2L. Sonego 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 2-2B. Bonzi 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Sonego 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1B. Bonzi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)3°INC. Fabio Fognini vs [18] Nikoloz Basilashvili ATP Indian Wells Fabio Fognini00 Nikoloz Basilashvili [18]00 Vincitore: Basilashvili per walkover ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Musetti travolto dal servizio e potenza di Opelka

    Lorenzo Musetti

    Lorenzo Musetti esce al secondo turno di Indian Wells, sconfitto nettamente da Reilly Opelka. 6-1 6-4 lo score di un match purtroppo a senso unico per l’americano, perfetto al servizio ed estremamente aggressivo in risposta. Male Musetti, non tanto per la sconfitta in sé (Opelka è n.17 del mondo ed adora questi campi), ma per come non sia mai riuscito ad entrare davvero in partita, a mettere in difficoltà l’avversario.
    Si sapeva che il match sarebbe stato difficilissimo, per la forza dell’avversario e soprattutto mentalmente per l’azzurro. Affrontando un servizio del genere, sei costretto a giocare i tuoi turni con la massima attenzione, un solo break può esserti fatale, non recuperabile. Purtroppo oggi Musetti ha giocato con tensione anche i suoi game di battuta, ricavando percentuali modeste e trovando mai il giusto ritmo con il colpo. Infatti per non “rischiare” di dover giocare troppe seconde, ha finito per produrre spesso prime palle non così incisive, che un Opelka oggi molto centrato ha spinto come se fossero seconde, commettendo parecchi errori ma mettendo anche grande pressione sull’azzurro. Era evidente che rispondere per Lorenzo sarebbe stato difficile, per la forza del servizio di Opelka, non solo veloce ma per il rimbalzo altissimo sulle seconde; ma Musetti non è mai riuscito a trovare una misura negli impatti, una posizione difendibile. Nel primo set ha risposto dai teloni, posizione troppo arretrata che non gli ha fruttato alcun beneficio; ha provato ad avanzare un po’ nel secondo parziale, ma i risultati sono stati ugualmente modesti. La palla break a favore non è mai arrivata, è salito ai vantaggi in risposta grazie a qualche errore di Reilly, non per suo merito. Nei rari scambi ha lavorato bene col back di rovescio, uniche fasi in cui è riuscito a spostare il rivale e metterlo in difficoltà, ma si è scambiato poco nei propri turni di battuta, praticamente mai in risposta. Musetti ha un tennis che necessita di qualche scambio, ha bisogno di prendere ritmo, di imbastire, di fare i suoi schemi per poi cambiare ritmo e far valere il suo braccio velocissimo. Oggi non ha mai avuto ritmo, non ha avuto tempo per giocare, poche volte anche nei suoi turni di battuta. Il rimbalzo alto, le bordate di Opelka improvvise, anche i tanti errori dell’americano, l’hanno disarmato. Musetti non è riuscito a trovare una chiave per scardinare il rivale o almeno entrare in partita. È sempre stato costretto ad arginare, subire, rincorrere. Soffrirà sempre questo tipo di avversari (e non è l’unico…), ma si sperava in una resistenza superiore, nel vederlo trovare una reazione, tecnica ed emotiva, ad una partita così difficile. Purtroppo non c’è stata. Una dura esperienza, ma necessaria per crescere.
    Marco Mazzoni

    La cronaca della partita.
    Il match inizia alle 22 ora italiana, con il gigante americano alla battuta. Servizio e rete Opelka. Poi il primo Ace, imprendibile. Musetti deve avere molta pazienza e restare focalizzato in risposta nonostante il bombardamento del rivale. Due Ace, una seconda palla micidiale che salta sopra la testa dell’azzurro. 1-0 Opelka. Serve Musetti, ma è Reilly a mettere il punto esclamativo con una risposta di rovescio micidiale. La difficoltà per “Muso” sarà prendere ritmo, visto che gli scambi saranno ridossi all’osso, ma appena si scambia la bilancia pende per Lorenzo. Molto bene col back, per proporre palle basse al rivale. Musetti è ovviamente in difficoltà in risposta, contro il servizio formidabile di Opelka, ma inizia con una posizione eccessivamente arretrata, praticamente indifendibile. Sul 2-1 Opelka, Musetti serve un brutto doppio fallo sul 30 pari, errore che gli costa la prima palla break del match. Altro doppio fallo, in rete, anche con un lancio di palla eccessivamente arretrato per dare effetto. Due errori che gli costano il BREAK, 3-1 e servizio Opelka… conoscendo la forza al servizio dell’americano, e la relativa debolezza dell’azzurro in risposta, un break è quasi una condanna per il set. Improvvisamente sul 3-1 Opelka regala due diritti, per la prima volta Lorenzo è ai vantaggi in risposta. Non entra la 1a al gigante, ma Lorenzo risponde davvero sui teloni e la palla gli scappa via. Il quarto Ace del match porta Reilly 4-1. Forte del vantaggio, Opelka punge anche in risposta, bravo a venire avanti a prendersi il punto. Musetti sembra frastornato, non forza a tutta il servizio per non essere aggredito sulla seconda, ma così Reilly entra anche sulla prima, non così incisiva. Crolla 0-40 Lorenzo, bassa la percentuale di prime in campo nonostante non forzi nemmeno a tutta. Prova a lavorare la palla col back l’azzurro per spostare il rivale, ma oggi Opelka è davvero centrato nei colpi, sbaglia poco. Un errore proprio col rovescio tagliato costa a Musetti il secondo break. Serve 5-1 Opelka, è una formalità. Chiude 6-1 in 26 minuti. Spiace scriverlo, ma non c’è stata partita nel primo parziale. Il servizio dell’americano ha dominato, ma Musetti l’ha agevolato servendo molto male e non trovando una via anche solo per provarci in risposta.
    Musetti inizia il secondo set al servizio. Trova un buon game, mette la testa avanti. Il problema è però riuscire a giocare in risposta, trovare una posizione da cui impattare senza stazionare a Los Angeles… Non ci riesce, nonostante provi ad avanzare qualche metro rispetto al primo set. 1 pari. La prima di servizio di “Muso” non va nel terzo game, per fortuna Opelka spara a tutta in risposta, e spara fuori. Torna a funzionare anche il back di rovescio di Lorenzo. Il set avanza spedito sui game di battuta. Splendida la volée bassa che porta Reilly sul 2 pari, controllo misterioso con zero equilibrio (e il passante di Lorenzo era ottimo). Sul 2 pari Musetti si complica la vita (dopo 2 Ace) con un doppio fallo e un attacco a rete troppo morbido. Si va ai vantaggi. Si prende un gran rischio Reilly col diritto e poi chiude uno smash micidiale dalla riga di fondo. Si è guadagna una palla break, la prima del set. Rischia un servizio esterno molto carico, che sorprende l’americano. Scappa però il diritto nel punto seguente, è ancora palla break (e si becca pure un warning per aver spaventato fuori dallo stadio una palla…). Rischia un serve and volley, e stavolta la risposta è nei piedi, ingiocabile. BREAK Opelka, 3-2 e servizio. La partita di fatto si è chiusa qua. Sotto 5-3, Musetti serve ma è ancora in difficoltà. Affronta il primo match point, bravo a cancellarlo con un diritto aggressivo. Si salva, resta aggrappato al match, ma deve incidere in risposta e finora non c’è mai riuscito. Nemmeno nel decimo game la musica non cambia. Chiude 6-4 Opelka, meritando il successo. Tutto troppo facile per lui, fortissimo al servizio, tanto da essere poi molto libero di rischiare alla risposta. Esce mestamente dal campo Musetti, incapace di invertire la rotta di un match in cui non è di fatto mai entrato.

    ATP Indian Wells Reilly Opelka [17]66 Lorenzo Musetti14 Vincitore: Opelka ServizioSvolgimentoSet 2R. Opelka 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-4 → 6-4L. Musetti 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4R. Opelka 15-0 ace 30-0 40-04-3 → 5-3L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3R. Opelka 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-303-2 → 4-2L. Musetti 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2R. Opelka 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-301-2 → 2-2L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2R. Opelka 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Opelka 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-1 → 6-1L. Musetti 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1R. Opelka 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 ace3-1 → 4-1L. Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df df2-1 → 3-1R. Opelka 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-1 → 2-1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1R. Opelka 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0
    9 ACES 22 DOUBLE FAULTS 427/47 (57%) FIRST SERVE 30/50 (60%)22/27 (81%) 1ST SERVE POINTS WON 20/30 (67%)15/20 (75%) 2ND SERVE POINTS WON 8/20 (40%)0/0 (0%) BREAK POINTS SAVED 3/6 (50%)9 SERVICE GAMES PLAYED 810/30 (33%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 5/27 (19%)12/20 (60%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 5/20 (25%)3/6 (50%) BREAK POINTS CONVERTED 0/0 (0%)8 RETURN GAMES PLAYED 911/14 (79%)NET POINTS WON 2/5 (40%)37 WINNERS 813 UNFORCED ERRORS 1237/47 (79%) SERVICE POINTS WON 28/50 (56%)22/50 (44%) RETURN POINTS WON 10/47 (21%)59/97 (61%) TOTAL POINTS WON 38/97 (39%)233 km/h MAX SPEED 197 km/h214 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 171 km/h165 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 150 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio dei giocatori italiani impegnati nel Day 4. In campo 5 azzurri (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells – HARD- 2° Turno

    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1°INC. Jasmine Paolini vs (2) Aryna Sabalenka Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)2°INC. [17] Reilly Opelka vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)4°INC. [10] Jannik Sinner vs Laslo Djere (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)4°INC. Benjamin Bonzi vs [21] Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)3°INC. Fabio Fognini vs [18] Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Risultati da Indian Wells

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells – HARD- 2° Turno

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Daniil Medvedev vs [Q] Tomas Machac Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Rafael Nadal vs Sebastian Korda Il match deve ancora iniziare
    3. (5) Paula Badosa vs Tereza Martincova Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Jack Sock vs [5] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Naomi Osaka vs (21) Veronika Kudermetova Non prima 05:00Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jasmine Paolini vs (2) Aryna Sabalenka Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    2. (6) Maria Sakkari vs Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    3. Alejandro Davidovich Fokina vs [13] Denis Shapovalov Il match deve ancora iniziare
    4. (18) Leylah Fernandez vs Amanda Anisimova Non prima 03:00Il match deve ancora iniziare
    5. [32] Federico Delbonis vs [WC] Nick Kyrgios Il match deve ancora iniziare

    –STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [19] Carlos Alcaraz vs Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    2. [17] Reilly Opelka vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Christopher Eubanks vs [8] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    4. (13) Victoria Azarenka vs Astra Sharma Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    5. (14) Jessica Pegula vs Marie Bouzkova Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aliaksandra Sasnovich vs (27) Petra Kvitova Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    2. Kristina Kucova vs (4) Anett Kontaveit Il match deve ancora iniziare
    3. Shelby Rogers vs (10) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    4. [10] Jannik Sinner vs Laslo Djere (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [25] Karen Khachanov vs Jenson Brooksby Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Federico Coria vs [27] Daniel Evans Il match deve ancora iniziare
    2. Hubert Hurkacz / Lukasz Kubot vs [6] Tim Puetz / Michael Venus Il match deve ancora iniziare
    3. [12] Cameron Norrie vs Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    4. Benjamin Bonzi vs [21] Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] J.J. Wolf vs [15] Roberto Bautista Agut Il match deve ancora iniziare
    2. Filip Krajinovic vs [26] Gael Monfils Il match deve ancora iniziare
    3. Fabio Fognini vs [18] Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    4. Carlos Alcaraz / Pablo Carreno Busta vs Taylor Fritz / Tommy Paul Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nicolas Mahut / Fabrice Martin vs [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos Il match deve ancora iniziare
    2. Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs [5] John Peers / Filip Polasek Il match deve ancora iniziare
    3. Andres Molteni / Diego Schwartzman vs Tomislav Brkic / Nikola Cacic Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)(30) Marketa Vondrousova vs Magdalena Frech Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    (31) Viktorija Golubic vs Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare
    Kaja Juvan vs (32) Sara Sorribes Tormo Il match deve ancora iniziare
    Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs Hao-Ching Chan / Magda Linette Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)(20) Elise Mertens vs Marta Kostyuk Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Alison Van Uytvanck vs (17) Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare
    Daria Saville vs (9) Ons Jabeur Il match deve ancora iniziare
    Kirsten Flipkens / Sania Mirza vs (5) Gabriela Dabrowski / (5) Giuliana Olmos Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Sabato 12 Marzo 2022. In campo ben 5 azzurri

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Daniil Medvedev vs [Q] Tomas Machac 2. [4] Rafael Nadal vs Sebastian Korda 3. [5] Paula Badosa vs Tereza Martincova (non prima ore: 00:00)4. [WC] Jack Sock vs [5] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 03:00)5. Naomi Osaka vs [21] Veronika Kudermetova (non prima ore: 05:00)
    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jasmine Paolini vs [2] Aryna Sabalenka 2. [6] Maria Sakkari vs Katerina Siniakova 3. Alejandro Davidovich Fokina vs [13] Denis Shapovalov 4. [18] Leylah Fernandez vs Amanda Anisimova (non prima ore: 03:00)5. [32] Federico Delbonis vs [WC] Nick Kyrgios
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [19] Carlos Alcaraz vs Mackenzie McDonald 2. [17] Reilly Opelka vs Lorenzo Musetti 3. [Q] Christopher Eubanks vs [8] Casper Ruud 4. [13] Victoria Azarenka vs [LL] Astra Sharma (non prima ore: 02:00)5. [14] Jessica Pegula vs [Q] Marie Bouzkova
    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aliaksandra Sasnovich vs [27] Petra Kvitova 2. Kristina Kucova vs [4] Anett Kontaveit 3. Shelby Rogers vs [10] Jelena Ostapenko 4. [10] Jannik Sinner vs Laslo Djere (non prima ore: 02:00)5. [25] Karen Khachanov vs Jenson Brooksby
    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Federico Coria vs [27] Daniel Evans 2. Hubert Hurkacz / Lukasz Kubot vs [6] Tim Puetz / Michael Venus 3. [12] Cameron Norrie vs Pedro Martinez 4. Benjamin Bonzi vs [21] Lorenzo Sonego
    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] J.J. Wolf vs [15] Roberto Bautista Agut 2. Filip Krajinovic vs [26] Gael Monfils 3. Fabio Fognini vs [18] Nikoloz Basilashvili 4. Carlos Alcaraz / Pablo Carreno Busta vs Taylor Fritz / Tommy Paul
    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nicolas Mahut / Fabrice Martin vs [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos 2. Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs [5] John Peers / Filip Polasek 3. Andres Molteni / Diego Schwartzman vs Tomislav Brkic / Nikola Cacic
    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [30] Marketa Vondrousova vs [LL] Magdalena Frech 2. [31] Viktorija Golubic vs Yulia Putintseva 3. [Q] Kaja Juvan vs [32] Sara Sorribes Tormo 4. Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs Hao-Ching Chan / Magda Linette
    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [20] Elise Mertens vs Marta Kostyuk 2. Alison Van Uytvanck vs [17] Elena Rybakina 3. [Q] Daria Saville vs [9] Ons Jabeur 4. [DA SR] Kirsten Flipkens / Sania Mirza vs [5] Gabriela Dabrowski / Giuliana Olmos LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Risultati da Indian Wells

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells – HARD- 1° Turno M – 2° Turno F

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Andy Murray vs [Q] Taro Daniel Il match deve ancora iniziare
    2. (11) Emma Raducanu vs Caroline Garcia Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare
    3. Alison Riske vs (8) Garbiñe Muguruza Il match deve ancora iniziare
    4. Claire Liu vs (16) Cori Gauff Non prima 03:00Il match deve ancora iniziare
    5. Adrian Mannarino vs Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. (3) Iga Swiatek vs Anhelina Kalinina Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [WC] John Isner / Jack Sock Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Mikhail Kukushkin vs Tommy Paul Il match deve ancora iniziare
    4. Ivan Dodig / Marcelo Melo vs [WC] Thanasi Kokkinakis / Nick Kyrgios (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    5. (25) Madison Keys vs Misaki Doi Non prima 05:00Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [24] Simona Halep vs Ekaterina Alexandrova ITF Finals M. Granollers-Pujol / F. Lopez624 A. Karatsev / A. Rublev466 Vincitore: A. Karatsev / A. Rublev ServizioSvolgimentoSet 3M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6A. Karatsev / A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-4 → 4-4A. Karatsev / A. Rublev 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3A. Karatsev / A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2A. Karatsev / A. Rublev 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1A. Karatsev / A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Granollers-Pujol / F. Lopez 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6A. Karatsev / A. Rublev 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5M. Granollers-Pujol / F. Lopez0-15 df 30-30 40-301-4 → 2-4A. Karatsev / A. Rublev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 A-40 ace1-3 → 1-4M. Granollers-Pujol / F. Lopez 0-15 df 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3A. Karatsev / A. Rublev 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace0-2 → 0-3M. Granollers-Pujol / F. Lopez 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2A. Karatsev / A. Rublev 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. Karatsev / A. Rublev 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4A. Karatsev / A. Rublev 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3A. Karatsev / A. Rublev 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-2 → 2-3M. Granollers-Pujol / F. Lopez 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2A. Karatsev / A. Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2M. Granollers-Pujol / F. Lopez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1A. Karatsev / A. Rublev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. Dominik Koepfer vs Benoit Paire Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Simone Bolelli / Fabio Fognini Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Steve Johnson vs Daniel Altmaier (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Tallon Griekspoor vs [WC] Sam Querrey Il match deve ancora iniziare

    –STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Danka Kovinic vs (7) Karolina Pliskova Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    2. Raven Klaasen / Ben McLachlan vs [WC] Feliciano Lopez / Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    (12) Elina Svitolina vs Harriet Dart Non prima 00:00Il match deve ancora iniziare
    Kaia Kanepi vs (22) Belinda Bencic Non prima 02:00Il match deve ancora iniziare
    Qinwen Zheng vs (15) Angelique Kerber Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Richard Gasquet vs Oscar Otte Il match deve ancora iniziare
    2. Jordan Thompson vs David Goffin Il match deve ancora iniziare
    3. Ugo Humbert vs [Q] Holger Rune Il match deve ancora iniziare
    4. Facundo Bagnis vs Henri Laaksonen Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Tennys Sandgren vs Botic van de Zandschulp Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aslan Karatsev / Andrey Rublev vs Roberto Bautista Agut / Alejandro Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare
    2. Andrey Golubev / Alexander Zverev vs Daniel Evans / Karen Khachanov Il match deve ancora iniziare
    (8) Caroline Dolehide / (8) Storm Sanders vs Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare
    Maria Sakkari / Ajla Tomljanovic vs Petra Martic / Shelby Rogers Il match deve ancora iniziare
    Dayana Yastremska / Ivanna Yastremska vs Irina-Camelia Begu / Monica Niculescu Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Philipp Kohlschreiber vs Emil Ruusuvuori Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Jaume Munar vs [Q] Juncheng Shang Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Liam Broady vs Miomir Kecmanovic Il match deve ancora iniziare
    4. Ilya Ivashka vs Jan-Lennard Struff Il match deve ancora iniziare
    5. Kamil Majchrzak vs [PR] Aljaz Bedene Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Petra Martic vs (19) Tamara Zidansek Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    Beatriz Haddad Maia vs (29) Clara Tauson Il match deve ancora iniziare
    (33) Alizé Cornet vs Anna Kalinskaya Il match deve ancora iniziare
    4. Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs Federico Delbonis / Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    5. Ulrikke Eikeri / Erin Routliffe vs Marie Bouzkova / Lucie Hradecka Il match deve ancora iniziare


    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)Ajla Tomljanovic vs (26) Sorana Cirstea Inizio 20:00Il match deve ancora iniziare
    (28) Liudmila Samsonova vs Ann Li Il match deve ancora iniziare
    (23) Daria Kasatkina vs Katie Volynets Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova / Clara Tauson vs (7) Asia Muhammad / (7) Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare
    (6) Desirae Krawczyk / (6) Demi Schuurs vs Alexa Guarachi / Sabrina Santamaria Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Venerdì 11 Marzo 2022

    Simone Bolelli e Fabio Fognini nella foto

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Andy Murray vs [Q] Taro Daniel 2. [11] Emma Raducanu vs Caroline Garcia (non prima ore: 22:00)3. Alison Riske vs [8] Garbiñe Muguruza 4. [WC] Claire Liu vs [16] Cori Gauff (non prima ore: 03:00)5. Adrian Mannarino vs Brandon Nakashima
    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Iga Swiatek vs Anhelina Kalinina 2. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs [WC] John Isner / Jack Sock 3. [Q] Mikhail Kukushkin vs Tommy Paul 4. Ivan Dodig / Marcelo Melo vs [WC] Thanasi Kokkinakis / Nick Kyrgios (non prima ore: 03:00)5. [25] Madison Keys vs Misaki Doi (non prima ore: 05:00)
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [24] Simona Halep vs Ekaterina Alexandrova 2. Dominik Koepfer vs Benoit Paire 3. [7] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Simone Bolelli / Fabio Fognini 4. [WC] Steve Johnson vs Daniel Altmaier (non prima ore: 02:00)5. Tallon Griekspoor vs [WC] Sam Querrey
    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Danka Kovinic vs [7] Karolina Pliskova 2. Raven Klaasen / Ben McLachlan vs [WC] Feliciano Lopez / Stefanos Tsitsipas 3. [12] Elina Svitolina vs [Q] Harriet Dart (non prima ore: 00:00)4. Kaia Kanepi vs [22] Belinda Bencic (non prima ore: 02:00)5. Qinwen Zheng vs [15] Angelique Kerber
    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Richard Gasquet vs Oscar Otte 2. Jordan Thompson vs David Goffin 3. Ugo Humbert vs [Q] Holger Rune 4. Facundo Bagnis vs Henri Laaksonen 5. [Q] Tennys Sandgren vs Botic van de Zandschulp
    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aslan Karatsev / Andrey Rublev vs Roberto Bautista Agut / Alejandro Davidovich Fokina 2. Andrey Golubev / Alexander Zverev vs Daniel Evans / Karen Khachanov 3. [8] Caroline Dolehide / Storm Sanders vs Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko 4. [OSE] Maria Sakkari / Ajla Tomljanovic vs Petra Martic / Shelby Rogers (non prima ore: After Suitable Rest)5. [WC] Dayana Yastremska / Ivanna Yastremska vs Irina-Camelia Begu / Monica Niculescu
    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Philipp Kohlschreiber vs Emil Ruusuvuori 2. [Q] Jaume Munar vs [Q] Juncheng Shang 3. [Q] Liam Broady vs Miomir Kecmanovic 4. Ilya Ivashka vs Jan-Lennard Struff 5. Kamil Majchrzak vs [PR] Aljaz Bedene
    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Petra Martic vs [19] Tamara Zidansek 2. Beatriz Haddad Maia vs [29] Clara Tauson 3. [33] Alizé Cornet vs [LL] Anna Kalinskaya 4. Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs Federico Delbonis / Cameron Norrie 5. Ulrikke Eikeri / Erin Routliffe vs Marie Bouzkova / Lucie Hradecka
    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ajla Tomljanovic vs [26] Sorana Cirstea 2. [28] Liudmila Samsonova vs Ann Li 3. [23] Daria Kasatkina vs [WC] Katie Volynets 4. [OSE] Katerina Siniakova / Clara Tauson vs [7] Asia Muhammad / Ena Shibahara (non prima ore: After Suitable Rest)5. [6] Desirae Krawczyk / Demi Schuurs vs Alexa Guarachi / Sabrina Santamaria LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: Lorenzo Musetti elimina Marcos Giron ed accede al secondo turno

    Lorenzo Musetti nella foto

    Lorenzo Musetti approda al secondo turno nel torneo Masters 1000 di Indian Wells.L’azzurro ha sconfitto questa sera all’esordio l’americano Marcos Giron classe 1993 e n.55 ATP (ed il vento) con il risultato di 63 75 dopo 1 ora 40 minuti di gioco.Al secondo turno sfiderà il gigante americano Reilly Opelka classe 1997 e n.17 ATP.
    Nel primo set Musetti piazzava il break decisivo nel secondo gioco (a 30).L’azzurro poi concedeva soltanto due punti nei restanti quattro turni di battuta e conquistava la frazione per 6 a 3.
    Nel secondo set Lorenzo nel primo game, dal 15-40, non riusciva a brekkare l’avversario che da parte sua invece metteva a segno il break nel sesto gioco portandosi poi sul 5 a 2.Proprio dal 2 a 5 Musetti inseriva il turbo e senza concedere palle set all’avversario riusciva a conquistare ben cinque game consecutivi e vincere set e match per 7 a 5.
    ATP Indian Wells Marcos Giron35 Lorenzo Musetti67 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 5-7M. Giron 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A ace5-5 → 5-6L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5M. Giron 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A ace5-3 → 5-4L. Musetti 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-403-2 → 4-2M. Giron 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1M. Giron 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 15-15 40-15 ace3-5 → 3-6M. Giron 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5M. Giron 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4M. Giron 0-15 30-15 ace 30-30 df 40-300-3 → 1-3L. Musetti 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3M. Giron 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1
    1 ACES 21 DOUBLE FAULTS 139/71 (55%) FIRST SERVE 38/57 (67%)25/39 (64%) 1ST SERVE POINTS WON 30/38 (79%)16/32 (50%) 2ND SERVE POINTS WON 12/19 (63%)10/13 (77%) BREAK POINTS SAVED 0/1 (0%)10 SERVICE GAMES PLAYED 118/38 (21%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 14/39 (36%)7/19 (37%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 16/32 (50%)1/1 (100%) BREAK POINTS CONVERTED 3/13 (23%)11 RETURN GAMES PLAYED 108/12 (67%) NET POINTS WON 10/19 (53%)15 WINNERS 1816 UNFORCED ERRORS 2241/71 (58%) SERVICE POINTS WON 42/57 (74%)15/57 (26%) RETURN POINTS WON 30/71 (42%)56/128 (44%) TOTAL POINTS WON 72/128 (56%)205 km/h MAX SPEED 198 km/h170 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 167 km/h129 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 145 km/h LEGGI TUTTO