More stories

  • in

    Il Developres Rzeszow devolve gli incassi (reali e virtuali) all’Ucraina

    Di Redazione Negli ultimi giorni giocatori, squadre e istituzioni di tutto il mondo della pallavolo si stanno mobilitando a favore dell’Ucraina, colpita da una guerra tanto inaspettata quanto drammatica. La Polonia, per comprensibili motivi di vicinanza geografica, è toccata ancora più da vicino dalla situazione: basti pensare al caso dell’Arena Ursynow, la casa del Projekt Warszawa, riadattata a centro di accoglienza per i profughi provenienti dal paese confinante. Anche molte società hanno deciso di attivarsi direttamente per sostenere la popolazione colpita della guerra, come nel caso del Developres Rzeszow. L’attuale capolista della Tauron Liga ha infatti scelto di devolvere all’Ucraina l’intero incasso di due delle partite più importanti della stagione: la gara di andata dei quarti di finale di Champions League contro il VakifBank Istanbul (mercoledì 8 marzo) e la sfida casalinga di campionato con l’E.Leclerc Moya Radomka Radom (sabato 11 marzo). Iniziative simili sono state realizzate anche da altre squadre europee, ad esempio il Kuzeyboru in Turchia e la Tecnoteam Albese nella A2 italiana, ma il Developres ha fatto ancora di più. Per massimizzare il ricavato, la società polacca ha messo a disposizione di chi non potrà essere al palazzetto una serie di biglietti virtuali che possono essere acquistati online: gli incassi, ancora una volta, saranno devoluti in beneficenza. (fonte: Twitter Developres Rzeszow) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: prima sconfitta stagionale per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle

    Di Redazione I recuperi infrasettimanali regalano una grande sorpresa nella PlusLiga polacca: dopo 17 vittorie consecutive, cade per la prima volta in campionato lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, fresco vincitore della Coppa nazionale. Una sorpresa clamorosa, anche perché avvenuta in casa e al cospetto di una squadra in piena lotta per la salvezza contro lo Czarni Radom. Grande prova di squadra quella dei “neri”, che hanno avuto la meglio per 1-3 (25-18, 22-25, 23-25, 19-25) con 20 punti di Pawel Rusin e 14 dell’olandese Michael Parkinson, mentre i campioni d’Europa hanno pagato la scelta di lasciare in panchina il regista Janusz e Sliwka. Sconfitta non indolore quella dello Zaksa: la capolista manca l’occasione di staccare lo Jastrzebski Wegiel, ancora affiancato agli uomini di Cretu a quota 49 punti (anche se con una partita in più). L’altro recupero ha invece finalmente interrotto la serie negativa del Projekt Warszawa, che veniva da ben 6 sconfitte consecutive: la squadra di Anastasi è riuscita a imporsi per 1-3 (23-25, 25-19, 23-25, 20-25) sul campo del Cuprum Lubin, riagganciando così il sesto posto in classifica. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polonia riapre il mercato in entrata da Russia, Bielorussia e Ucraina

    Di Redazione Quale sarà il destino dei giocatori stranieri impegnati in Russia e Bielorussia dopo il blocco delle squadre dei due paesi attuato da CEV e FIVB in conseguenza della guerra in Ucraina? Il “muro contro muro” tra la Federazione russa e il resto del mondo è ormai conclamato e in giornata si era sparsa la voce – per il momento non confermata – che fosse in cantiere una rescissione forzata dei contratti tra i club russi e i giocatori provenienti dall’estero (con conseguente notevole risparmio). Per il momento, la prima mossa concreta l’ha compiuta la Polonia: la Lega locale, in accordo con la Federazione, ha aperto una nuova finestra di mercato (la precedente si era chiusa il 31 gennaio) per consentire alle squadre di PlusLiga maschile e Tauron Liga femminile di ingaggiare giocatori e giocatrici polacchi provenienti dalla Russia, dalla Bielorussia o dall’Ucraina, dove i campionati sono ovviamente sospesi. In quest’ultimo caso la norma è quasi “ad personam” per lo schiacciatore Artur Szalpuk, che in questa stagione aveva giocato nell’Epicentr Podolyany. Altri due grandi nomi che potrebbero essere interessati dalla riapertura del mercato sono Bartosz Bednorz, sotto contratto con lo Zenit Kazan, e Malwina Smarzek, opposta della Lokomotiv Kaliningrad, anche se quest’ultima aveva già dichiarato di non voler lasciare la Russia. La norma si applica soltanto ai contratti interrotti o rescissi dopo il 23 febbraio. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Rescissione tra Stal Nysa e Mitchell Stahl

    POLONIA – Il contratto tra lo Stal Nysa ed il centrale statunitense Mitchell Stahl è stato rescisso su richiesta del giocatore che per problemi di salute non sarebbe potuto scendere in campo nel finale di stagione. Sostieni Volleyball.it Articolo precedenteRussia: Nikolaev lascia la panchina del Fakel Articolo successivoChallenge Cup F.: Scandicci a caccia del pass […] LEGGI TUTTO

  • in

    Chemik Police: Esonerato coach Nawrocki

    POLONIA – A causa della mancanza di risultati (sconfitta in Supercoppa, eliminazione nella fase a gironi in Champions League, sconfitta nei quarti di Coppa di Polonia contro il Legionowo) il Chemik Police ha esonerato coach Jacek Nawrocki (ex-allenatore della nazionale). La squadra è affidata all’ex-vice Marek Mierzwinski. Sostieni Volleyball.it Articolo precedentePorto Viro: Si dimette coach […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Polonia: Vince ancora lo ZAKSA. 3-0 allo Jastrzebski di Gardini in finale, Janusz MVP

    Coppa di Polonia: Finale (27 febbraio)Jastrzębski Węgiel – Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 0-3 (20-25, 15-25, 19-25)MVP: Janusz.Jastrzebski: Toniutti 1, T. Fornal 5, Wisniewski 9, Hadrava 6, Clevenot 6, Macyra 4, Popiwczak (L); Baroti 0, Boyer 1, Tervaportti 0, Cedzynski 4, R. Szymura 0. Non entrati: Biniek (L), Szwed. All: A. Gardini.ZAKSA: Janusz 3, Sliwka 11, […] LEGGI TUTTO