More stories

  • in

    Trento vola alle Finals di CEV Champions League

    CEV Champions League 2024Trento vola alle Finals! Terza Finale negli ultimi quattro anni per l’Itas
    CEV Champions League 2024 – Semifinals, Away match
    Cucine Lube Civitanova – Trentino Itas 3-2 (26-24, 20-25, 22-25, 25-18, 15-9) – CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 5, Thelle 1, Motzo 2, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Lagumdzija 15, Nikolov 19, Diamantini, De Cecco 2, Anzani 11, Bottolo 9, Larizza 2, Yant Herrera 8. Non entrati. All. Blengini. ITAS TRENTINO: Nelli 6, D’Heer 4, Kozamernik 8, Michieletto 14, Cavuto 3, Pace (L), Berger 2, Rychlicki 7, Magalini 6, Laurenzano (L), Lavia 12, Podrascanin 8, Garcia, Acquarone 2. Non entrati. All. Soli. ARBITRI: Koutsoulas, Muha. Note – durata set: 32’, 24’, 30’, 22’; 15’; tot: 123’ . Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 19, Vincenti 6. Itas Trentino: Battute Sbagliate 21, Vincenti 6.
    Andata: Trentino Itas – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-17, 16-25, 25-18, 25-23)
    La Trentino Itas si qualifica alle Finals di CEV Champions League, dove nel weekend del 4 e 5 maggio se la vedrà in gara secca contro Jastrzebski Wegiel, formazione polacca che ha avuto la meglio sullo Ziraat Bank Ankara nell’altra Semifinale. Niente da fare per la Cucine Lube Civitanova, che non riesce a ribaltare il 3-1 subito all’andata nonostante la spinta dei quasi 4000 spettatori dell’Eurosuole Forum, sold out per la Semifinale a tinte tricolori.
    La formazione allenata da Fabio Soli regge l’urto della rimonta subita nel primo combattutissimo parziale (26-24 per i padroni di casa) facendo la voce grossa nel secondo (20-25), aggiudicandosi poi anche il terzo e decisivo set (22-25) nonostante i numerosi tentativi dei marchigiani di riaprire la gara. In campo le seconde linee negli ultimi due periodi (25-18 e 15-9 a favore Lube).
    Sul fronte di Civitanova Nikolov termina da top scorer (19 punti). In doppia cifra anche Lagumdzija (15) e Anzani (11). Michieletto chiude da MVP con 14 punti (il 68% di positività in attacco e un grande lavoro al servizio). In doppia cifra per Trento nei primi tre set anche Lavia.
    Il prossimo impegno in SuperLega Credem Banca sarà immediato per quanto riguarda la Cucine Lube: i marchigiani saranno di scena infatti domenica pomeriggio a Monza per Gara 4 dei Quarti di Finale, con prima battuta alle ore 18.00 (diretta VBTV). L’Itas invece dovrà attendere ancora una decina di giorni per il rientro in campo, con Podrascanin e compagni che giocheranno Gara 1 delle Semifinali, in programma il 31 marzo con data e orario ancora da confermare, contro la vincente della serie tra Civitanova e Monza.

    CEV Champions League 2024 – FinalsTrentino Itas – Jastrzebski Węgiel (POL) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Trento a Civitanova nel ritorno delle Semifinali

    CEV Champions League 2024Civitanova ospita Trento nel ritorno delle Semifinali. Lube a caccia della rimonta, all’Itas bastano due set per l’accesso alle Finals
    È tutto pronto per la Semifinale di ritorno di CEV Champions League tra Cucine Lube Civitanova e Trentino Itas, in programma domani, giovedì 21 marzo, all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Sarà l’ultimo turno prima delle Finals del 4/5 maggio (in sede ancora da ufficializzare). All’andata Trentino vinse per 3 a 1: fischio d’inizio programmato per le ore 20.30 con diretta su DAZN.
    I padroni di casa di Cucina Lube Civitanova tenteranno la rimonta davanti al pubblico amico per provare a conquistare la Finale. Impresa difficile ma non impossibile, con la formazione allenata da Chicco Blengini che dovrà chiudere il match 3 a 0 od eventualmente 3 a 1 per poi imporsi nel successivo Golden Set.
    Dall’altra parte della rete ci saranno invece gli uomini di Fabio Soli che, forti del 3 a 1 ottenuto all’andata nella cornice della IlT Quotidiano Arena, potranno strappare il pass per l’atto conclusivo della massima competizione europea conquistando almeno due set nella gara che andrà in scena domani sera in terra marchigiana.
    Se dovesse concretizzarsi la rimonta per capitan Luciano De Cecco e compagni, ecco che la Lube si troverebbe a disputare la sua quarta Finale europea, mentre nel caso in cui dovessero essere i trentini a festeggiare alla fine dell’incontro, Marko Podrascanin e i suoi uomini disputerebbero la terza Finale nelle ultime quattro edizioni.
    Sarà l’atto numero 99 dell’eterna sfida tra Cucina Lube e Itas: sono i marchigiani a condurre questo confronto, avendo vinto 53 volte contro le 45 del club di via Trener, ma nella stagione attualmente in corso sono stati gli uomini di Fabio Soli ad avere la meglio, tanto all’andata quanto al ritorno. Quarto incrocio in Semifinale di Champions League, invece, per le due formazioni.
    La formazione qualificata troverà alle Finals la vincente tra Jastrzebski Węgiel e Ziraat Bank Ankara, coi polacchi che si sono imposti in tre set nel match d’andata. Il ritorno è in programma oggi, mercoledì 20 marzo, alle 17.00 italiane (19.00 locali) in Turchia.

    CEV Champions League 2024 – Semi Finals, Away match
    Giovedì 21 marzo 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Trentino ItasArbitri: Michail Koutsoulas, Bruno MuhaDiretta DAZNTelecronaca di Gianluca PascucciAndata: Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-17, 16-25, 25-18, 25-23)
    Mercoledì 20 marzo 2024, ore 17.00Ziraat Bank Ankara (TUR) – Jastrzebski Węgiel (POL)Andata: Jastrzebski Węgiel (POL) – Ziraat Bank Ankara (TUR) 3-0 (25-13, 25-18, 30-28) LEGGI TUTTO

  • in

    Si giocherà a Palmi la Del Monte® Supercoppa A3

    Del Monte® Supercoppa A3Si giocherà a Palmi la terza edizione del trofeo. OmiFer Palmi sfiderà Gabbiano Mantova
    Sabato 30 marzo il Palasport “Mimmo Surace” di Palmi (RC) ospiterà la Del Monte® Supercoppa Serie A3, il secondo evento stagionale di A3 dopo la Coppa Italia di categoria giocata a Fano ad inizio marzo. Gabbiano Mantova, vincitrice del Girone Bianco nonché squadra che ha totalizzato più punti tra i due gironi, sfiderà OmiFer Palmi, vincitrice della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, per l’assegnazione del trofeo dalle 17.00 in poi.
    Quella che si giocherà a Palmi sarà la terza Supercoppa dedicata alla Serie A3, dopo quella del 2023, vinta da Abba Pineto al PalaAllende di Fano e quella del 2022 che vide trionfare Videx Grottazzolina tra le mura amiche del Palasport di Grottazzolina (FM).
    L’evento sarà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società OmiFer Palmi.
    Del Monte® Supercoppa A3Sabato 30 marzo 2024, ore 17.00Gabbiano Mantova – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley

    ALBO D’ORO
    Stagione        Vincitrice                        Sede2021/22        Videx Grottazzolina     Grottazzolina2022/23        Abba Pineto                  Fano LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 3 dei Quarti: maratona tra Piacenza e Milano

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3: maratona di 154 minuti tra Piacenza e Milano. Keita è il top scorer con 28 punti
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 3-2 (21-25, 30-28, 21-25, 25-22, 15-11)Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-2 (25-22, 25-20, 22-25, 15-25, 17-15)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-2 (25-22, 23-25, 17-25, 31-29, 15-12)
    Maratona tra Piacenza e Milano: 2 ore e 34 minuti al PalaBancaSportUna vera e propria maratona quella andata in scena in Gara 3 Quarti di Finale dei Play Off SuperLega Credem Banca tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano: con le 02.34 ore di gioco, infatti, l’atto andato in scena al PalaBanca Sport risulta essere il secondo incontro più lungo della stagione attualmente in corso (primo posto per Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia, 3a giornata della Regular Season, con l’incontro durato 02.39). Non solo: la sfida di sabato entra nella Top 20 delle gare più lunghe di sempre tra SuperLega e A1, risultando essere inoltre la quinta partita più lunga se si tiene in considerazione soltanto la fase Play Off.
    Le gare durate più a lungo in SuperLega e Serie A1https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=30&Tipo=TOPTIME_MATCH&Anno=-1&Serie=1
    La Gara più Lunga: 02.34Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano (3-2)La Gara più Breve: 01.25Itas Trentino – Valsa Group Modena (3-0)Il Set più Lungo: 00.434° Set (31-29) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.244° Set (15-25) Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 53.3%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 32.2%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 12Allianz MilanoRana VeronaPunti: 85Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 11Sir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 28Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 25Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 5Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 5Marko Podrascanin (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Daniele Lavia (Itas Trentino – Valsa Group Modena)Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano)

    La situazione dopo Gara 3Gas Sales Bluenergy Piacenza è avanti 2-1 contro Allianz Milano.Itas Trentino elimina Valsa Group Modena in tre gare.Mint Vero Volley Monza è avanti 2-1 contro Cucine Lube Civitanova.Sir Susa Vim Perugia elimina Rana Verona in tre gare.

    Il tabellone dei Play Off Scudettohttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936

    Gara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 24 marzo 2024, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della penultima di ritorno

    Domenica 17 marzo 2024Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati della penultima di Regular Season
    Serie A2 Credem Banca12a di ritorno: blitz da 3 punti di Reggio che condanna Ortona alla A3. Posta piena in casa per Prata, Ravenna e Siena. Tie break vincente in casa per Grottazzolina e Pineto, fotofinish esterno per Aversa
    Consar Ravenna – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (25-14, 22-25, 25-15, 25-19)
    Sieco Service Ortona – Conad Reggio Emilia 1-3 (25-14, 23-25, 23-25, 20-25)
    Pool Libertas Cantù – Abba Pineto 3-2 (25-20, 25-27, 25-19, 22-25, 15-10)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (29-31, 12-25, 25-21, 25-19, 15-11)
    Consoli Sferc Brescia – WOW Green House Aversa 2-3 (25-22, 22-25, 17-25, 25-22, 12-15)
    Emma Villas Siena – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-19, 25-19, 22-25, 25-21)
    Giocata ieri Tinet Prata di Pordenone – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (27-25, 25-22, 29-27)
    Consar Ravenna – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (25-14, 22-25, 25-15, 25-19) – Consar Ravenna: Russo 3, Orioli 15, Mengozzi 8, Bovolenta 24, Benavidez 8, Bartolucci 6, Chiella (L), Goi (L). N.E. Arasomwan, Mancini, Feri, Grottoli, Menichini, Falardeau. All. Bonitta. BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 0, Cianciotta 11, Ciccolella 9, Bermudez 26, Tzioumakas 6, Ceban 3, Compagnoni 0, Pol 2, Balestra 0, Rampazzo 0, Guadagnini (L), Battista (L). N.E. Menchetti, Iervolino. All. Cruciani. ARBITRI: Nava, Mazzarà. NOTE – durata set: 22′, 26′, 25′, 31′; tot: 104′.
    Sieco Service Ortona – Conad Reggio Emilia 1-3 (25-14, 23-25, 23-25, 20-25) – Sieco Service Ortona: Dimitrov 9, Bertoli 13, Patriarca 14, Cantagalli 8, Marshall 16, Fabi 3, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 0, Tognoni 1, Lapkov 7, Di Giulio 0. N.E. Donatelli, Lanci. All. Lanci. Conad Reggio Emilia: Sperotto 0, Suraci 1, Bonola 7, Gasparini 20, Mariano 12, Volpe 8, Torchia (L), Preti 16, Sesto 0, Catellani 0, Pochini (L), Guerrini 0. N.E. Caciagli, Maiocchi. All. Fanuli. ARBITRI: Grassia, Salvati. NOTE – durata set: 24′, 28′, 32′, 26′; tot: 110′.
    Pool Libertas Cantù – Abba Pineto 3-2 (25-20, 25-27, 25-19, 22-25, 15-10) – Pool Libertas Cantù: Pedron 5, Ottaviani 17, Aguenier 13, Gamba 25, Galliani 16, Monguzzi 5, Picchio (L), Magliano 1, Butti (L), Gianotti 0. N.E. Quagliozzi, Rossi. All. Denora Caporusso. Abba Pineto: Paris 4, Di Silvestre 21, Basso 3, Santangelo 26, Panciocco 9, Nikacevic 11, Marolla (L), Mignano 0, Pesare 0, Sorgente (L), Jeroncic 3, Frac 0, Loglisci 2. N.E. Msatfi. All. Douglas Silva. ARBITRI: Spinnicchia, Armandola. NOTE – durata set: 25′, 37′, 26′, 26′, 15′; tot: 129′.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (29-31, 12-25, 25-21, 25-19, 15-11) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 0, Fedrizzi 15, Cubito 8, Nielsen 18, Vecchi 13, Mattei 11, Foresi (L), Lusetti 0, Ferraguti 1, Mitkov 0, Romiti (L), Cattaneo 0. N.E. Canella, Marchisio. All. Ortenzi. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 4, Allik 20, Russo 5, Gatto 12, Colli 12, Cargioli 9, Gabbriellini (L), Brucini 4, Giannini 0, Loreti (L), Mati 10, Lawrence 0. N.E. Parodi, Petratti. All. Bulleri. ARBITRI: Merli, Lentini. NOTE – durata set: 35′, 19′, 25′, 26′, 16′; tot: 121′.
    Emma Villas Siena – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-19, 25-19, 22-25, 25-21) – Emma Villas Siena: Nevot 2, Tallone 14, Copelli 11, Krauchuk Esquivel 17, Pierotti 15, Trillini 8, Coser (L), Bonami (L), Milan 0, Acuti 1, Picuno 0. N.E. Gonzi, Pellegrini, Ivanov. All. Graziosi. Delta Group Porto Viro: Garnica 1, Tiozzo 5, Barone 6, Barotto 4, Sette 12, Zamagni 8, Pedro Henrique 5, Lamprecht (L), Bellei 14, Morgese (L). N.E. Naccari, Charalampidis, Sperandio, Eccher. All. Morato. ARBITRI: Marconi, Colucci. NOTE – durata set: 25′, 28′, 29′, 27′; tot: 109′.
    Consoli Sferc Brescia – WOW Green House Aversa 2-3 (25-22, 22-25, 17-25, 25-22, 12-15) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 3, Gavilan 17, Candeli 13, Klapwijk 23, Cominetti 8, Erati 13, Zambonardi (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 2, Franzoni 0, Pesaresi (L). N.E. Bettinzoli, Mijatovic. All. Zambonardi. WOW Green House Aversa: Pinelli 3, Canuto 16, Presta 8, Argenta 22, Lyutskanov 26, Marra 7, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Agrusti 0. N.E. Chiapello, Schioppa, Gatto. All. Tomasello. ARBITRI: Venturi, Santoro. NOTE – durata set: 29′, 29′, 28′, 32′, 18′; tot: 136′.
    Giocata ieri Tinet Prata di Pordenone – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (27-25, 25-22, 29-27) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 9, Scopelliti 4, Lucconi 26, Petras 16, Katalan 3, Aiello (L), De Angelis (L), Bellanova 0, Iannaccone 0, Truocchio 0. N.E. Baldazzi, Nikol, Pegoraro. All. Boninfante. Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Botto 8, Codarin 7, Jensen 14, Gottardo 9, Volpato 12, Giordano (L), Bristot 0, Andreopoulos 2, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Colangelo, Giacomini, Coppa. All. Battocchio. ARBITRI: Marotta, Sessolo. NOTE – durata set: 32′, 30′, 33′; tot: 95′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 59, Emma Villas Siena 53, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 51, Consar Ravenna 49, Tinet Prata di Pordenone 48, Consoli Sferc Brescia 43, Delta Group Porto Viro 41, Kemas Lamipel Santa Croce 34, Pool Libertas Cantù 31, Abba Pineto 27, WOW Green House Aversa 25, Conad Reggio Emilia 25, BCC Tecbus Castellana Grotte 22, Sieco Service Ortona 17.
    13ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00 WOW Green House Aversa – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00 BCC Tecbus Castellana Grotte – Sieco Service Ortona
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00 Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc Brescia
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00 Abba Pineto – Consar Ravenna
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00 Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00 Delta Group Porto Viro – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00 Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Siena
    Serie A3 Credem Banca12a di ritorno: i risultati della penultima giornata. Mantova ha già la certezza di chiudere da miglior prima dei gironi
    Risultati 12a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Gamma Chimica Brugherio – Sarlux Sarroch 3-0 (25-19, 25-21, 25-21)
    CUS Cagliari – Stadium Mirandola 3-0 (25-20, 25-15, 25-19)
    Geetit Bologna – Moyashi Garlasco 3-1 (25-21, 22-25, 25-16, 25-21)
    Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano Mantova 0-3 (20-25, 23-25, 21-25)
    Negrini CTE Acqui Terme – Belluno Volley 0-3 (16-25, 22-25, 21-25)
    Giocata ieri Wimore Salsomaggiore Terme – Monge Gerbaudo Savigliano 2-3 (18-25, 25-23, 25-16, 22-25, 16-18)
    Riposa: Senini Motta di Livenza
    Gamma Chimica Brugherio – Sarlux Sarroch 3-0 (25-19, 25-21, 25-21) – Gamma Chimica Brugherio: Selleri 0, Ichino 18, Compagnoni 6, Prespov 14, Meschiari 15, Mancini 4, Centenaro (L), Marini (L), Consonni 0. N.E. Chinello, Carpita, Viganò, Mellano, Prada. All. Delmati. Sarlux Sarroch: Fabroni 0, Sideri 10, Leccis 0, Romoli 8, Ntotila 10, Fortes 11, Giaffreda (L), Agostini 0, Ciupa 1, Mocci (L), Beghelli 1, Pisu 3. N.E. Curridori, Cristiano. All. Giombini. ARBITRI: Sabia, Cecconato. NOTE – durata set: 29′, 36′, 38′; tot: 103′.
    CUS Cagliari – Stadium Mirandola 3-0 (25-20, 25-15, 25-19) – CUS Cagliari: Kindgard 4, Marinelli 10, Ambrose 7, Calarco 12, Busch 12, Menicali 3, Ammendola (L), Vitali (L), Muccione 0, Sanna 0, Miselli 1, Durante 1. N.E. Enna, Sartirani. All. Ammendola. Stadium Mirandola: Quartarone 1, Rossatti 6, Rustichelli R. 1, Albergati 22, Nasari 6, Bombardi 2, Capua 0, Scarpi (L), Gozzi (L), Bevilacqua 2, Scaglioni 1. N.E. Rustichelli M., Schincaglia. All. Mescoli. ARBITRI: Mannarino, Grossi. NOTE – durata set: 27′, 25′, 30′; tot: 82′.
    Geetit Bologna – Moyashi Garlasco 3-1 (25-21, 22-25, 25-16, 25-21) – Geetit Bologna: Sitti 3, Baciocco 13, Giampietri 7, Listanskis 23, Maletti 14, Aprile 7, Omaggi 0, Sacripanti 3, Ronchi 0, Brunetti (L), Minelli 0. N.E. Serenari. All. Guarnieri. Moyashi Garlasco: Peslac 4, Cavalcanti 0, Biasotto 2, Martinez 21, Puliti 9, Orlando Boscardini 9, Tomassini 3, Pedroni 0, Chadtchyn 6, Vattovaz 1, Calitri (L), Accorsi 0. N.E. All. Galimberti. ARBITRI: Scotti, Lanza. NOTE – durata set: 27′, 28′, 23′, 31′; tot: 109′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Belluno Volley 0-3 (16-25, 22-25, 21-25) – Negrini CTE Acqui Terme: Baratti 0, Bettucchi 6, Morchio 2, Cester 7, Graziani 10, Esposito 9, Russo (L), Martina (L), Perassolo 1, Corrozzatto 0, Stamegna 5. N.E. Passo. All. Negro. Belluno Volley: Ferrato 1, Bucko 11, Antonaci 3, Bisi 11, Schiro 16, Mozzato 8, Fraccaro (L), Martinez G. (L), Orto 0, De Col 0. N.E. Reyes Leon, Stufano, Guolla, Martinez I.. All. Colussi. ARBITRI: Testa, Faia. NOTE – durata set: 20′, 30′, 24′; tot: 74′.
    Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano Mantova 0-3 (20-25, 23-25, 21-25) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 2, Favaro 14, Guastamacchia 11, Giannotti 10, Umek 5, Iorno 5, Tuis (L), Parisi 2, Bassanello (L), Paludet 0. N.E. Trevisiol, Lazzaron, Cunial, Lazzarini. All. Moretti. Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Yordanov 11, Miselli 10, Novello 18, Scaltriti 8, Ferrari 7, Sommavilla (L), Catellani (L), Parolari 2, Tauletta 1, Depalma 0. N.E. Zanini, Gola, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Pecoraro, Selmi. NOTE – durata set: 27′, 29′, 28′; tot: 84′.
    Giocata ieri Wimore Salsomaggiore Terme – Monge Gerbaudo Savigliano 2-3 (18-25, 25-23, 25-16, 22-25, 16-18) – Wimore Salsomaggiore Terme: Leoni 2, Scita 11, Bucciarelli 12, Bulfon 18, Van Solkema 26, Bussolari 3, Monica (L), Zecca (L), Cantagalli 0, Alberghini 8. N.E. Boschi, Beltrami, Riccò, Conforti. All. Mattioli. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Galaverna 18, Quaranta 5, Rossato 33, Brugiafreddo 11, Rainero 10, Calcagno 1, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 3, Dutto 0. N.E. Miselli, Guiotto. All. Simeon. ARBITRI: Papapietro, Prati. NOTE – durata set: 23′, 28′, 24′, 27′, 25′; tot: 127′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Gabbiano Mantova 58, Personal Time San Donà di Piave 47, Belluno Volley 44, Senini Motta di Livenza 43, Monge Gerbaudo Savigliano 41, CUS Cagliari 36, Negrini CTE Acqui Terme 36, Gamma Chimica Brugherio 32, Geetit Bologna 28, Sarlux Sarroch 27, Moyashi Garlasco 22, Stadium Mirandola 21, Wimore Salsomaggiore Terme 15.
    1 incontro in più: Personal Time San Donà di Piave.
    13ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Monge Gerbaudo Savigliano – Negrini CTE Acqui Terme Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Sarlux Sarroch – CUS Cagliari Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Moyashi Garlasco – Gamma Chimica Brugherio Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Gabbiano Mantova – Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Belluno Volley – Senini Motta di Livenza Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Stadium Mirandola – Wimore Salsomaggiore Terme Diretta YouTube Legavolley
    Riposa: Personal Time San Donà di Piave
    Risultati 12a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Rinascita Lagonegro – OmiFer Palmi 1-3 (26-28, 25-21, 18-25, 23-25)
    Avimecc Modica – Banca Macerata 0-3 (20-25, 21-25, 21-25)
    Aurispa DelCar Lecce – Plus Volleyball Sabaudia 3-1 (25-21, 25-22, 22-25, 25-19)
    Erm Group San Giustino – Shedirpharma Sorrento 3-1 (20-25, 25-14, 25-18, 25-20)
    Tim Montaggi Marcianise – Smartsystem Fano 0-3 (15-25, 18-25, 15-25)
    Giocata ieri QuantWare Napoli – Just British Bari 3-0 (25-20, 25-21, 25-22)
    Riposa: Leo Shoes Casarano
    Avimecc Modica – Banca Macerata 0-3 (20-25, 21-25, 21-25) – Avimecc Modica: Giudice 2, Chillemi 3, Raso 3, Spagnol 13, Capelli 15, Buzzi 6, Lombardo (L), Nastasi (L), Cascio 0. N.E. Di Franco, Putini, Italia, Tidona, Ventura. All. Di Stefano. Banca Macerata: Marsili 8, Zornetta 11, Fall 7, Penna 16, Lazzaretto 13, Sanfilippo 6, Ravellino (L), Pahor 0, Scrollavezza 0, D’Amato 0, Gabbanelli (L). N.E. Owusu. All. Castellano. ARBITRI: Gaetano, Giorgianni. NOTE – durata set: 25′, 29′, 27′; tot: 81′.
    Rinascita Lagonegro – OmiFer Palmi 1-3 (26-28, 25-21, 18-25, 23-25) – Rinascita Lagonegro: Piazza 1, Armenante 18, Molinari 9, Vaskelis 20, Fioretti 13, Miscione 1, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 4, Mastrangelo 1, Nicotra 0, Pizzichini 3, Dietre 0. N.E. All. Lorizio. OmiFer Palmi: Cottarelli 7, Corrado 18, Gitto 14, Stabrawa 15, Carbone 10, Rau 5, Donati (L), Maccarone 2, Russo 1. N.E. Iovieno, Amato, Pellegrino. All. Radici. ARBITRI: Vecchione, Gasparro. NOTE – durata set: 38′, 33′, 28′, 35′; tot: 134′.
    Erm Group San Giustino – Shedirpharma Sorrento 3-1 (20-25, 25-14, 25-18, 25-20) – Erm Group San Giustino: Biffi 4, Wawrzynczyk 16, Bragatto 8, Cappelletti 25, Skuodis 9, Quarta 7, Cioffi (L), Troiani 0, Marra (L). N.E. Silvestrelli, Cozzolino, Ricci, Stoppelli, Panizzi. All. Bartolini. Shedirpharma Sorrento: Bellucci 1, Disabato 14, Pilotto 7, Szabo 12, Gozzo 9, Garofolo 8, Denza (L), Pontecorvo 0, Gargiulo 0, Prosperi Turri (L), Carcagnì 0. N.E. Piedepalumbo, Grimaldi, Imperatore. All. Racaniello. ARBITRI: Sumeraro, Pazzaglini. NOTE – durata set: 24′, 27′, 31′, 28′; tot: 110′.
    Aurispa DelCar Lecce – Plus Volleyball Sabaudia 3-1 (25-21, 25-22, 22-25, 25-19) – Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 2, Mazzone 25, Deserio 11, Arguelles Sanchez 28, Ferrini 4, Lanciani 3, Russo (L), Mariano 0, Cappio (L), Soncini 0. N.E. Scaffidi, Cipolloni Save, Schiattino, Matani. All. Cavalera. Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 3, Urbanowicz 13, De Vito 7, Onwuelo 20, Ferenciac 7, Mazza 6, Della Rosa 0, Rondoni (L). N.E. Marangon, Tanzi, Crolla, Schettino. All. Mosca. ARBITRI: Morgillo, Pasciari. NOTE – durata set: 29′, 33′, 33′, 33′; tot: 128′.
    Tim Montaggi Marcianise – Smartsystem Fano 0-3 (15-25, 18-25, 15-25) – Tim Montaggi Marcianise: Faenza 1, Dalmonte 10, Cai 1, Princi 11, Drobnic 3, Ballan 3, Cereda (L), Bizzarro (L). N.E. Alfieri, Vetrano, Di Filippo, Pascucci, Foraboschi, Leone, Settembre. All. Rossano. Smartsystem Fano: Partenio 2, Roberti 10, Focosi 6, Dimitrov 17, Merlo 12, Maletto 8, Gori (L), Raffa (L). N.E. Magnanelli, Falcioni, Benocci, Rizzi, Mazzon, Sabatini, Margutti, Uguccioni, Galdenzi, Girolometti, Sorcinelli. All. Mastrangelo. ARBITRI: Adamo, Viterbo. NOTE – durata set: 23′, 27′, 24′; tot: 74′.
    Giocata ieri QuantWare Napoli – Just British Bari 3-0 (25-20, 25-21, 25-22) – QuantWare Napoli: Leone 2, Frankowski 13, Piccolo 2, Cefariello 11, Starace 14, Martino 12, Monda (L), Quarantelli 0, Calabrese 1, Malanga 0, Ardito (L), Montò 0. N.E. Saccone, Piscopo. All. Calabrese. Just British Bari: Catinelli 3, Sportelli 3, Cengia 5, Padura Diaz 16, Barretta 9, Pasquali 3, Bisci (L), Pisoni (L), Galliani 0. N.E. Longo, Persoglia. All. Falabella. ARBITRI: Proietti, Bonomo. NOTE – durata set: 26′, 28′, 31′; tot: 85′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca Girone Blu Banca Macerata 56, Smartsystem Fano 46, Rinascita Lagonegro 46, Erm Group San Giustino 45, OmiFer Palmi 42, Aurispa DelCar Lecce 35, Avimecc Modica 34, Shedirpharma Sorrento 28, QuantWare Napoli 28, Plus Volleyball Sabaudia 28, Leo Shoes Casarano 27, Tim Montaggi Marcianise 18, Just British Bari 17.
    1 incontro in più: Banca Macerata.
    13ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Shedirpharma Sorrento – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Plus Volleyball Sabaudia – Tim Montaggi MarcianiseDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00OmiFer Palmi – Avimecc ModicaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Smartsystem Fano – Erm Group San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Just British Bari – Aurispa DelCar LecceDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Leo Shoes Casarano – Rinascita LagonegroDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Banca Macerata LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 tra Milano e Piacenza si giocherà domenica 24 marzo alle 20.30

    SuperLega Credem BancaGara 4 tra Milano e Piacenza si giocherà domenica 24 marzo alle 20.30 in diretta Rai Sport
    È ufficiale la programmazione di Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca tra Milano e Piacenza, che si giocherà domenica 24 alle 20.30 in diretta su Rai Sport.
    Quella tra Allianz e Gas Sales Bluenergy è l’unica Gara 4 già ufficiale, in quanto le altre serie sono momentaneamente sul 2-0. La programmazione delle altre eventuali sfide del turno verrà comunicata domenica sera al termine di Gara 3.
    Gara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 24 marzo 2024, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/).

    Serie A2 e A3 Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Si riportano in seguito i link per consultare i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri di Serie A2 e A3 Credem Banca disputati dal 9 all’11 marzo.
    LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Trento piega Civitanova nella Semifinale di andata

    CEV Champions League 2024Trento si aggiudica l’andata delle Semifinali in quattro set. Ritorno giovedì 21 all’Eurosuole Forum
    CEV Champions League 2024 – Semi Finals, Home match
    ITAS TRENTINO – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-1 (25-17, 16-25, 25-18, 25-23) – ITAS TRENTINO: Nelli 1, Kozamernik 8, Michieletto 23, Cavuto, Rychlicki 19, Magalini, Laurenzano (L), Lavia 13, Podrascanin 5, Acquarone .Non entrati D’Heer, Pace, Berger, Garcia. All. Soli. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 8, Motzo, Balaso (L), Zaytsev, Lagumdzija 12, Nikolov 25, Diamantini 1, De Cecco, Anzani 5, Bottolo, Yant Herrera 13. Non entrati: Thelle, Bisotto, Larizza. All. Blengini. ARBITRI: Ivanov, Pop. Note – durata set: 27’, 26’, 26’, 30’; tot: 109’. Itas Trentino: Battute Sbagliate 12, Vincenti 9. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 16, Vincenti 5.
    La Trentino Itas si tiene stretto il fattore campo anche nell’appuntamento sin qui più importante del suo anno solare 2024. La formazione campione d’Italia difende col coltello fra i denti la sua ilT quotidiano Arena vincendo per 3-1 la gara d’andata di Semifinale di 2024 CEV Champions League contro la Cucine Lube Civitanova, che ora si trova con le spalle al muro. Gli uomini di Soli devono confermare il risultato fra otto giorni, nel match di ritorno nelle Marche, per provare a staccare il pass per la Finale del massimo trofeo continentale del 4/5 maggio; ai dolomitici basterà vincere due set, mentre i marchigiani cercheranno di conquistare la gara per 3-0 o 3-1 al fine di giocarsi la qualificazione al Golden Set.
    MVP della sfida e trascinatore dei padroni di casa è Michieletto con 23 punti, in doppia cifra anche Rychlicki (19) e Lavia (13). Sul fronte cuciniero lotta fino all’ultimo un indomito Nikolov, top scorer del confronto con 25 punti. In doppia cifra vanno anche Yant (13) e Lagumdzija (12). Le statistiche, però, certificano la vittoria trentina.
    Prima del match di ritorno, giovedì 21 marzo (diretta DAZN), le due finaliste dello scorso Play Off di SuperLega Credem Banca torneranno in campo entrambe domenica pomeriggio per Gara 3 dei Quarti di Finale. L’Itas, avanti 2-0 nella serie, ospiterà la Valsa Group Modena dalle 17.00 in poi (diretta VBTV), mentre la Cucine Lube, sotto 2.0 dopo i primi due appuntamenti, riceverà alle 18.00 la visita della Mint Vero Volley Monza (diretta Rai Sport) con l’obiettivo di riaprire la contesa.
    MVP: Alessandro Michieletto (Trentino Itas)Spettatori: 3.535
    Fabio Soli (allenatore Trentino Itas): “E’ stata una partita dalle mille emozioni ma anche molto nervosa vista l’importanza della posta in palio; credo che il pubblico si sia divertito anche per questo, al di là del risultato. Voglio e devo fare i complimenti per l’ennesima volta alla mia squadra: è stata brava a partire fortissimo e a resettare tutto dopo aver perso nettamente il secondo parziale. Tutti hanno dato una grande mano ad Acquarone, che si sta dimostrando all’altezza, lui e i suoi compagni si stanno prendendo grandi responsabilità. Questo mi piace molto; ogni giorno ho la conferma di come questo sia un grande gruppo”.Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “C’è mancato poco, potevamo portarli al tiè break. Non siamo riusciti ad approfittare delle occasioni avute, poi nell’ultimo punto bravi loro a tirare forte la battuta e a chiudere i conti. Guardiamo avanti, ma adesso conta solo vincere quindi dobbiamo provarci”.
    CEV Champions League 2024 – Semi Finals, Away match
    Giovedì 21 marzo 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Trentino Itas Arbitri: Michail Koutsoulas, Bruno MuhaDiretta DAZNTelecronaca di Gianluca Pascucci LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale di Champions tra Trento e Civitanova. Diretta DAZN

    Martedì 12 marzo 2024CEV Champions League: derby in Semifinale tra Civitanova e Trento. Diretta DAZNSerie A3 Credem Banca: anticipata a sabato 16 marzo Napoli – Bari
    CEV Champions League 2024Derby italiano in Semifinale: Civitanova e Trento si giocano l’accesso alle Finals. Mercoledì sera alle 20.30 si parte col match di andata a Trento, in diretta su DAZN
    Non ne si conosce ancora il nome, ma una formazione di SuperLega Credem Banca prenderà sicuramente parte alla Finals di CEV Champions League 2024: se da una parte del tabellone saranno Ziraat Bank Ankara (che ha estromesso Piacenza) e Jastrzebski Węgiel a giocarsi l’accesso all’ultimo atto, dall’altra sarà infatti il derby italiano tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino a sancire la seconda finalista. Il primo round della Semifinale italiana sarà domani sera, mercoledì 13 marzo, alla ilT Quotidiano Arena alle 20.30. Il match di ritorno invece si giocherà otto giorni dopo, giovedì 21 marzo, all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Due sono le Champions League vinte dai biancorossi (2002 e 2019), tre quelle alzate al cielo dai gialloblù (2009, 2010 e 2011).
    In Champions League la Lube ha dominato la Pool E collezionando cinque vittorie con il massimo scarto e una sconfitta al tie break. Un percorso valso l’accesso ai Quarti per la sesta stagione di fila. Turno superato grazie al successo esterno per 3-1 ad Ankara nel match d’andata e al bis tra le mura amiche con lo stesso risultato.La Trentino Itas arriva all’appuntamento avendo vinto sette delle otto partite giocate nella competizione (unico ko al tie break con Resovia il 17 gennaio in casa).
    Quella che si apre mercoledì è l’ottava semifinale di Champions League della storia di Trentino Volley. Da quando, ovvero dal 2021, il penultimo atto del torneo si articola su un doppio confronto (andata in casa, ritorno in trasferta) e non più su una partita singola da giocare in campo neutro durante una Final Four (come accaduto nelle prime cinque semifinali gialloblù), Trentino Volley ha sempre incrociato a questo punto del tabellone una squadra italiana. La sfida con Civitanova arriva infatti dopo le Semifinali 2021 e 2022 giocate contro Perugia. Il Club di via Trener ha, fra l’altro, un particolare feeling con la Semifinale della manifestazione, essendo riuscita a passare il turno e quindi a qualificarsi per la Finale in sei delle precedenti sette circostanze: edizione 2009 (3-0 su Macerata a Praga), 2010 (3-1 sul Bled a Lodz), 2011 (3-0 sullo Jastrzebski), 2016 (3-0 su Civitanova), 2021 (3-0 e 2-3 con Perugia) e 2022 (3-2 e 2-3 con Perugia, golden set vincente). L’unico ko è relativo al 2012 (1-3 con il Kazan). Dopo aver vinto la Champions League 2019, i vice campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova sognano di tornare a giocare una Finale europea. Nelle ultime tre stagioni i biancorossi sono invece usciti ai Quarti: per mano dello Zaksa tre anni fa, dello Jastrzebski due stagioni fa e nella passata edizione con l’Halkbank. Andando a ritroso, nella stagione 2019/20 la Lube vinse il Quarto di Finale con il sestetto belga del Roeselare prima dello stop al torneo per la pandemia.
    In SuperLega Credem Banca capitan De Cecco e compagni vengono dalle due sconfitte contro Monza nella serie dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. Domenica 17 marzo (ore 18.00 in diretta Rai Sport) è in programma Gara 3 all’Eurosuole Forum per riaprire la serie. Situazione più rosea per Trento, che ha vinto nettamente Gara 1 dei Quarti in casa contro Modena e ha espugnato il PalaPanini al tie break in Gara 2; terzo atto in programma a Trento domenica, alle 17.00 (diretta VBTV). I padroni di casa sono orfani del palleggiatore Riccardo Sbertoli, fuori per alcune settimane. Promosso titolare Alessandro Acquarone e ingaggiato il francese Matthieu Garcia. I cucinieri, invece, stanno recuperando Ivan Zaytsev, reduce da un lungo infortunio muscolare e tenuto in panchina con Monza.

    CEV Champions League 2024 – Semi Finals, Home matchMercoledì 13 marzo 2024, ore 20.30Trentino Itas – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Ivaylo Ivanov, Tudor PopDiretta DAZNTelecronaca di Sara Ravanelli
    Mercoledì 13 marzo 2024, ore 20.30Jastrzebski Węgiel (POL) – Ziraat Bank Ankara (TUR)Arbitri: Aleksandar Vinaliev, Igor Porvaznik

    Serie A3 Credem BancaAnticipata a sabato 16 marzo la sfida tra Napoli e Bari
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra QuantWare Napoli e Just British Bari, valida per la 12a giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 17 marzo 2024, è stata anticipata a sabato 16 marzo alle ore 19.00. LEGGI TUTTO