More stories

  • in

    Non basta una approccio determinato; a Ferrara arriva un’altra sconfitta in tre set

    Ferrara, 7 dicembre 2020 Il posticipo dell’ottavo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 riserva un’altra sconfitta in tre set per l’UniTrento Volley. La formazione juniores di Trentino Volley questa sera a Ferrara ha dovuto fare i conti con la sesta sconfitta in altrettante partite stagionali, cedendo per 0-3 sul campo della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo squillo per la Sa.Ma. Portomaggiore: 3-0 all’UniTrento

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Nel posticipo del Girone Bianco di Serie A3 maschile la Sa.Ma. Portomaggiore ha battuto per 3-0 l’UniTrento. Per i ferraresi è il terzo successo in sei partite di campionato, mentre i giovani trentini sono ancora fermi a quota zero punti.
    Sa.Ma. Portomaggiore-UniTrento 3-0 (25-21, 25-17, 25-18)Sa.Ma. Portomaggiore: Zanni 1, Graziani 7, Ferrari 6, Albergati 9, Nasari 11, Quarta 5, Gabrielli (L), Masotti 1, Benedicenti (L), Ciccarelli 0. N.E. Marzola, Bragatto. All. Cruciani.UniTrento: Pizzini 3, Pol 6, Simoni 7, Magalini 2, Acuti 6, Marino (L), Lambrini (L), Bristot 0, Depalma 0, Cavasin 3. N.E. Dell’Osso. All. Conci.Arbitri: Proietti, Mattei.Note: Durata set: 24′, 23′, 26′; tot: 73′.
    CLASSIFICA GIRONE BIANCOBiscottificio Marini Delta Po Porto Viro 19, Gamma Chimica Brugherio 12, Vigilar Fano* 11, Sol Lucernari Montecchio Maggiore** 10, HRK Motta di Livenza*** 10, Sa.Ma. Portomaggiore* 10, ViViBanca Torino*** 9, Tinet Prata di Pordenone** 6, Mosca Bruno Bolzano***** 3, Med Store Macerata**** 0, UniTrento* 0, Volley Team San Donà di Piave** 0.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Bargi: “Portomaggiore verrà da noi agguerrita, sarà una partita combattuta”

    Di Redazione
    La Biscottificio Marini Delta Volley torna in campo dopo lo stop forzato della scorsa settimana: nel posticipo di domenica 29 novembre (si gioca alle ore 19, diretta streaming gratuita su www.legavolley.tv) i nerofucsia ospiteranno la Sa.Ma. Portomaggiore per la settimana giornata di Serie A3 Credem Banca.
    Breve tuffo nel passato: Portomaggiore è un nome che evoca ricordi dolorosi per Porto Viro, sconfitta 3-1 dai ferraresi nella finalissima della Coppa Italia di Serie B 2017/2018 organizzata in casa. Di acqua ne è passata parecchia sotto i ponti, anche perché nel frattempo sono cambiati quasi tutti i protagonisti del confronto, ma nell’entourage polesano resta la voglia di cancellare dalla memoria quel bruciante ko e associare alla sfida con Portomaggiore nuove sensazioni, stavolta di segno positivo. In questo senso potrebbe essere d’aiuto riuscire a centrare domenica la sesta vittoria consecutiva in campionato, eguagliando così il filotto di successi con cui la Marini Delta aveva inaugurato la passata stagione.
    Portomaggiore, comunque, non intende certo fare sconti o regali ai dirimpettai di Porto Viro (le due città distano appena una sessantina di chilometri). I gialloblu sono reduci dalla debacle interna per mano di Motta (1-3) e hanno perso per infortunio il loro regista titolare, l’ex Andrea Vanini, ma di fronte a sé vedono una ghiotta, ghiottissima occasione: sgambettare la capolista e accorciare la classifica, che al momento li vede al terzo posto in coabitazione con Montecchio e Fano.
    Le smanie ferraresi, tuttavia, non sembrano preoccupare più di tanto il centrale della Marini Delta Federico Bargi, protagonista della conferenza stampa pre partita organizzata presso l’azienda Alva Inox di Porto Viro: “Come tutte le squadre che ci troveremo ad affrontare in questo campionato – afferma Bargi –, Portomaggiore verrà da noi agguerrita, mi aspetto una partita combattuta ma non voglio fare pronostici, sarà il campo a decidere chi meriterà di vincere. Chi temo di più tra i loro giocatori? Conosco bene il mio concittadino Graziani, che è un ottimo giocatore, e Vanini, un caro amico a cui auguro una pronta guarigione. Sinceramente, però, io non mi concentro mai troppo sugli avversari, ma piuttosto su noi stessi, perché ritengo che siamo noi la chiave di tutto. Se facciamo bene le nostre cose è difficile per qualsiasi squadra venire a Porto Viro a vincere”.
    Il fatto di non aver giocato l’ultima partita quanto può incidere sul rendimento della Marini Delta? “È un dato di fatto, tutte le pause sono un problema per uno sportivo, infatti anche in Superlega stiamo vedendo dei risultati strani, ma questa non deve diventare una scusa per noi giocatori – risponde Bargi –. Sappiamo che quest’anno va così e dobbiamo cercare di lamentarci il meno possibile perché siamo comunque persone fortunate, che possono lavorare divertendosi. Ci sono sicuramente delle difficoltà in questo periodo, ma vanno affrontate con spirito positivo, piano piano si vedrà come andranno le cose”.
    Dunque come sta preparando mentalmente questa partita Federico Bargi? “Come detto, cerco di non concentrarmi troppo sugli altri ma su me stesso e sulla mia squadra. Per me sono fondamentali la passione che metti in quello che fai e il divertimento: se in campo ci sono entrambe queste componenti le prestazioni vengono di conseguenza. Poi ovviamente nello sport si può vincere e si può perdere perché si gioca sempre in due, ma sia da parte mia che dei miei compagni c’è la voglia di provarci sempre”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta vincente per Motta di Livenza: sul campo di Portomaggiore termina 3-1

    Di Redazione
    Vittoria importante per i leoni di coach Pino Lorizio: l’Hrk Motta di Livenza torna dal campo della Sa.Ma. Portomaggiore con un bel bottino di tre punti importanti per classifica e morale.
    Coach Cruciani scende in campo con: Vanini e Albergati sulla diagonale, Graziani e Nasari le bande, Ferrari e Quarta al centro, Benedicenti libero.Coach Pino Lorizio risponde con: Alberini in regia e Gamba opposto, Saibene e Scaltriti i posti quattro, al centro ci sono Luisetto e Arienti, Battista libero.
    Parte bene la Sa.Ma. 2-0, sul miracolo difensivo di Alberini ci pensa Saibene a segnare la parità 2-2. Il vantaggio passa ancora dalle mani di Saibene che piazza di la cogliendo impreparata la difesa casalinga 5-6, un ispiratissimo Alberini apre la strada per il 7-9 firmato Kristian Gamba. Il +4 è uno scambio lunghissimo che chiude il capitano biancoverde in mani out 9-13, Nasari cerca di tenere a galla i suoi 13-16, Luisetto mette a segno il primo ace della partita 14-19. Scaltriti mura a uno l’ex Albergati 15-20, passa il pallonetto di Albergati 17-22 due errori tra le fila biancoverdi portano coach Lorizio al time out 19-23. Luisetto per il set ball 19-24, ma Nasari ne annulla due 21-24, anche Albergati ci prova 22-24 alla fine chiude Saibene 22-25.
    Ferrari in primo tempo 3-1 e poi con il muro 4-1, allora Arienti risponde a muro 4-2 poi Gamba trascina i suoi 6-4, la slash di Scaltriti per il -1 8-7. Ma Albergati cerca lo strappo 10-7, Gamba a dire di no 13-12, il pareggio è tutto di Luisetto che difende Nasari e poi ci pensa Gamba 15-15. Aiutato dal nastro Alberini mette a terra l’ace della nuova parità 17-17 poi spara out Graziani 17-18, alzare il muro non serve contro Gamba 18-21, Saibene gioca con le mani alte del muro e consegna il set ball ai leoni 18-24. Gamba supera il muro a tre e porta le squadre al cambio campo 19-25.
    Il set lo apre Portomaggiore, Arienti è attento a muro 3-3 e Luisetto fa lo stesso 3-4.  Sul turno al servizio di Albergati la Sa.Ma. si porta a +2 8-6, Luisetto non ci sta, primo tempo e 8-7. Albergati in parallela per l’allungo 12-8. Gamba riporta ad una lunghezza di distanza i biancoverdi 14-13, capitan Scaltriti sulla diagonale del 15-15, il corridoio per il set lo apre la squadra di casa 20-18. Battista difende tutto e Saibene concretizza 20-19. Gamba sbaglia dalla linea dei nove metri 22-20, Nasari a muro 23-21. E un attacco out di Gamba a regalare il set ball 24-21, Gamba annulla il primo ma Nasari passa in diagonale 25-22.
    Il muro di Arienti apre il sipario sulla quarta frazione di gioco, Nasari segna il minibreak di vantaggio 6-4. Saibene ancora una volta con l’ace 7-8 poi Arienti ci mette il muro 8-10, Vanini atterra male dopo un tentativo di slash 8-12. Il sedicesimo punto è di Gamba 12-16, Albergati accorcia le distanze 15-17. Scaltriti in diagonale 16-19, Graziani riapre il set 20-19, ma un errore della Sa.Ma. porta tutto di nuovo in parità 22-22. Saibene capisce tutto a muro 22-23 sulla ricezione lunga di Mian toglie le mani Alberini ed è match ball per i leoni 23-24, Gamba decide che è il momento di finirla ace e 23-25.
    TABELLINO:
    HRK MOTTA DI LIVENZA: Saibene 14, Alberini 2, Gamba 30, Scaltriti 13, Basso, Mian 1, Luisetto 7, Arienti 11, Tonello, Nardo n.e., Pinali n.e., Battista L.
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 14, Cicarelli, Vanini 1, Graziani 11, Albergati 21, Ferrari 6, Quarta 4, Zanni, Felloni n.e. Gabrielli n.e. Bragatto, Benedicenti L.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Bolzano-Portomaggiore. A rischio anche Prata-Brugherio

    Foto AVS Mosca Bruno Bolzano

    Di Redazione
    Si aggiunge anche la gara tra Mosca Bruno Bolzano e Sa.Ma. Portomaggiore all’elenco degli incontri rinviati a causa di casi di positività al coronavirus. Il match del Girone Bianco di Serie A3 maschile è stato infatti rimandato a data da destinarsi, come riporta oggi il quotidiano Alto Adige, per la scoperta di alcuni positivi nel gruppo squadra dei bolzanini.
    Già in precedenza era saltata la sfida tra Macerata e Montecchio, e c’è un’altra gara della terza giornata a rischio: l’anticipo di domani tra Tinet Prata di Pordenone e Gamma Chimica Brugherio. La squadra di casa è infatti ancora in attesa dell’esito degli ultimi tamponi, dopo aver già rinviato gli incontri delle prime due giornate: “Oltre a verificare che non ci siano ulteriori positivi – spiega il ds Luciano Sturam a Il Popolo Friuli – dovremo recuperare almeno un paio di ragazzi che attualmente lo sono“. LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Cruciani: “Con Brugherio una gara molto equilibrata”

    Foto Facebook Sa.Ma. Portomaggiore

    Di Redazione
    Torna da Brugherio con tre punti la Sa.Ma. Portomaggiore. Il debutto nella Serie A3 Credem Banca è iniziato quindi nei migliore dei modi per la formazione emiliana. Il commento di coach Cruciani e del dg Marzola ai microfoni de Il Resto del Carlino Ferrara.
    «Ci voleva dopo il forzato stop del turno precedente. C’era molta trepidazione. È stata una gara molto equilibrata. Come ci aspettavamo Brugherio è partita forte, spingendo molto con la battuta e in attacco – commenta Simone Cruciani, l’allenatore – noi siamo stati bravi a sfruttare le occasioni e ad essere meno fallosi nei finali di set. Alla nostra prima uscita incameriamo tre punti preziosi, in attesa di misurarci sabato prossimo a Bolzano, dove mi aspetto ulteriori miglioramenti».
    La Sa.Ma. ha concesso un set, ma ben due sono stati vinti ai vantaggi. «Ero molto preoccupato dopo il secondo set – ammette il direttore generale Giorgio Marzola -, quando Brugherio aveva pareggiato i conti. Nel terzo ho avuto paura di andare sotto per 2-1, quando abbiamo concesso un set point; poi un muro di Ferrari e un ace di Graziani ci ha permesso il sorpasso vincente del 26-24. Il quarto set è stato in discesa. Abbiamo commesso diversi errori, forse anche troppi, ma Brugherio ne ha fatti di più». LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo da dimenticare per Brugherio: Portomaggiore espugna 3-1

    Di Redazione
    Non poteva iniziare in modo migliore questo campionato Serie A3 Credem Banca per la Sa.Ma. Portomaggiore FE. Dopo l’esordio rimandato la settimana scorsa, a causa di un positivo al Covid nella squadra ospite, stasera i ragazzi di coach Cruciani si sono portati a casa i primi 3 punti del campionato.
    I due allenatori hanno deciso di schierare così i ragazzi a inizio partita: per coach Cruciani sono scesi in campo la diagonale Vanini-Albergati, Graziani e Nasari di banda, Ferrari e Bragatto al centro e Benedicenti libero, pronti in panchina Ciccarelli, Masotti e Zanni che hanno tutti e tre dato man forte ai compagni. Per coach Durand invece Santambrogio-Nielsen, Teja e Gozzo banda, Fumero e Innocenzi al centro e Raffa libero.
    Entrambe le squadre hanno poi ripresentato gli stessi sestetti ad inizio di tutti e quattro i set. La partita si è svolta in modo equilibrato, con pochi punti di stacco tra le due squadre durante tutto il match. Merito quindi di Portomaggiore aver premuto sull’acceleratore ed aver sfruttato i momenti di bassa concentrazione degli avversari per chiudere i set e partita.
    Gamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 (24-26/25-20/24-26/22-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore: Graziani 15, Nasari 15, Albergati 13, Bragatto 6, Ferrari 6, Ciccarelli 1, Masotti 1, Vanini 1, Benedicenti L, Zanni, Gabrielli L (ne), Quarta (ne).Gamma Chimica Brugherio: Nielsen 29, Teja 14, Gozzo 9, Fumero 5, Innocenzi 3, Biffi 1, Santambrogio 1, Raffa L, Piazza, Todorovic, Chiloiro (ne), Salvador (ne).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta si concede il bis con Portomaggiore. Vittoria in quattro set

    Foto Facebook Pallavolo Motta

    Di Redazione
    Sono ancora vincenti i ragazzi di coach Pino Lorizio che ottengono la vittoria anche in casa della Sa. Ma., dopo quella di una settimana fa tra le mura amiche, assicurandosi così una bella iniezione di fiducia in vista dell’imminente inizio di campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Questo il commento di Alessandro Arienti: “È stata una prova collettiva migliore rispetto a quella di andata in casa nostra, per alcuni momenti siamo riusciti già ad imprimere il nostro ritmo mentre nei momenti più complessi siamo riusciti a giocare da squadra ed uscirne molto meglio rispetto al primo test match. Purtroppo abbiamo dei piccoli infortuni che non ci permettono di preparaci al meglio in allenamento soprattutto nel sei contro sei e in partita questo si vede, anche perché siamo una squadra nuova e abbiamo ancora più bisogno di provare situazioni di gioco.D’altro canto però, nonostante questa condizione siamo già una bella “schiacciasassi” quindi sono tranquillo e positivo che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni ed essere fastidiosi per tutti“.
    Il centrale biancoverde continua poi parlando delle sue prime impressioni a Motta: “Qui mi trovo molto bene. Sicuramente sto lavorando con uno staff tecnico di altissimo livello, infatti si iniziano a vedere i primi risultati dalla preparazione fatta fino ad ora, sia a livello fisico che a livello tecnico. La società è sempre a super disposizione e soprattutto ha le idee ben chiare sul da farsi ed è ambiziosa come me nel cercare di portare a casa più obbiettivi possibili. Pallavolo Motta è di fatto un contesto di lavoro stimolante e ben curato nel quale mi sto inserendo piano piano, e cercherò di riempire il mio bagaglio tecnico con più esperienze possibili“.
    Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Motta di Livenza: 1-3 ( 25-22, 18-25, 21-25, 18-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO