More stories

  • in

    Tempo di finali per le Under 15 provinciali

    Scenderanno in campo questa sera le ragazze dell’Anderlini Pediatrica Black, che alle 18.40 ospiteranno tra le mura del Palanderlini le coetanee della Pol. 4Ville per la gara di ritorno della semifinale provinciale Under 15.
    Nella gara di andata, giocata sabato a Villanova, la squadra allenata da Marco Venturelli si è imposta con un netto 3 a 0 sulle rivali mettendo un’ipoteca sul passaggio di turno.
    Alle anderliniane questa sera basterà vincere due set per garantirsi un posto nella finale provinciale di categoria, dove incontrerebbero la vincente tra Basser e Magreta Volley.
    In campo maschile, i ragazzi Under 15 della Moma Anderlini Gialla ieri pomeriggio a Sassuolo hanno vinto 2 a 1 la gara di andata della semifinale provinciale.
    Già questo giovedì la squadra di Riccardo Not sarà nuovamente in campo per la gara di ritorno contro la SoftSystem, in programma alle 19.45. Come per le ragazze, in caso di vittoria Bevini e compagni guadagnerebbero l’accesso alla finale provinciale, dove incontrerebbero la vincente tra Univolley Bianca e VGModena Volley.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBergamo: Andrea Veneziani guida una cordata di imprenditori per salvare l’ex Zanetti LEGGI TUTTO

  • in

    Settore maschile: tre medaglie d’argento per le squadre Anderlini

    Quella appena passata è stata una settimana densa di appuntamenti importanti per le squadre del settore maschile dell’Anderlini che, nelle fasi finali dei campionati provinciali e regionali, hanno conquistato tre medaglie d’argento.
    Ieri a Cesenatico è andata in scena la Final Four Regionale Under 17, con la formazione della Moma Anderlini tra le quattro squadre in corsa per il titolo regionale, insieme a Wimore Energy Parma, VGModena Volley e Porto Robur Costa Ravenna. Nella mattinata, grazie alla netta vittoria per 3 a 0 in una semifinale tutta modenese contro VGModena Volley, i ragazzi allenati da Andrea Sassi hanno staccato il pass per giocarsi il titolo di campione regionale. Nel pomeriggio però gli anderliani, usciti dal campo a testa alta dopo una grandissima prestazione, hanno dovuto battere le mani alla corazzata ravvennate che ha alzato, come da pronostico, la coppa del primo posto. Durante le premiazioni, poi, grande soddisfazione in casa Anderlini per l’assegnazione dei premi individuali a Riccardo Alberghini come miglior centrale e ad Andrea Ferraresi come miglior libero.
    Sempre ieri pomeriggio, nella Finale Rrovinciale Under 19 di Reggio Emilia, i ragazzi dell’Anderlini Tricolore, squadra nata dalla collaborazione tra Anderlini e Volley Tricolore, si sono piazzati sul secondo grandino del podio, perdendo 3 a 2 la finale contro VVF Marconi. Di fronte ad una squadra determinata e vogliosa di rivendicare le due sconfitte subite in campionato, i ragazzi di Danilo Patt hanno saputo lottare fino all’ultimo, arrendendosi solamente al quinto set.
    Stesso risultato per i ragazzi dell’Under 19 Blu, sconfitti dai coetanei di Modena Volley nella gara di ritorno della Finale Provinciale di Modena. Giovedì scorso, tra le mura del tempio del volley, Oliva e compagni hanno dato filo da torcere ai rivali giallo-blu, già vittoriosi nella gara di andata. Trascinati dal figlio d’arte Lorenzo Sala, i padroni di casa però sono riusciti ad aggiudicarsi anche la gara di ritorno interrompendo la corsa degli anderliani.
    “Per motivi diversi mai come questa volta sono orgoglioso di queste tre medaglie d’Argento – commenta Simone Tassoni, direttore sportivo del settore maschile – Siamo giunti al termine di una stagione complicata, con allenamenti e campionati a intermittenza. Le nostre squadre hanno tenuto duro arrivando a giocarsi partite importanti nelle quali hanno il dato il massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce “Imoco Volley Center” un polo giovanile per la crescita di nuovi talenti

    I vertici di Imoco Volley e i club aderenti presenti il giorno della firma dell’accordo a San Vendemiano

    Da sempre IMOCO Volley ha mostrato una grandissima attenzione per lo sviluppo dell’attività giovanile che, con la collaborazione con la prestigiosa realtà del VOLLEY POOL PIAVE a San Donà, ha portato a successi e alla crescita di numerosi talenti che possiamo ammirare già sui campi di Serie A o con la maglia azzurra.
    Ora è arrivato il momento di sviluppare ulteriormente questo progetto ed ampliare i confini in cui seguire con attenzione e competenza il percorso di talenti nella pallavolo femminile.E’ per questo che nasce ufficialmente “IMOCO Volley CENTER”, un progetto che permetterà di avere uno sguardo su un territorio più esteso con la nascita di una rete di società di eccellenza e tradizione nell’attività giovanile di alto livello, accomunate dall’elevato tasso tecnico e dal costante impegno sul settore e sull’attività giovanile.
    Oltre alla realtà dell’IMOCO Volley San Donà, diretta emanazione della prima squadra consacrata come non mai con i successi dell’ultima stagione sportiva, sono entrate nel gruppo di lavoro due società amiche, prestigiose e storiche realtà del volley giovanile italiano, la SCUOLA di PALLAVOLO ANDERLINI di Modena, già facente parte della rete “IMOCO Volley School” e la VISETTE Volley di Settimo Milanese. Tre realtà che negli anni hanno dimostrato di essere garanzia di qualità assoluta sia per i risultati ottenuti, sia per la capacità di “sfornare” dai loro settori giovanili un numero impressionante di atlete destinate alla Serie A1 e anche alla Nazionale azzurra (vedi dati sottostanti).
    Scopo del progetto di collaborazione reciproca è offrire al maggior numero di talenti giovani un ambiente di lavoro performante e un percorso che possa permettere ai prospetti di esprimere al meglio il loro potenziale.
    PIETRO MASCHIO (CO-PRESIDENTE IMOCO VOLLEY) “Quando mi è stato spiegato il perchè credere in questo progetto non ci ho pensato un attimo a dare il consenso, credendo sin dal nostro primo anno di attività che l’investimento sulla crescita della pallavolo italiana debba essere un punto cardine della nostra filosofia. Negli ultimi anni non posso che essere soddisfatto della nostra crescita come società, sia per quanto riguarda la prima squadra, sia per quanto riguarda il nostro settore giovanile che vede nell’IMOCO Volley San Donà la massima espressione. Adesso è giunto il momento di dare un contributo sempre maggiore per veder nascere nuovi talenti”
    SILVIA GIOVANARDI (RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE IMOCO VOLLEY) “Quando ho iniziato il mio percorso ad IMOCO mi è stato chiesto di puntare l’attenzione sui giovani e creare un ambiente qualificante per la loro crescita e su questo ho basato il mio lavoro negli ultimi 5 anni trovando nel VOLLEY POOL PIAVE un partner fondamentale. Da qui la successiva nascita di tante attività tra cui “IMOCO Volley school” rete fondamentale di collegamento tra società. Ora credo sia giunto il momento di allargare il campo di azione e di creare una rete di “altissima qualità”: aver coinvolto SCUOLA di PALLAVOLO ANDERLINI e VISETTE in questo progetto penso sia un ottimo punto di partenza data l’elevata competenza di queste realtà nel settore giovanile”
    MASSIMO BUSCATO (PRESIDENTE VOLLEY POOL PIAVE) “Legarci ad IMOCO Volley ormai già 9 anni fa è stata una scelta allora immediata, ma guardando indietro adesso possiamo dire che è stata una scelta di grande successo. Il VOLLEY POOL PIAVE crede nei giovani da più di 50 anni, ma questo legame con l’Imoco ci ha fatto fare un ulteriore balzo in avanti e permesso di dare ancora più qualità al nostro lavoro fino a diventare un’unica famiglia da San Donà a Conegliano. Aggiungere al nostro lavoro la collaborazione con queste due società amiche che credono nei nostri stessi valori, penso possa migliorarci ulteriormente e dare un valore aggiunto a tutta la nostra attività.”
    Storia Volley Pool Piave San Donà: E’ il 1997 quando viene deciso di prendere in mano il coordinamento di tutto il settore giovanile del territorio. Nasce così il Volley Pool Piave, che inizialmente vide coinvolte le società di Noventa, San Donà e Musile, per oltre 350 ragazzine. Questa realtà continua a crescere e a rappresentare uno dei più importanti settori giovanili d’Italia, che dal 2012/13 è in simbiosi con Imoco Volley. Oltre 700 giovani atlete per la società che è scuola federale fin dal suo primo anno ed è presenza fissa con le sue compagini alle finali nazionali di tutte le categorie.Palmares Nazionale: SCUDETTI: 1998 Juniores, 2006 Under 17, 2007 Under 14, 2011 Under 14, 2015 Under 14, 2019 Under 14. TITOLI NAZIONALI CSI: 2003 Allieve, 2004 Allieve, 2009 Juniores, 2012 Juniores. COPPA ITALIA SERIE A2 nel 2000.Giocatrici lanciate in Serie A: Rachele San Giuliano, Manuela Secolo, Jenny Barazza, Eleonora Furlan, Laura Grigolo, Giulia Agostinetto, Chiara De Bortoli, Eleonora Fersino, Roberta Carrraro, Martina Boscoscuro. Attualmente nelle selezioni giovanile azzurre Emma Cagnin, Giorgia Frosini, Anna Pelloia, GIulia Marconato.
    MARCO NEVIANI (PRESIDENTE SCUOLA PALLAVOLO ANDERLINI) “E’ una grande soddisfazione entrare a far parte dell’Imoco Volley Center e creare una rete tra società specializzate sul giovanile come Volley Pool Piave, Visette e Anderlini. Per noi è il coronamento di un percorso di collaborazione con Imoco Volley iniziato già da tre anni e che ha già dato importantissime occasioni di crescita e di confronto. Il progetto darà la garanzia alle nostre ragazze di un percorso tecnico sempre più coordinato e di qualità e permetterà un ulteriore slancio al nostro lavoro sulla base in termini sia di quantità che di qualità. Anderlini sarà un vero e proprio punto di riferimento certificato Imoco per le giovani di Emilia-Romagna, Marche e Toscana e questo ci riempie di responsabilità e di orgoglio.”
    Storia Scuola Pallavolo Anderlini: La società è stata fondata nel 1985 da Rodolfo Giovenzana e Andrea Nannini a Modena. Da oltre 30 anni l’impegno dell’Anderlini è creare una vera e propria cultura dello sport, ossia non vivere solo lo sport come momento agonistico e di competizione, ma al contrario, viverlo come piacere di stare insieme, in comunione con se stessi e un rapporto continuo con gli altri. È stato un lungo cammino, cominciato nel 1985 e non ancora concluso.Palmares Nazionale: SCUDETTI: 2006 U14M, 2006 U16M, 2007 U16F, 2009 U14F, 2009 U18F, 2006 BOY LEAGUE U14M. TITOLI NAZIONALI CSI: 2008 Top Junior M Serramazzoni, 2009 Allieve F Modena, 2011 Top Junior M SerramazzoniGiocatrici lanciate in Serie A: Gennari Alessia, Balboni Martina, Lancellotti Elisa, Rastelli Giulia, Montanari Giulia, Tenza Chiara, Saguatti Giulia, Scacchetti Chiara, Mambelli Benedetta, Bianchin Margherita, Rossetto Aurora, Brina Martina, Sandoni Sara, Cigarini Caterina, Pistolesi Aurora, Saccani Federica, Venturelli Carlotta, Tangini Sirya.
    DIEGO SCAFFIDI (PRESIDENTE VISETTE VOLLEY): “Creare e mettere in opera un progetto giovanile di assoluto livello da sempre rientra nel mio modo di interpretare la pallavolo. Trovare nel presidente Pietro Maschio immediata sintonia già dal primo incontro, non ha fatto altro che accrescere e ancor più migliorare concetti e possibili obiettivi. Tutto motivato maggiormente dall’allineamento totale dei nostri staff Tecnici su formazione e percorso di crescita di ogni singolo atleta dando alla Pallavolo Nazionale uno strumento in più. Credere in questo progetto ci riempie di orgoglio e ci motiva costantemente verso sfide sempre più ambiziose.”
    Storia Visette Volley: V7 è un’associazione sportiva di Pallavolo sita nella periferia Ovest di Milano nata dallo storico sodalizio fatto nel 2009 tra Pallavolo tra Vighignolo1983 e Settimo Volley1982. Lo scopo nell’unione di queste due società è stato quello di consentire ai giovani di questo nostro territorio e alle loro famiglie di vivere al meglio la grande passione per la pallavolo divenendo negli anni forte punto di riferimento per il movimento pallavolistico di Milano e di tutta la Lombardia. Coinvolge circa 200 atleti e le loro famiglie, dal mini volley fino all’Under 18. Sette i campionati che vedono le squadre V7 protagoniste: il campionato Nazionale di serie B1, quello regionale di serie C entrambi con squadre 100% under. Nel giovanile i campionati provinciale di Under 12 e Under13 e quelli nella categoria di eccellenza di Under14/16/18.Palmares Nazionale: SCUDETTO Under14 Nazionale (2012, 2013, 2014, 2016, 2017) + 2 secondi (2015, 2018) collaborazione Orago, 1 secondo posto Under14 Nazionale (2019).Giocatrici lanciate in Serie A:  Valentina Diouf, Beatrice Parrocchiale, Erika Di Maulo, Ilaria Bonvicini. LEGGI TUTTO

  • in

    Capponcelli, Manfredini, Marchesini e Mescoli in ritiro con la Nazionale Under 16

    Martina Capponcelli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini e Irene Mescoli, su indicazione del Tecnico Federale Pasquale D’Aniello, dal 5 al 17 giugno saranno in ritiro a Chiavenna con la Nazionale Under 16.
    Le quattro anderliniane, già protagoniste con la maglia azzurra allo scorso torneo di qualificazione Wevza, sono state inserite nell’elenco delle 18 ragazze che lavoreranno nei prossimi quindici giorni per preparare il campionato europeo Under 16 in programma in Ungheria e Slovacchia dal 10 al 18 luglio 2021.
    Con grande soddisfazione e con grande orgoglio tutta la famiglia Anderlini rinnova i propri complimenti a Martina, Linda, Irene, Dalila e a tutti gli allenatori che le stanno accompagnando nel loro percorso di crescita.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGolden European League: ore 17.00, Pool B. Slovacchia vs. UcrainaArticolo successivoVallefoglia: Cambia il libero della neopromossa LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata di festa al Palanderlini: l’Under 15 Blu campione provinciale, i ragazzi dell’Under 17 in final four regionale

    Come citano oggi le pagine della Gazzetta di Modena: è stato un due giugno tutt’altro che qualsiasi in casa Anderlini. Per la prima volta dopo un anno e mezzo il Palanderlini ha riaperto le sue porte al 25% dei tifosi, segnando la fine di una “pallavolo giocata nel deserto”.
    Una giornata ricca di emozioni oltre che per i ragazzi anche per la società e per le famiglie che finalmente hanno potuto tifare e gioire dal vivo per la vittoria dell’Under 15 Blu Pediatrica Specialist, neo campionessa provinciale, e per quella dei ragazzi Under 17 della Moma qualificati alla final four regionale di categoria.
    Le prime a scendere in campo sono state le ragazze di Alberto Bigarelli, favorite al titolo e qualificate alla finale perdendo un solo set in tutto il campionato. Dall’altra parte della rete, una Mondial Quartirolo agguerrita, che non avendo nulla da perdere è riuscita a mettere in difficoltà le anderliniane, troppo contratte nell’avvio di gara. Le carpigiane riescono a condurre il primo parziale fino al 20 a 17, ma Kerol Kaja non ci sta e dai nove metri porta le Blu alla vittoria del set. Nel secondo e decisivo parziale i valori in campo vengono ristabiliti e sul 25 a 17 le anderliniane possono gioire per vittoria del titolo provinciale.
    Non molto più tardi, nel padiglione B i ragazzi di Andrea Sassi di fronte alla Dinamo Bellaria hanno staccato un pass di accesso alla final four regionale di categoria, in programma questa domenica a Cesenatico. Con una grande prova di squadra gli anderliniani sono riusciti dominare nel gioco, chiudendo la pratica con un netto 3 a 0.
    Nel weekend Serenari e compagni raggiungeranno Cesenatico dove domenica mattina incroceranno in semifinale i ragazzi della Bper Banca VGModena Volley. Chi avrà la meglio dovrà vedersela in finale con la vincente tra Ravenna e Parma per aggiudicarsi il titolo di campione regionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Scacchetti e Federica Saccani: due grandi palleggiatrici per l’Anderlini Special Camp

    Si allunga la lista dei grandi ospiti che prenderanno parte alle due settimane di Special Camp di Sestola! Oltre a Nicola Negro, Marco Bracci, Paolo Falabella e Maikel Cardona, questa estate saranno con noi anche due grandi amiche: Chiara Scacchetti e Federica Saccani.
    Protagoniste dell’ultimo campionato di Serie A2 Femminile rispettivamente con le maglie di Montecchio e Montale, Chiara e Federica sono nate pallavolisticamente parlando tra le fila della Scuola di Pallavolo Anderlini, con la quale hanno giocato le più importanti manifestazioni giovanili.
    Chiara Scacchetti, medaglia d’argento al campionato europeo Under 18 del 2011, miglior giocatrice alle finali nazionali Under 14 del 2009 e miglior palleggiatrice alle finali nazionali Under 16 del 2010, finito il percorso giovanile ha vestito per tre stagioni la maglia della Savino del Bene Scandicci in serie A1. Nel 2017 è poi passata in forza all’Olimpia Teodora Ravenna. L’anno successivo ha giocato fino a gennaio con la maglia di Chieri per poi concludere la stagione con quella della Group Roma. Dal 2018 è la capitana di Montecchio Maggiore.
    Federica Saccani, concluso il percorso giovanile, è approdata a Montale, dove è rimasta per due anni prima di passare nel 2018 a Soverato in Serie A2. La scorsa stagione per riavvicinarsi a casa ha vestito la maglia di Rubiera, mentre quest’anno è tornata sul palcoscenico della Serie A2 con la maglia di Montale.
    Federica e Chiara vi aspettano rispettivamente alla Special 1 e alla Special 2 di Sestola per passare insieme un’estate di grande pallavolo! LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana decisiva per le squadre maschili

    Giovedì, nella prima gara di ritorno del girone C di Coppa Italia, i ragazzi dell’Anderlini Tricolore sono riusciti a conquistare il primo punto nel campionato di serie. Ospiti della Bper Banca VGModena, Ghelfi e compagni sono riusciti a rimontare lo svantaggio per 2 set a 1, portando così la formazione seconda in classifica al quinto set e aggiudicandosi il primo punto della stagione.
    Una buona iniezione di fiducia per i ragazzi di Danilo Patt che sono attesi in settimana da due appuntamenti importanti. In ordine cronologico, venerdì saranno ospiti dell’Us Castelnuovo, formazione che li precede di soli due punti nel campionato di serie. Domenica invece scenderanno in campo per la finale territoriale Under 19 del comitato di Reggio Emilia.
    Settimana altrettanto impegnativa per i ragazzi dell’Under 17, che dopo essere arrivati secondi nel girone A del campionato regionale di categoria, mercoledì ospiteranno la Dinamo Bellaria nella gara decisiva per la qualificazione alla Final Four Regionale, in programma a Cesenatico domenica 6.
    Nel frattempo, martedì Zanetti e compagni scenderanno in campo nell’ultima gara del girone di Coppa Italia. Avversario di giornata sarà l’esperta formazione di Luzzara, capolista imbattuta del girone A.
    Infine giovedì i ragazzi dell’Under 19 di Roberto Bicego affronteranno nel tempio del volley i coetanei di Modena Volley nella gara di ritorno della finale territoriale Under 19 del comitato di Modena. LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Femminile: Spakka Volley infrange i sogni della Moma

    Si è interrotta nella gara di ritorno della semifinale playoff la corsa alla promozione in B1 della Moma Anderlini.
    Dopo la sconfitta 3 a 1 subita mercoledì in terra veronese, alle ragazze allenate da Roberta Maioli sarebbe servita una vittoria da tre punti più il golden set per qualificarsi al turno successivo.
    Nonostante un avvio di gara convincente e combattuto, Mantovi e compagne non hanno trovato soluzioni per impensierire le ragazze dello Spakka Volley che, estremamente concrete nella fase muro-difesa, si sono subito portate in vantaggio per 1 set a 0.
    Nel secondo parziale poi, la squadra ospite, forte a muro è riuscita ad allungare fino al 19 a 13. Gli attacchi di Bondarenko e Adani hanno dato speranza alle anderliniane che hanno provato la rimonta fino a quando, sul 22 a 23, con un fallo di seconda linea, hanno regalato alle veronesi la possibilità di chiudere il set e di festeggiare il passaggio di turno già matematicamente conquistato sul 2 a 0, prima di vincere anche il terzo set.
    Una sconfitta che non cancella il bellissimo percorso fatto dalle giovani ragazze della Moma, che hanno dato prova del loro valore in ogni gara e che adesso si preparano ad affrontare con determinazione le fasi salienti del campionato Under 19.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Arriva Anastasia GuerraArticolo successivoAnderlini Gen.Z: svelato il nuovo volto di Anderlini LEGGI TUTTO