More stories

  • in

    Eurocup, Virtus Bologna e Venezia ok all'esordio

    Inizia con una vittoria il cammino della Virtus Bologna nell’edizione 2021 dell’Eurocup. Le V nere, senza Teodosic, ringraziano le ottime prestazioni di Harvey e Belinelli e battono fuori casa 101-83 i turchi del Bursaspor. La squadra di Scariolo, dopo la delusione per la semifinale dell’anno scorso persa contro i russi dell’Unics Kazan, mette subito in chiaro l’intenzione di candidarsi come una delle possibili contendenti al successo finale di questa edizione. Primo match del girone vincente anche per la Reyer Venezia, che riscatta così in parte il pessimo inizio di stagione in campionato vincendo 73-62 sul campo del JL Bourg: decisivi per la squadra di De Raffaele Tonut e Watt con 14 punti (per il centro statunitense anche 11 rimbalzi). 
    Eurocup, esordio amaro per Trento: vince Badalona 86-56
    Virtus Bologna, primo acuto in Eurocup: 101-83 al Bursaspor
    Una Virtus Bologna convincente e concreta, nonostante le assenze di Teodosic, Mannion e Jaiteh, vince con autorevolezza il match del Tofas Spor Salonu contro i padroni di casa del Bursaspor per 101 a 83. La squadra di Scariolo dimostra le proprie intenzioni già nel primo quarto, dove grazie soprattutto ai punti di Belinelli e Alibegovic passa a condurre 31-21. Nel secondo periodo le V nere non perdono mordente, e allungano ancora sul -14 nonostante i tentativi di riavvicinamento dei turchi trascinati da Guven (che però in difesa soffre tantissimo Sampson): il Bursaspor però ha un moto di orgoglio, e arriva fino al -6: è solo un gran canestro di Harvey a permettere a Bologna di chiuere il primo tempo avanti di 9 sul 57-48. Nel terzo quarto Pajola e compagni piazzano il parziale decisivo con Hervey e Belinelli: 81-66 è il risultato col quale le due squadre si affacciano all’ultimo quarto, dove Bologna amministra senza patemi e porta a casa i primi due punti nel girone di Eurocup: migliori in campo Hervey e Belinelli, autori di 18 e 15 punti, ai turchi non bastano i 15 punti di Freeman. Prossimo match per i bolognesi la sfida casalinga contro i tedeschi dell’Ulm.
    Pesaro, ufficiale Luca Banchi per la panchina
    Venezia si riscatta in Eurocup: battuto 73-62 il JL Bourg
    La Umana Reyer Venezia si toglie di dosso le scorie del pessimo avvio di campionato e ottiene una vittoria convincente sul campo difficile del JL Bourg. La squadra di De Raffaele chiude in vantaggio un primo tempo equilibrato, vincendo sia il primo quarto 18-16 che il secondo 16-12. Sono Tonut e Mazzola a tenere avanti la Reyer, coi francesi che si affidano alla vena realizzativa di Pelos e Chassang. Nel terzo periodo i lagunari allungano ancora, con Watt che sale in cattedra a comandare nel pitturato, affacciandosi all’ultimo quarto in vantaggio di 11 sul 55-44. Negli ultimi dieci minuti il JL Bourg prova a rientrare in partita con le giocate di Soulaimon e Dalton, ma i canestri di Daye e Tonut tengono i francesi a distanza di sicurezza e permettono a De Raffaele di conquistare i primi due punti in Eurocup: finisce 73-62. Match winner per Venezia Tonut e Watt con 14 punti. Prossimo impegno europeo per la Reyer la sfida casalinga del 27 ottobre contro il Bursaspor.  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, esordio ok per la Virtus Bologna: battuto il Bursaspor

    BURSA (Turchia) – La Virtus Bologna inaugura con una vittoria esterna la sua edizione 2021 dell’Eurocup. Le V nere, che dopo la delusione per la semifinale dell’anno scorso persa contro i russi dell’Unics Kazan vogliono confermarsi come una delle candidate alla vittoria finale, ringraziano le ottime prestazioni di Harvey e Belinelli e battono fuori casa 101-83 i turchi del Bursaspor pur senza Teodosic. Prossimo match per i bolognesi la sfida casalinga contro i tedeschi dell’Ulm. 
    Eurocup, pesante ko per Trento all’esordio: Badalona vince 86-56
    Pesaro, ufficiale Luca Banchi per la panchina
    Eurocup, Virtus Bologna ok all’esordio: battuto 101-83 il Bursaspor
    Una Virtus Bologna convincente e concreta vince con autorevolezza il match del Tofas Spor Salonu contro i padroni di casa del Bursaspor. La squadra di Scariolo dimostra le proprie intenzioni già nel primo quarto, dove grazie soprattutto ai punti di Belinelli e Alibegovic passa a condurre 31-21. Nel secondo periodo le V nere perdono mordente un po’, e i turchi trascinati da Guven (che però in difesa soffre tantissimo Sampson) e Bitim si riportano in partita: primo tempo che si chiude con i bolognesi avanti solo di nove. Nel terzo quarto Pajola e compagni piazzano il parziale decisivo con Hervey e Belinelli: 81-66 è il risultato col quale le due squadre si affacciano all’ultimo quarto, dove Bologna amministra senza patemi e porta a casa i primi due punti nel girone di Eurocup. Per Scariolo top scorer Harvey e Belinelli, autori di 18 e 15 punti, al Bursaspor non bastano i 15 punti di Freeman.  LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna, Nico Mannion è pronto: “Ci vediamo sabato”

    BOLOGNA – L’Attesa è finita in casa Virtus Bologna, Nico Mannion ha luce verde per poter fare il suo debutto con la maglia dei campioni d’Italia. Il giocatore è stato inserito nella lista dei 12 che scenderanno in campo sabato (ore 20) contro Trieste: “Sono 15 giorni che scalpita e se pensiamo a quando è arrivato e alla sua condizione di salute ha fatto passi da gigante, questo ragazzo ha una forza incredibile” ha dichiarato l’amministratore delegato Luca Baraldi alla presentazione della campagna abbonamenti Virtus. Sui profili social la Segafredo ha pubblicato un simpatico post con lo stesso Mannion che chiama i tifosi: “Ci vediamo sabato, io sono pronto!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioa Virtus Bologna: Nico Mannion è pronto per il debutto

    BOLOGNA – Nico Mannion ha recuperato al 100% dal virus intestinale che gli aveva fortemente condizionato l’estate e adesso è pronto a scendere in campo. L’ex Golden State Warriors è presente nella lista dei 12 convocati per la sfida di sabato al PalaDozza contro Trieste: “Sono 15 giorni che scalpita e se pensiamo a quando è arrivato e alla sua condizione di salute ha fatto passi da gigante, questo ragazzo ha una forza incredibile” sono state le parole l’amministratore delegato Luca Baraldi alla presentazione della campagna abbonamenti Virtus. Sui profili social della squadra lo stesso giocatore ha invitato i tifosi per il match di sabato ribadendo: “Ci vediamo sabato, io sono pronto!”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Bologna vince la Supercoppa 2021: 90-84 a Milano

    BOLOGNA – La Virtus Bologna vince le Final Eight di Supercoppa 2021: le V nere, nel remake della finale scudetto dello scorso anno, battono 90-84 l’Olimpia Milano all’Unipol Arena e regalano a Sergio Scariolo il primo trofeo sulla panchina bolognese. Nulla da fare per la squadra di Ettore Messina e Gianmarco Pozzecco, che nonostante le buone prestazioni di Shield (19 punti) e Rodriguez (17 punti) soffre terribilmente la difesa attenta della Virtus che invece trova in Jaiteh (18 punti) e Pajola due punti di riferimento decisivi per la vittoria. 
    Mens Sana Siena: il Tar del Lazio respinge il ricorso
    Treviso batte Minsk e vola ai gironi di Champions League
    La Virtus Bologna vince la Supercoppa, Milano ko
    Remake della finale scudetto dell’anno scorso, la Virtus Bologna e l’Olimpia Milano si contendono la Supercoppa 2021 nella finale secca dell’Unipol Arena. Scontro fra titani in regia fra Teodosic e Rodriguez in regia, ma anche una sfida tutta azzurra fra Belinelli-Pajola e Melli-Datome. In panchina, Scariolo torna ad affrontare Messina dopo il suo lungo girovagare all’estero fra Nba e Spagna. Il primo quarto del match è molto combattuto, e vede la Virtus chiudere in vantaggio di tre sul 23-20, grazie soprattutto alla precisione al tiro di Jaiteh. Nel secondo quarto i bolognesi allungano, approfittando di un attacco milanese che stenta a trovare il canestro con continuità: solo Melli e Hall tengono la squadra di Messina in linea di galleggiamento: primo tempo che si chiude con le V nere sopra di nove sul 44-35. Nel secondo tempo la Virtus continua a difendere con grande attenzione, e la Armani continua a trovare difficoltà nel bucare la difesa di Scariolo (nessun punto nei primi 3′ del terzo quarto). A 4′ dal termine del periodo Teodosic mette la tripla del +15 sul 57-42, e Alexander allunga ancora: solo un break di Rodriguez riduce il gap di Milano. con le due squadre che si affacciano all’ultimo quarto sul 67-55. Nell’ultimo quarto è ancora lo spagnolo a tenere l’Olimpia in partita, conducendo i suoi fino al -7 con sette minuti ancora da giocare. Belinelli e Alibegovic ridanno però il vantaggio a doppia cifra a Bologna, Milano però migliora le sue statistiche offensive e non molla la presa sul match fino agl ultimi due minuti, dove la Virtus trova i canestri decisivi con Teodosic e Pajola: finisce 90-84, con Bologna che si aggiudica la Supercoppa.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Bologna vince la Supercoppa, battuta Milano 90-84

    BOLOGNA – La Virtus Bologna inizia la nuova stagione come aveva concluso la precedente: battendo l’Olimpia Milano e aggiudicandosi un trofeo. Dopo la finale scudetto dello scorso giugno, le V nere conquistano anche la Supercoppa 2021, superando la squadra di Ettore Messina 90-84 all’Unipol Arena: primo successo di Sergio Scariolo sulla panchina bolognese, trascinato dalle ottime prestazioni di Jaiteh e Pajola, che realizzano rispettivamente 18 e 14 punti. All’Armani Exchange non bastano le buone prove di Shields ( 19 punti) e Rodriguez (17 punti). 
    Mens Sana Siena: il Tar del Lazio respinge il ricorso
    Treviso batte Minsk e vola ai gironi di Champions League
    Supercoppa, la Virtus è campione: battuta 90-84 Milano
    Virtus Bologna contro Olimpia Milano, come nella finale scudetto dello scorso anno. Le due squadre si contendono all’Unipol Arena la Supercoppa 2021, con tanti duelli importanti in campio: in regia tanta classe a confronto fra Teodosic e Rodriguez,  ma anche una sfida tutta azzurra fra Belinelli-Pajola e Melli-Datome. In panchina, Scariolo torna ad affrontare Messina dopo le sue esperienze all’estero fra Nba e Spagna. Il primo quarto del match è molto combattuto, e vede la Virtus chiudere in vantaggio di tre sul 23-20, grazie soprattutto alla precisione al tiro di Jaiteh. Nel secondo quarto i bolognesi allungano, approfittando di un attacco milanese che stenta a trovare soluzioni offensive: solo Melli e Hall tengono la squadra di Messina in partita: primo tempo che si chiude con le V nere in vantaggio 44-35. Nel secondo tempo la Virtus chiude ancora le maglie difensive con grande precisione, e la Armani continua a trovare difficoltà nel bucare la difesa di Scariolo (nessun punto per Milano nei primi 3′ del terzo quarto). A 4′ dal termine del periodo Teodosic mette la tripla del +15 sul 57-42 e Alexander allunga ancora: solo un break di Rodriguez riduce lo svantaggio di Milano, la Virtus che si squadre che si affaccia all’ultimo quarto in vantaggio di 12 sul 67-55. Nell’ultimo quarto ancora lo spagnolo guida il recupero di Milano, cha dopo tre minuti di gioco torna a contatto coi bolognesi riducendo il divario a sette lunghezze. Belinelli e Alibegovic riportano però Bologna in doppia cifra di vantaggio, ma Milano migliora le percentuali da 3 e non molla la presa sulla gara fino agl ultimi due minuti, dove la Virtus trova i canestri decisivi con Teodosic e Jaiteh: finisce 90-84, con Bologna che torna a vincere la Supercoppa dopo 26 anni. LEGGI TUTTO