in

Superlega: Padova lotta ma Abdel-Aziz fa la differenza. Trento vince la prima

1. GIORNATA
Kioene Padova – Itas Trentino 0-3
(25-27, 15-25, 24-26)
Kioene Padova: Shoji 1, Wlodarczyk 8, Vitelli 8, Stern 10, Bottolo 12, Volpato 2, Gottardo (L), Danani La Fuente (L), Casaro, Merlo 1, Milan 1. N.E. Bellomo, Canella, Fusaro. All. Cuttini.
Itas Trentino: Giannelli, Lucarelli 4, Podrascanin 6, Abdel-Aziz 22, Kooy 12, Cortesia 3, Bonatesta (L), De Angelis (L), Rossini (L), Argenta, Sperotto, Sosa Sierra. N.E. Lisinac, Acuti. All. Lorenzetti. ARBITRI: Cerra, Zanussi. NOTE – durata set: 27′, 23′, 29′; tot: 79′. Spettatori: 629 Incasso: 7.459,20 euro. MVP: Abdel-Aziz

PADOVA – Inizia il campionato anche alla Kioene Arena, dove Padova si trova subito a dover affrontare la corazzata Itas Trento. Dopo un primo set in cui le squadre combattono alla pari, l’Itas prende le misure e prende il largo nel secondo set, lasciando poco spazio e poche possibilità ai veneti, presi a pallonate da Abdel-Aziz e compagni. Nel terzo parziale l’avvio sembra presagire una copia del precedente, con la strada già spianata per l’Itas, invece la Kioene non molla e da metà del set, guidata dal giovane Bottolo, combatte fino all’ultimo, alzando bandiera bianca solo ai vantaggi.

SESTETTI – La Kioene Padova scende in campo confermando il sestetto base che nella sfida di Mercoledì alla Top Volley Cisterna, ha avuto la meglio sugli ospiti: Shoji in diagonale con Stern, i centrali Volpato e Vitelli, Bottolo e Wlodarczyk schiacciatori, libero Santiago Danani. Angelo Lorenzetti manda in capo Giannelli ed Abdel-Aziz, Cortesia ed i nuovi arrivati Podrascanin, Lucarelli e Kooy, con Rossini confermato nel ruolo di libero.

I PIU’ E I MENO – Se in ricezione ed in attacco le percentuali sono equivalenti (47% di ricezione positiva e 47% in attacco per Padova, 42% di positiva in ricezione e 47% in attacco per l’Itas), sono il muro ed i servizi a fare la differenza: Trento chiude la strada a muro 8 volte, Padova solo 4. In battuta la differenza è ancora maggiore: 20 errori e 7 ace per la Kioene (4 di Vitelli), 17 errori, ma 13 ace (di cui 9 di Abdel-Aziz) per i trentini.
Con Stern che si ferma a 10 punti ed il 47% di efficienza in attacco, è Bottolo il top scorer dei veneti, con 12 punti e l’ottimo 62% in attacco. Best Scorer assoluto ed MVP di giornata è Abdel-Aziz, con 22 punti, di cui 9 ace, 2 muri ed il 58% in attacco.

COSA VI SIETE PERSI – Ad inizio match viene consegnato il premio di Miglior ricevitore della stagione 2019/2020 al libero della Kioene Santiago Danani. Durante la partita sono molto sfruttati i cambi volanti tra gli Under21, soprattutto in fase di battuta: in campo padovano tra Bottolo e Merlo, in campo trentino fra Cortesia e Sperotto. In tal senso è sicuramente più efficace quello veneto, con Merlo che mette sempre in difficoltà Lucarelli e la ricezione ospite, trovando anche un ace nel terzo set. Dall’altra parte, invece, Sperotto registra due errori dai 9 metri.

CRONACA – Il primo punto di stagione è un servizio out dell’esordiente Lucarelli, poi Vitelli mette un ace e Bottolo porta i suoi sul 4-1. L’Itas non perde tempo e con Abdel-Aziz dai 9m sorpassa 4-5. Guida Trento di uno, ma si combatte punto a punto, con Padova, che, guidata da Stern, rimette avanti la testa sul 16-15, poi, grazie a due errori trentini, allunga 21-19, con Lorenzetti costretto al time out. L’Itas con Abdel-Aziz difende e attacca, Kooy spinge da fondo campo e Trento è a +2, ma la Kioene non molla e impatta con Vitelli 23-23; poi Padova, fallosa da fondo campo, annulla due set-ball ma regala il set al muro di Kooy.
Parte forte l’Itas Trentino con Abdel-Aziz (1-4), poi Padova si riavvicina con Volpato. Lucarelli e Kooy spingono, mentre la Kioene non trova le misure al campo avversario e lascia allontanarsi gli avversari (5-10). Imperversano Podrascanin e Kooy, Abdel-Aziz spinge dalla linea di fondo campo e la Kioene affonda sempre più 9-19. Nemmeno il cambio di Milan per Bottolo ha molti effetti, perchè il gioco è ormai ben saldo nelle mani dei trentini, che chiudono facile al 3° set ball.
Si riparte con Abdel-Aziz che continua a picchiare dai 9 metri, lasciando Padova ai blocchi di partenza (2-7). La Kioene prova a riavvicinarsi, ma sui lunghi scambi è sempre Trento ad avere la meglio, con Padova che resta indietro, ma non si perde d’animo e pian piano risale con gli attacchi di Bottolo, gli ace di Vitelli e di Merlo (15-16) ed impatta con l’attacco di Wlodarczyk (17-17). Bottolo mura Lucarelli per il sorpasso veneto 20-19, con Lorenzetti che interrompe il gioco. Lucarelli riporta l’Itas a +1 (20-21), ma con 3 punti di fila di Bottolo Padova va 23-21. Kooy risponde e porta i suoi di nuovo avanti, Bottolo annulla il primo match-ball, poi Trento si prende la partita con l’ennesimo ace di Abdel-Aziz. 

HANNO DETTO

Marco Volpato (Kioene Padova): “Abbiamo sofferto in ricezione. Ci è mancato quel guizzo in più. I due parziali finiti ai vantaggi dimostrano che possiamo competere con formazioni come Trento. Ci siamo e in questo campionato possiamo ambire a buoni risultati”.

Simone Giannelli (Itas Trentino): “Che bello ritornare a giocare nonostante il Covid. Siamo soddisfatti del risultato perché esprimere il proprio volley qui a Padova non è mai facile, il gruppo patavino sa sempre come mettere in difficoltà gli avversari. Nonostante gli alti e bassi, siamo andati bene e c’è margine per spingere ancora di più”.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

Pallavolo femminile A1, i risultati della 2.a giornata

SuperLega al via: una Consar bella e combattiva non riesce a frenare il Piacenza