in

Champions League: Perugia supera 3-0 una Civitanova spenta. Leon e c. puntano al 1° posto della Pool

Leon contro il muro Lube

POOL B – 5. giornata d ritorno
Sir Sicoma Monini Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-21, 25-18, 25-21) – Sir Sicoma Monini Perugia: Ricci 6, Vernon-Evans 0, Travica 0, Ter Horst 10, Leon Venero 17, Zimmermann 0, Solè 9, Russo 0, Colaci (L), Plotnytskyi 14. N.E. Piccinelli, Biglino, Sossenheimer, Atanasijevic. All. Heynen.
Cucine Lube Civitanova: Marchisio 0, Juantorena Portuondo 10, Balaso (L), Leal Hidalgo 6, Rychlicki 7, Diamantini 0, Simon Aties 9, De Cecco 2, Anzani 3, Hadrava 0, Yant Herrera 0. N.E. Kovar, Falaschi, Larizza. All. De Giorgi.
ARBITRI: Gradinski, Makshanov.
NOTE – durata set: 30′, 26′, 26′; tot: 82′.

PERUGIA – Vittoria per 3-0 per la Sir Sicoma Monini Perugia che supera una Lube Civitanova spenta che ora rischia di lasciare agli umbri (domani serve la vittoria con Tours) il primo posto del girone. Per le due squadre è comunque certa la qualificazione ai Quarti. 

La Sir Sicoma Monini Perugia festeggia con il neo acquisto Muzaj

Alla come arrivare alla fase a play off ci penseranno domattina i ragazzi del presidente Sirci e potranno farlo grazie alla vittoria di stasera in una sfida che per i bianconeri era una sorta di dentro o fuori. La squadra umbra però ha interpretato nel migliore dei modi il match, giocando una grande partita in tutti i fondamentali, battendo benissimo (6 ace), murando tantissimo (7 vincenti e tanto lavoro sporco) e ricevendo con percentuali eccellenti le bombe dei battitori avversari (58% di positività).
Con il secondo e terzo parziale sempre condotti dagli uomini di casa, decisivo per le sorti del match il primo parziale con Perugia sotto prima 6-10 e poi soprattutto 16-19. Lì la squadra di Heynen ha avuto il merito di non mollare, di tenere forte in fase break e di risalire la china fino al 25-21.
È Leon l’Mvp della sfida. Il numero 9 bianconero ne mette 17 con 3 muri ed un ace. Super partita del pariruolo Plotnytskyi che chiude con 14 palloni vincenti con il 71% in attacco ed un lavoro clamoroso in seconda linea e dai nove metri. In una squadra che gira come un orologio, impossibile non menzionare anche i 4 ace di Ter Horst, la lucidità in regia di Travica e soprattutto un Colaci versione aspirapolvere in seconda linea.

SESTETTI – Perugia con Travica in regia, Ter Horst opposto, Ricci e Solé al centro, Leon e Plotnytskyi in posto 4, Colaci libero.  Civitanova con De Cecco in regia, Rychlicky opposto, Anzani e Simon centrali, Juantorena e Leal in posto 4, Balaso libero.

LA PARTITA – Ter Horst e Ricci. Queste le scelte di Heynen. Primo break della Lube con Simon (2-3). Ace di Ter Horst e parità (6-6). Anzani chiude il contrattacco, poi pipe di Leal, poi muro di Juantorena (6-10). Contrattacco e muro di Leon (9-10). Invasione Lube e parità (10-10). È out la pipe di Plotnytskyi (13-15). Ricci pareggia (15-15). Rychlicki è incisivo dalla seconda linea (16-18). Ace di Simon (16-19). Tre in fila di Plotnytskyi (19-19). Solè in primo tempo, Leon da posto sei e Perugia va avanti (21-19). Doppio ace di Ter Horst (23-19). Pipe di Leon, set point Perugia (24-20). L’errore di Juantorena dai nove metri manda avanti i Block Devils (25-21).
Leon ed il muro di Ricci spingono Perugia in avvio (4-2). Altri tre punti con un super muro per la Sir Sicoma Monini (7-2). Simon accorcia (9-6), Solè ne mette due in fila (12-7). Leon mantiene le distanze (17-12). Ter Horst da posto uno, poi due di Leon (21-14). Super difesa di Colaci, Plotnytskyi chiude la diagonale e set point Perugia (24-16). Il servizio out di Leal propizia il raddoppio bianconero (25-18).
Punto a punto nel terzo set. Ritmo spezzato dal muro di Solè (7-5). Ricci tiene in primo tempo (9-7). Ace di Leon, con l’aiuto del nastro (11-8). Simon accorcia subito (11-10). Grande muro di Solè, poi ace di Ter Horst (15-11). Ace anche per Plotnytskyi (17-12). Fuori Leon, la Lube accorcia (18-15). Si riscatta subito il cubano di Perugia (20-15). Maniout di Plotnytskyi che poi si ripete in contrattacco (23-17). Solè, è match point (24.18). Ace di De Cecco, poi out Leon (24-21). In rete De Cecco, Perugia vince (25-21).  

HANNO DETTO
Dragan Travica
(Sir Sicoma Monini Perugia): “Era una partita molto delicata. Una vittoria importante contro un grande avversario. Grande prestazione da parte nostra, domani ci giochiamo l’accesso ai quarti di finale contro Tours”.
Thijs Ter Horst (Sir Sicoma Monini Perugia): “Questo 3-0 contro la Lube è un risultato molto importante, ci voleva per il nostro cammino in Champions. Abbiamo spinto molto in battuta, tenuto alla grande in ricezione ed espresso al meglio il nostro gioco”.
Ferdinando De Giorgi (Cucine Lube Civitanova): “Nel primo set loro hanno ricucito sempre gli strappi con dei turni al servizio, ma si tratta di una caratteristica che conoscevamo. Non siamo riusciti a limitare questa situazione e non abbiamo opposto la resistenza necessaria. La Sir ha giocato bene, con costanza. Noi oggi non avevamo la forza tecnica e mentale. Ora dobbiamo recuperare le energie e ripartire verso traguardi importanti”.
Jiri Kovar (Cucine Lube Civitanova): “Siamo venuti qui con l’obiettivo di qualificarci e ci siamo riusciti, ma non ci aspettavamo una prestazione come quella di oggi. Non dovevamo lasciare la partita alla Sir, anche se ha giocato molto bene. Dopo il buon avvio nel primo set ci siamo sciolti sul servizio di Ter Horst. Dovevamo fare di più. Ora dobbiamo staccare un po’ perché alcuni compagni hanno giocato tantissimo in poche settimane. Dobbiamo prepararci bene per un obiettivo comune. Il sorteggio? Siamo tra le otto migliori squadre d’Europa. Dobbiamo accettare qualsiasi abbinamento. Chi troverà noi non sarà felice…”
Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova): “Una sconfitta che brucia perché, pur essendo già qualificati, con due set avremmo chiuso sicuramente al primo posto. Invece dobbiamo attendere la gara tra la Sir e i francesi per saperlo. Potevamo fare meglio, soprattutto nel primo set. Eravamo avanti, ma ci hanno raggiunto e ci siamo innervositi. Loro si sono espressi a un livello altissimo in ricezione e contrattacco. Nelle prossime due settimane recupereremo dagli acciacchi. Il periodo è stato duro, ma abbiamo fatto il massimo. Spiace chiudere con una sconfitta la bolla, ma è importante riprenderci e affrontare il resto della stagione al top. La Coppa Italia è già storia, ora vogliamo puntare a tutti gli obiettivi rimasti”.

 


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

Champions League: Il Knack Roeselare batte le seconde linee del Kemerovo

FE, Stagione 9: i team pagheranno l'iscrizione anche col ritiro anticipato