in

Russia: Kazan-Mosca 2-3 e Kemerovo-San Pietroburgo 0-3 nei match clou

RUSSIA – Dopo i due anticipi di ieri si è completata oggi la 6° giornata di Superlega.
Non esce dalla crisi il Kuzbass Kemerovo che sempre senza l’infortunato Alan (e oggi con Krechetov in sestetto al posto di Butko) è stato travolto in casa dallo Zenit San Pietroburgo in un match senza storia.
Equilibrio e pathos non sono invece mancati nel match più atteso del week-end. Sono infatti servite quasi 3 ore alla Dinamo Mosca per vincere al tie-break sul campo dello Zenit Kazan privo dell’indisponibile Bednorz (sostituito da Surmachevskiy). Nel 5° set i padroni di casa sembrano piazzare la zampata decisiva risalendo dal 6-9 all’11-9 grazie ai servizi di Christenson (il punto del 10-9 è il quinto ace nel match per il palleggiatore ex-Lube e Modena), ma l’ingresso in battuta del secondo palleggiatore Sventitskis al posto del centrale Vlasov spariglia le carte propiziando il muro di Belogortchev (11-11), l’errore di Mikhaylov (11-12), il contrattacco di Bogdan (11-13) ed un ace diretto (11-14). Al terzo match point chiude Bogdan, top scorer dei suoi con 21 punti, il 55% di vinc. e il 42% di eff. in att., 1 muro e 2 ace. Mikhaylov invece il migliore fra gli sconfitti con 25 punti, il 51% di vinc. e il 40% di eff. in attacco.
Finisce 2-3 anche il match tra ASK Nizhniy Novgorod e Dinamo LO (decisivo per gli ospiti l’ingresso di Pirainen al posto dello spento Zhigalov) mentre sfrutta il fattore lo Yugra Samotlor Nizhnevartovsk vincente per 3-1 un po’ a sorpresa contro lo Yenisey Krasnoyarsk (ancora senza l’opposto titolare Klets).
Chiude il quadro il largo 3-0 casalingo dei giovani del Fakel Novy Urengoy contro il modesto Orenburg che resta a 0 in classifica.

Risultati e programma 6° giornata
5 novembre
Gazprom Surgut – Ural Ufa 3:1 (25:20, 27:25, 21:25, 25:21)
Lokomotiv Novosibirsk – Belogorie Belgorod 3:0 (25:23, 25:19, 25:19)

6 novembre
Yugra Samotlor Nizhnevartovsk – Yenisey Krasnoyarsk 3:1 (25:17, 25:23, 23:25, 25:19)
Top Scorer: Sapozhkov 18, Shpilev 14, Galimov 11, Litvinenko 7; Skrimov 18, Fettsov 14, Iereshchenko 12.

ASK Nizhniy Novgorod – Dinamo LO 2:3 (25:17, 22:25, 25:20, 11:25, 14:16)
Top Scorer: Andric 29, Pyatirkin 15, Titich 12, Petrovs 7; Biryukov 21, Chervyakov 14, Pirainen 13, Ivovic 13.

Fakel Novy Urengoy – Neftyanik Orenburg 3:0 (25:14, 25:14, 25:21)
Top Scorer: Babkevich 15, S. Dineikin Jr. 12, Dikarev 9, Yutsevich 8; D. Iakovlev 13, A. Botin 9, Panov 7, Kozitsin 6.

Zenit Kazan – Dinamo Mosca 2:3 (23:25, 30:28, 21:25, 25:19, 13:15)
Top Scorer: Mikhaylov 25, D. Vokov 20, Surmachevskiy 13, Volvich 8, Christenson 5, Shcherbinin 5; Bogdan 21, Podlesnykh 20, Sokolov 19, Vlasov 7, Belogortchev 7.

Kuzbass Kemerovo – Zenit San Pietroburgo 0:3 (20:25, 20:25, 16:25)
Top Scorer: Karpukhov 12, Krsmanovic 8, Papazov 8, Sivozhelez 7; Kliuka 15, I. Iakovlev 10, Fe. Voronkov 10, Kosmin 7, Urnaut 5.

Classifica
Lokomotiv Novosibirsk 6v-0p 18p
Zenit Kazan 5v-1p 16p
Dinamo Mosca 5v-1p 13p
Zenit San Pietroburgo 4v-2p 11p
Dinamo LO 4v-2p 10p
Belogorie Belgorod 3v-3p 11p
ASK Nizhniy Novgorod 3v-3p 10p
Kuzbass Kemerovo 2v-4p 8p
Yugra Samotlor Nizhnevartovsk 2v-3p 6p
Gazprom Surgut 2v-4p 6p
Fakel Novy Urengoy 2v-3p 5p
Yenisey Krasnoyarsk 2v-4p 5p
Ural Ufa 1v-5p 4p
Neftyanik Orenburg 0v-6p 0p

Formula
Regular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Le squadre piazzate dall’11° al 14° posto giocano 2 round robin partendo dai punti della reg. season, l’ultima retrocede.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

Polonia: Big match allo ZAKSA, 3-1 al Resovia di Giuliani. Vincono anche Lubin e Warta Zawiercie

F1 Gp Messico, pole di Bottas: “Uno dei miei giri migliori di sempre”