in

Russia: Kemerovo batte Novosibirsk nel big-match, Mosca la spunta al tie-break a Nizhnevartovsk

RUSSIA – Giocate quest’oggi le ultime due partite della spezzettata 16° giornata di Superlega.
Nel big-match il Kuzbass Kemerovo di Zaytsev (17 punti, 56% di vinc. e 41% di eff. in att., 1 muro e 1 ace) ha vinto 3-1 sul campo dei campioni in carica del Lokomotiv Novosibirsk sfoderando una grande prestazione soprattutto in fase break fra ace (10 a 7), muri (11 a 7) e difesa. In attacco oltre a Zaytsev in evidenza Markin col 54% di vinc. e il 35% di efficienza.
Nell’altra partita lo Yugra Samotlor Nizhnevartovsk ha sfiorato un altro scalpo eccellente dopo Kazan e Kemerovo, ma avanti 2-0 non è riuscito a chiudere il match contro la Dinamo Mosca che anche senza Sokolov (in nazionale) l’ha spuntata al tie-break dopo aver salvato 3 match point nei vantaggi del 4° set. Prezioso l’ingresso di Semyshev (65% in att. e 3 ace) al posto di Deroo dal 3° set.

Risultati e programma 16° giornata
4 gennaio
Gazprom Surgut – Belogorie Belgorod 3:0 (25:18, 25:21, 25:22)
Dinamo LO – Yenisey Krasnoyarsk 0:3 (18:25, 22:25, 22:25)

5 gennaio
Ural Ufa – Zenit San Pietroburgo 1:3 (25:21, 21:25, 14:25, 20:25)
Neftyanik Orenburg – Zenit Kazan 1:3 (25:22, 22:25, 17:25, 19:25)

6 gennaio
Yugra Samotlor Nizhnevartovsk – Dinamo Mosca 2:3 (25:23, 25:21, 20:25, 31:33, 13:15)
Top Scorer: Papazov 30, Msliev 15, Bogachev 11, Piun 11, Verniy 7; Shchkulyavichus 23, Podlesnykh 19, Semyshev 18, Vlasov 12, Deroo 8.

Lokomotiv Novosibirsk – Kuzbass Kemerovo 1:3 (18:25, 25:20, 13:25, 23:25)
Top Scorer e italiani: Savin 13, Luburic 12, Kurkaev 7, Ivovic 4, Kruglov 4, Lyzik 4; Zaytsev 17, Markin 16, Karpukhov 13, Krsmanovic 10, Shcherbakov 8, Kobzar 6.

Già giocata il 24 dicembre
Fakel Novy Urengoy – ASK Nizhniy Novgorod 3-2

Classifica
Zenit Kazan 13v-3p 37p
Zenit San Pietroburgo 11v-4p 33p
Dinamo Mosca 11v-1p 32p
Kuzbass Kemerovo 11v-3p 31p
Fakel Novy Urengoy 10v-5p 31p
Lokomotiv Novosibirsk 8v-5p 24p
Yenisey Krasnoyarsk 7v-6p 20p
Ural Ufa 7v-10p 20p
Yugra Samotlor Nizhnevartovsk 6v-9p 21p
Belogorie Belgorod 4v-10p 13p
Neftyanik Orenburg 3v-10p 8p
Dinamo LO 2v-10p 8p
ASK Nizhniy Novgorod 2v-10p 7p
Gazprom Surgut 2v-11p 6p

Formula
Regular season integrale. Lo scudetto si assegna con una Final Six: si qualificano direttamente le prime due della reg. season mentre le altre 4 formazioni usciranno dal turno preliminare (3° vs. 10°, 4° vs. 9°, 5° vs. 8°, 6° vs. 7°). Non ci sono retrocessioni.


Fonte: https://www.volleyball.it/feed/


Tagcloud:

Turchia: Afyon-Haliliye 2-3 nel recupero

ATP Antalya e WTA Abu Dhabi: Il programma di Giovedi’ 07 Gennaio 2021. Ben 7 italiani in campo