21:00
Le parole del ct Pozzecco
“Abbiamo fatto fatica fin dall’inizio. Siamo partiti diversamente dal solito e diversamente da come vorrei che si partisse. Quando poi pensavamo di averla aggiustata abbiamo preso un altro brutto parziale e li la gara è praticamente finita perchè abbiamo anche tirato malissimo da tre. Però ci vuole equilibrio: siamo consapevoli di ciò che possiamo fare e siamo anche consapevoli che ci sono diverse squadre contro cui si può perdere. Oggi è stata difficile ma proseguiamo il nostro cammino con fiducia“, ha detto il coach azzurro.
Queste le parole di Simone Fontecchio: “È stata una partita difficile, che potevamo affrontare con più energia e intensità dall’inizio. Loro poi hanno fatto sempre canestro mentre noi no. Guardiamo avanti”.
20:53
La Lettonia travolge l’Italia: 83-68
Ad Atene la nazionale italiana perde pesantemente nel Torneo dell’Acropolis 2025 contro la Lettonia: gli azzurri non sono mai stati in partita, e soltanto nel finale di partita la squadra di Pozzecco è riuscita a limitare i danni. Finisce 83-68 per la Lettonia.
20:44
Italia sotto di venti punti con la Lettonia
Gli azzurri non riescono a risalire la corrente: la Lettonia continua a mantenere una distanza di sicurezza che appare incolmabile: 76-56
20:37
Italia-Lettonia 54-69
I giocatori di Luca Banchi continuano ad avere una mira eccellente nei tiri dall’arco: Lettonia ancora avanti a sette minuti e mezzo dal termine
20:30
Italia-Lettonia 49-66 alla fine del terzo quarto
L’Italia è sotto di diciassette punti alla fine del terzo quarto contro la Lettonia. Nell’ultimo quarto di gara gli azzurri dovranno superarsi per evitare la sconfitta
20:20
La Lettonia prende il largo
Il ct Pozzecco chiede l’ennesimo time out per cercare di rimettere in piedi una partita abbondantemente compromessa: Lettonia avanti di venti punti (59-39) a metà del terzo quarto
20:16
L’Italia prova a rientrare in partita
Darius Thompson a segno con due tiri liberi: azzurri a meno sedici dalla Lettonia, partita in salita per gli uomini di Pozzecco
20:14
Lettonia a + 18 dall’Italia
Massimo vantaggio per la squadra di Luca Banchi che si porta sul 55-37
20:11
Italia-Lettonia 51-37
La Lettonia continua a mantenere una distanza di sicurezza dagli azzurri che continuano a faticare in fase realizzativa
20:10
Italia, zero su tredici da tre
Continua la disastrosa prestazione degli azzurri dall’arco: la statistica è impietosa: zero su tredici
20:08
Italia-Lettonia 45-37
Due tiri liberi di Matteo Spagnolo tengono in corsa gli azzurri
20:04
Italia-Lettonia, inizia il terzo quarto
Ad Atene si ricomincia a giocare: azzurri chiamati a risalire la corrente: Smits va ancora a sgno con un tiro da tre. Lettonia-Italia 45-35
20:00
Italia disastrosa al tiro da tre: zero su sette
La prima parte della sfida contro la Lettonia è stata condizionata anche dalla scarsa mira dei cestisti azzurri che non hanno mai segnato dall’arco: su sette tiri effettuati dagli azzurri, nessuno è andato a segno.
19:50
+++ Italia-Lettonia 33-42 all’intervallo lungo +++
Niente da fare per l’Italia, che dopo un brutto primo quarto, era tornata pienamente in gara nel secondo, prima di cedere di schianto nel finale, seppellita dalle triple della Lettonia, che all’intervallo lungo conduce 42-33.
19:47
Lettonia micidiale dall’arco: Italia che torna a -10
Fa paura la precisione dall’arco dei lettoni, quattro triple consecutive e l’Italia, che aveva giocato un bel secondo quarto, si ritrova a -10. Tutto da rifare.
19:44
La Lettonia ritrova le triple e torna avanti di 6
Proprio nel finale del secondo quarto, gli specialisti dalla distanza della Lettonia ritrovano la mira: triple in serie di Kurucs e Smits e Italia che torna a -6.
19:39
Rimonta ultimata: Italia-Lettonia 27-27!
Eccola l’Italia che ha vinto e divertito per tutta l’estate: Azzurri trasformati nel secondo quarto e Lettonia raggiunta sul 27 pari!
19:37
Annullata la tripla di Spissu, ma Azzurri che restano a -3
Gli arbitri annullano la tripla di Spissu, che aveva un piede sulla linea, ma l’azzurro si riprende il punto andando a trasformare il libero per il tecnico chiamato a Banchi. Azzurri che restano a -3 dalla Lettonia.
19:30
Tripla di Spissu, Italia a -3!
Finalmente arriva anche la prima tripla azzurra: la firma Spissu, che porta il parziale del secondo quarto sul 6-0, costringendo Banchi a chiamare il time-out per la Lettonia, ora avanti 25-22.
19:27
Segnali di Italia in avvio di secondo quarto
Buon avvio degli azzurri, che aprono il secondo quarto con un mini parziale di 4-0, che riporta l’Italia a -5 dalla Lettonia.
19:25
+++ Italia-Lettonia 16-25: finisce il primo quarto +++
Finale rabbioso dell’Italia, che prova a tornare in partita: il primo quarto però si chiude con un +9 per la Lettonia, che conduce 25-16. Male gli azzurri, tre punti a testa per Spagnolo e Diouf, ingresso promettente di Niang.
19:18
Italia male anche sui liberi: 22-10 Lettonia
Due minuti al termine del primo quarto e Lettonia a +12 su un’Italia imprecisa anche sui liberi. Intanto tripla di Steinbergs. Primi punti per Fontecchio.
19:13
Piovono triple e l’Italia non riesce ad accorciare
Prova a ricucire le distanze l’Italia, ma appena si avvicina, la Lettonia torna ad allungare: stavolta la tripla è di Lomazs: 17-6.
19:11
La Lettonia dilaga: Italia sotto 2-14!
La penetrazione di Spagnolo vale il primo canestro azzurro, ma Porzingis e la tripla di Bertans portano la Lettonia sul +12!
19:07
Avvio schock: Italia-Lettonia 0-9
Inizio sprint della Lettonia, che si porta sul 9-0 dopo i primi 3 minuti, costringendo Pozzecco a chiamare il time-out sulla tripla di Porzingis.
19:04
Il quintetto azzurro
Pozzecco inizia così: Pajola, Spagnolo, Fontecchio, Melli, Diouf il quintetto titolare degli Azzurri. Porzingis gioca dall’inizio nella Lettonia.
19:02
Tutto pronto all’Oaka
Si scalda l’atmosfera all’Oaka di Atene: presentazione delle squadre e tutto pronto per la palla a due di Italia-Lettonia!
18:57
Una sola vittoria nel pre-Europei della Lettonia
Quarto test-match per la Lettonia di Luca Banchi, che ha iniziato tardi la sua estate, affrontando la prima amichevole a Trieste un paio di settimane fa, perdendo nettamente contro l’Italia. Poi una sconfitta meno netta, nel ‘derby’ con la Lituania, un successo convincente sulla Slovenia, prima della batosta rimediata con la Grecia nella prima giornata del torneo Acropolis.
18:49
Le parole di Pozzecco alla vigilia
Alla vigilia del primo impegno all’Acropolis, Gianmarco Pozzecco ha fatto il punto della situazione: “Siamo curiosi e contenti di affrontare un torneo di così alto livello. Con Lettonia e Grecia saranno due sfide affascinanti, che ci metteranno a dura prova. Noi abbiamo accolto Danilo e stiamo completando il suo inserimento e quello di Darius (Thompson, ndr), la squadra si sta allenando al massimo e giocare all’Oaka è sempre stimolante. A prescindere dai risultati che arriveranno, sono certo che riusciremo a trarre il meglio da questa esperienza per farci trovare pronti il 28 agosto“.
18:42
Gallinari arriva, Severini e Tonut vanno. Manca un ‘taglio’
La novità in entrata nel ritiro azzurro è stata l’arrivo di Danilo Gallinari, fresco campione di Porto Rico, mentre in uscita, hanno salutato Luca Severini e Stefano Tonut. Le ultime due gare con Lettonia e Grecia dovranno sciogliere gli ultimi dubbi di Pozzecco riguardo l’ultimo ‘taglio’ per il roster definitivo.
18:36
La tradizione dell’Italia all’Acropolis
La prima edizone del torneo Acropolis si giocò addirittura nel 1986 e da allora l’appuntamento dell’Oaka è diventato un ‘classico’ per l’estate della palla a spicchi, spesso occasione, come quest’anno, per la preparazione alle grandi manifestazioni internazionali. Positiva la tradizione dell’Italia, che può vantare quattro vittorie (la prima nel ’97, l’ultima nel 2023), tre secondi posti e sette terzi posti.
18:29
Cifra tonda anche per Fontecchio e ‘quasi’ per Spissu
Sono 50 presenze in Azzurro, ma da giocatore, anche per Simone Fontecchio, miglior marcatore dell’estate italiana, con una media da 18 punti in tre partite. A proposito di punti, traguardo vicinissimo anche per Marco Spissu, a due lunghezze da quota 500.
18:25
Pozzecco spegne 50 candeline azzurre
Traguardo speciale per Gianmarco Pozzecco, che contro la Lettonia festeggia le 50 presenze sulla panchina azzurra, raggiungendo un certo Meo Sacchetti all’ottavo posto tra i ct con più presenze in Nazionale.
18:20
Per l’Italia, Grecia ultimo test e prima eurosfida
L’Italia affronterà questa sera la Lettonia, già superata a Trieste, mentre domani (venerdì 22 agosto, ndr) se la vedrà con la Grecia, che sarà allo stesso tempo l’ultimo test e la prima eurorivale: gli Azzurri infatti debutteranno ad Eurobasket il prossimo 28 agosto, a Cipro, proprio contro gli ellenici.
18:15
Lettonia già battuta dalla Grecia
Nella prima giornata del triangolare, che si disputa nel catino del Nikos Galis, stadio di casa del Panathinaikos, la Grecia padrona di casa ha nettamente superato la Lettonia con il punteggio di 104-86, frutto anche della mostruosa prestazione di Giannis Antetokounmpo, 25 punti e 10 rimbalzi in quindici minuti di gioco.
18:10
Azzurri reduci da quattro successi consecutivi
Penultimo test-match per l’Italbasket in vista degli Europei, che arriva all’appuntamento con il prestigioso torneo Acropolis con uno score di quattro vittorie su quattro, ottenute contro Islanda, Senegal, Argentina e la Lettonia di Luca Banchi, anche questa sera rivale degli Azzurri.
18:00
Italia-Lettonia, dove seguire il match in tv e streaming
La sfida tra gli azzurri e la nazionale lettone, valida per il torneo dell’Acropolis 2025 andrà in scena oggi, giovedì 21 agosto alle 19:00 (ora italiana), all’Oaka di Atene, in Grecia. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport Basket (canale 209). La sfida si potrà anche seguire in streaming grazie a SkyGO e Now TV