in

Alcaraz si ferma, Raducanu rinuncia: tra esibizioni, Laver Cup e il caso Gazprom, il tennis accende il finale di 2025

L’assenza di Carlos Alcaraz dalle Finali della Coppa Davis 2025 non rappresenta soltanto un durissimo colpo per la Spagna, ma anche l’occasione, per il numero 1 del mondo, di prendersi alcuni giorni di riposo prima di un dicembre particolarmente intenso. Il murciano, infatti, ha già programmati diversi impegni di esibizione negli Stati Uniti: il 7 dicembre sarà di scena a New Jersey contro Frances Tiafoe, mentre l’8 dicembre volerà a Miami per affrontare Joao Fonseca. Terminata la mini-tournee americana, Alcaraz rientrerà in Spagna e il 13 dicembre comincerà ufficialmente la sua preparazione invernale, con sessioni di lavoro fisico estremamente impegnative. Tutto, ovviamente, subordinato all’evoluzione dell’edema all’ischiotibiale che lo ha costretto al forfait in Davis.
Nonostante lo stop, il suo impegno verso gli eventi a cui tiene di più rimane totale. Alcaraz, insieme a Taylor Fritz, sarà uno dei grandi protagonisti della Laver Cup 2026, torneo organizzato da Team8, l’agenzia guidata da Roger Federer. Entrambi hanno confermato la loro presenza all’edizione che si terrà all’O2 Arena di Londra, dal 25 al 27 settembre 2026, un appuntamento che si annuncia come uno dei più attesi dell’intera stagione.

Intanto, dal mondo delle esibizioni emerge un’altra notizia destinata a far discutere. Il colosso russo Gazprom, azienda chiave nei finanziamenti della guerra contro l’Ucraina, organizzerà, come ogni anno, il 29 e 30 novembre un torneo di esibizione a San Pietroburgo. Il torneo viene presentato dal comitato organizzativo come un tentativo di “superare l’isolamento internazionale” e come strumento di “diplomazia sportiva”. Le relazioni pubbliche dell’evento sono gestite da Vera Podguzova, vicepresidente di un banco direttamente collegato all’Esercito russo e parente della famiglia Putin. Il cast dei partecipanti comprende nomi di peso come Daniil Medvedev, Alexander Bublik, Karen Khachanov, Tallon Griekspoor, Anastasia Potapova, Diana Shnaider e Veronika Kudermetova, oltre a ex campioni del calibro di Mikhail Youzhny e Janko Tipsarevic.

Sul fronte dei ritiri, brutte notizie per i tifosi di Emma Raducanu. Chi aveva acquistato i biglietti per vederla nelle esibizioni di dicembre dovrà fare i conti con una cancellazione inattesa: la britannica ha riportato una contusione ossea al piede destro e ha deciso di rinunciare sia all’esibizione di Miami sia a quella del New Jersey. Tornerà in campo soltanto all’inizio della stagione 2026, quando farà coppia con Jack Draper alla United Cup. A lei vanno gli auguri di una pronta guarigione e di una pre-season proficua.

Marco Rossi


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

Verso Milano-Grottazzolina. Reggers ad After-Hours: “Onorato di essere il capitano, non me lo aspettavo”

Librizzi: «Il derby è speciale. Lo hanno compreso anche gli stranieri»