in

Atp Cincinnati: Nardi sconfitto da Alcaraz, spagnolo ai quarti

La favola di Luca Nardi s’infrange sui colpi di Carlitos Alcaraz, che vince 6-1, 6-4 in appena un’ora e 20′ e vola ai quarti del Masters di Cincinnati, atteso ora dal russo Andrej Rublev che ha sconfitto nettamente l’argentino Comesana. Per il pesarese, n.98 del ranking, era la seconda volta agli ottavi di un ‘1000’: alla prima  c’era arrivato con un ‘miracolo’, battendo nel 2024 a Indian Wells l’allora numero 1 del mondo Novak Djokovic, e sempre da lucky loser. In Ohio, ripescato dopo la sconfitta nelle qualificazioni, ha battuto Tirante, rimontato Shapovalov e approfittato del ritiro di Mensik (ma l’italiano era già in vantaggio di un set) per regalarsi la sfida all’amico Carlitos, che conosce dai tempi dei tornei under-14 e con cui conserva un bellissimo rapporto. Ma anche stavolta, come lo scorso febbraio a Doha, si è dovuto arrendere nella notte italiana alla classe e alla potenza del murciano. 

La cronaca del match

Si comincia con quasi due ore di ritardo per le varie interruzioni dovute al maltempo che hanno fatto slittare la sessione serale, ma Alcaraz entra caldissimo in campo: parte a bomba e schizza in un lampo sul 3-0 al cospetto di un Nardi troppo timido per essere vero. Il marchigiano accorcia, ma il primo set è andato: 6-1 in 27 minuti. Nel secondo è un’altra partita: l’azzurro entra decisamente meglio, con un altro atteggiamento, molto più intraprendente, piedi sulla riga, spinge di più con il dritto e vola sul 4-2, ma sul 30-0 s’inceppa: saranno rimpianti a non finire. Perde anche l’ultima battaglia: annulla 5 palle break nel lunghissimo 8° game, eppure consegna il 5-4 all’iberico con due sanguinosi doppi falli consecutivi. Ma Luca esce con il sorriso: ha guadagnato 43 posizioni in classifica e si è regalato un altro, bellissimo sogno.


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_tennis.xml

Us Open: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Travaglia entra nelle quali

Cecchinato illumina la notte di Todi «Gestirmi non è facile, tirato fuori tante emozioni» – Un super Travaglia si fa strada nei quarti*