in

ATP Finals 2025, la grafica ufficiale conferma: il campo di Torino è il più lento degli ultimi anni

Da quando è iniziata l’edizione 2025 delle Nitto ATP Finals, il tema più discusso tra giocatori, addetti ai lavori e tifosi è uno solo: la velocità del campo dell’Inalpi Arena. Le sensazioni dei protagonisti sono state diverse, talvolta contrastanti, ma ora è arrivata la conferma ufficiale.
L’ATP ha diffuso la grafica con il Court Pace Index, il parametro utilizzato per misurare la rapidità del terreno di gioco. Il verdetto è chiaro: il campo di Torino 2025 è il più lento dell’ultimo quinquennio.

I numeri del Court Pace Index
La tabella comparativa mostra l’evoluzione della velocità del campo negli anni recenti a Torino:
2021 – 39.9
2022 – 43.2
2023 – 43.8
2024 – 39.9
2025 – 38.9
Il dato del 2025 scende sotto la soglia dell’anno scorso e anche del 2021, diventando ufficialmente il valore più basso registrato da quando il torneo si disputa nel capoluogo piemontese.

Un campo che cambia il gioco
Il rallentamento della superficie ha influito sulle prime giornate del torneo. Alcuni giocatori hanno sostenuto che la lentezza favorisca gli scambi lunghi e chi sappia costruire con pazienza, mentre altri hanno percepito condizioni più rapide rispetto ai campi d’allenamento, segno di una percezione non uniforme ma condizionata dai match.
La grafica ATP, però, chiude ogni dibattito: la velocità è effettivamente diminuita rispetto agli anni precedenti, con un indice che avvicina la superficie più alla fascia “slow” che a quella “fast”.

Un fattore rilevante per il prosieguo delle Finals
La velocità del campo non è un dettaglio irrilevante in un torneo indoor dove ogni variazione può incidere profondamente sugli esiti dei match.
Giocatori come Sinner e Alcaraz, abili nel dominare gli scambi e nel mantenere intensità da fondocampo, potrebbero trarre vantaggio da questa condizione. Più complicato invece per i big server o per chi punta a chiudere rapidamente con uno-due micidiali.

Marco Rossi


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

Trento perde il libero Rebecca Laporta per lesione muscolare. Incerti i tempi di recupero

Joy Volley, panchina affidata a coach Francesco racaniello