Lorenzo Musetti rispetta il pronostico e si prende un posto in quarti di finale al China Open. Il numero 9 del mondo batte con un doppio 6-3 il francese Adrian Mannarino, n°60 del ranking e prosegue la sua corsa verso quel titolo che ormai manca dal 2022, mettendo anche in cascina punti preziosi per un pass per le Finals. Primo set indirizzato dal break iniziale e chiuso 6-3 senza rischiare troppo. Più complicato il 2° parziale, con l’azzurro che parte avanti ma viene subito ripreso dal sempre pericoloso mancino. Decisivo il break nel 5° game, con Musetti concreto (15 vincenti e 10 gratuiti) che chiude i conti in meno di un’ora e mezza di gioco. Affronterà ai quarti (9^ volta in questo 2025) per la prima volta lo statunitense Learner Tien.
Cobolli eliminato: 6-3, 6-2 da Tien
Fatica e poca precisione. Flavio Cobolli chiude il suo percorso al torneo Atp 500 di Pechino al 2° turno, eliminato da Learner Tien, numero 52 del mondo. Il romano, 25 del ranking e a caccia di punti preziosi per rientrare in Top-20, è stato sconfitto 6-3, 6-2 dallo statunitense in un’ora e un quarto di gioco. Cobolli, reduce dall’avventura a San Francisco in Laver Cup, è parso scarico e con poca energia fin dall’inizio, come confermano i tre turni di battuta persi nel 1° set, lasciato al rivale per 6-3. Nel secondo la reazione sperata non arriva: Flavio subisce subito due break, l’americano questa volta non concede più nulla e archivia la pratica. Per Cobolli tre doppi falli, il 51% di prime in campo e una resa con la 2^ del 42% e un saldo negativo vincenti-gratuiti di 12-16. Il 19enne Tien attende ora Lorenzo Musetti.