in

Auger-Aliassime si ritira ufficialmente da Metz: la sua presenza alle ATP Finals dipende da Musetti (e da Djokovic?)

Félix Auger-Aliassime ha ufficializzato la sua assenza dal torneo ATP 250 di Metz a causa di problemi fisici accumulati dopo le intense settimane finali di stagione. Il canadese, reduce da un grande sforzo nelle ultime settimane con la finale raggiunta al Masters 1000 di Parigi, ha deciso di fermarsi per recuperare energie e non rischiare ulteriori complicazioni.
Questo forfait ha però conseguenze dirette nella corsa alle ATP Finals 2025, dove restano ancora da assegnare gli ultimi posti disponibili.

Musetti può ribaltare la situazione
L’assenza di Auger-Aliassime apre la porta a Lorenzo Musetti, impegnato questa settimana nel torneo di Atene. L’italiano ha ancora la possibilità di qualificarsi per il torneo dei maestri, ma serve un solo risultato: vincere il titolo.
Se Musetti dovesse trionfare nella capitale greca, scalzerebbe il canadese dall’ottava posizione della Race ATP e si garantirebbe l’ultimo posto disponibile per Torino. In caso contrario, sarà Auger-Aliassime a completare il gruppo dei migliori otto giocatori dell’anno.

Una decisione prudente
Il ritiro da Metz appare una scelta di prudenza da parte del canadese, che nelle ultime settimane ha mostrato un ottimo livello di gioco ma anche segni di stanchezza. Dopo la grande corsa tra Vienna e Parigi, Auger-Aliassime preferisce concentrarsi sul recupero, nella speranza di poter partecipare alle Finals in buone condizioni fisiche.

Djokovic, scenario in evoluzione
Resta da chiarire anche la situazione di Novak Djokovic, che non ha ancora confermato ufficialmente la sua partecipazione alle Finals. Il serbo, reduce da una stagione diversa dalle altre e da alcuni problemi fisici nelle ultime settimane, potrebbe decidere di ridurre il proprio impegno o addirittura rinunciare al torneo di Torino per preservarsi in vista del 2026.

Il verdetto definitivo arriverà dunque da Atene, dove Musetti proverà a scrivere una pagina storica per il tennis italiano e a strappare in extremis un posto tra i migliori del 2025.

Race to Turin – aggiornamento dopo Parigi 🇮🇹
1️⃣ ✅ Carlos Alcaraz 🇪🇸 – 11.050 pts
2️⃣ ✅ Jannik Sinner 🇮🇹 – 10.000 pts
3️⃣ ✅ Alexander Zverev 🇩🇪 – 4.960 pts
4️⃣ ✅ Novak Djokovic 🇷🇸 – 4.580 pts (Atene R16 → 4.630 / 4.830)
5️⃣ ✅ Ben Shelton 🇺🇸 – 3.970 pts
6️⃣ ✅ Taylor Fritz 🇺🇸 – 3.935 pts
7️⃣ ✅ Alex De Minaur 🇦🇺 – 3.935 pts
🔹 Linea qualificazione ATP Finals → 3.930 pts
8️⃣ Félix Auger-Aliassime 🇨🇦 – 3.845 pts (ritirato da Metz)
9️⃣ Lorenzo Musetti 🇮🇹 – 3.685 pts (Atene R16)

👉 Musetti deve vincere ad Atene per superare Auger-Aliassime e qualificarsi alle ATP Finals di Torino 2025.

Md
(LL) Dan Added vs Bye
(LL) Kyrian Jacquet vs (Q) Luca Van Assche
Arthur Cazaux vs Adrian Mannarino
Valentin Royer vs (7) Cameron Norrie

(4) Flavio Cobolli vs Bye
(Q) Jan Choinski vs Lorenzo Sonego
Terence Atmane vs (WC) Hugo Gaston
Daniel Altmaier vs (6) Arthur Rinderknech

(Q) Clement Tabur vs Aleksandar Kovacevic
(Q) Francesco Passaro vs (NG) Alexander Blockx
Giovanni Mpetshi Perricard vs (LL) Vitaliy Sachko
Bye vs (3) Alexander Bublik

(8) Corentin Moutet vs Aleksandar Vukic
Matteo Berrettini vs Quentin Halys
(WC) Ugo Blanchet vs Learner Tien
Bye vs (LL) Moez Echargui

Marco Rossi


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

Belluno-Mantova: 3-1. Vittoria e secondo posto in classifica per i Bellunesi

Mirandola-Trebaseleghe: 3-1. La Stadium vince la sfida tra neopromosse