in

Elena Rybakina regina delle WTA Finals 2025: supera Sabalenka e conquista il titolo

Elena Rybakina firma l’impresa più pesante della sua stagione e si incorona campionessa delle WTA Finals 2025, superando Aryna Sabalenka per 6-3, 7-6(0) in 1 ora e 48 minuti. Una vittoria che restituisce forza alla kazaka nella rivalità con la numero uno del mondo e che conferma il suo ruolo di terza grande protagonista del circuito.
Il primo set ha visto Rybakina prendere subito il controllo degli scambi grazie a un servizio straordinariamente efficace e a una solidità mentale che ha messo in difficoltà Sabalenka sin dai primissimi game. La bielorussa ha provato a reagire, alternando momenti di furore a errori pesanti, senza però trovare la continuità necessaria per scalfire la determinazione della rivale.

Con il passare dei minuti, la frustrazione di Sabalenka è aumentata. Errori gratuiti, scelte affrettate e una tensione evidente l’hanno condannata in un primo set che Rybakina ha gestito con disciplina assoluta.
Nel secondo parziale Sabalenka ha tentato il tutto per tutto: una pausa negli spogliatoi per resettare la mente, qualche urlo liberatorio e l’intenzione di rimettersi in partita. Ma la realtà in campo non è cambiata. Le difficoltà sono rimaste, i dubbi sono riaffiorati e, nonostante il punteggio rimanesse in equilibrio, la numero uno del mondo non è mai riuscita a prendere realmente in mano le operazioni.
Rybakina, invece, ha continuato a macinare tennis concreto, pesante e lucidissimo, superando senza scomporsi i momenti più complicati. La kazaka ha mantenuto il servizio come un’ancora di salvezza e ha saputo colpire nei momenti decisivi.
Il tiebreak finale è stato un manifesto del suo dominio: un 7-0 senza appello, un parziale perfetto che ha sancito la sua superiorità e che ha lasciato Sabalenka senza risposte.

Con questa vittoria, Elena Rybakina non solo conquista il trofeo più importante della sua carriera, ma si impone come l’avversaria che il circuito WTA stava aspettando: solida, temibile, capace di spezzare egemonie e di inserirsi, con pieno merito, tra le protagoniste assolute della stagione.

Francesco Paolo Villarico


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

Cahill parla da Torino: “Il mio futuro è nelle mani di Jannik. Abbiamo fatto una scomessa e sono uomo di parola. Se vuole che resti, resterò”

Novak Djokovic piega un magnifico Musetti al termine di un terzo set intenso e conquista il 101° titolo ATP della carriera. Musetti al momento fuori dalle Finals