Entra nel torneo da campione Flavio Cobolli, che si impone in appena 54 minuti per 6-1 6-4 sul ceco Tomáš Macháč. Partita perfetta dell’azzurro, dominata sin dal primo gioco con un tennis preciso, aggressivo e senza sbavature. Il romano ha costruito la vittoria sfruttando la potenza del dritto e la solidità del servizio, alternando discese a rete e deliziose palle corte. Un successo netto, maturato contro un avversario che in passato lo aveva spesso messo in difficoltà, ma che oggi non ha trovato contromisure al ritmo e alla qualità dell’italiano.
Cobolli, classe 2002 e attualmente numero 23 del ranking mondiale, arriva nella capitale francese forte di un’annata che lo ha visto imporsi in due tornei ATP e consolidarsi come una delle nuove certezze del tennis azzurro. Il suo tennis da fondo è diventato più maturo e completo, e l’obiettivo a Parigi è chiaro: conquistare punti preziosi in chiave Australian Open per garantirsi una testa di serie importante nel primo Slam del 2026.
Macháč, classe 2000 e numero 34 ATP, conduceva 3-1 nei precedenti diretti, con due vittorie ottenute nel 2022 (agli US Open e al Challenger di Andria) e un’altra alla United Cup a inizio stagione. Da allora, però, Cobolli è un giocatore profondamente diverso. Lo aveva già dimostrato la scorsa settimana a Vienna, quando aveva sconfitto il ceco dopo un primo set tirato, lasciandogli solo due giochi nel secondo. Oggi è arrivata la conferma più netta.
L’inizio è stato fulminante: Cobolli perfetto al servizio e chirurgico in risposta, con Macháč incapace di entrare in partita. Come a Vienna, l’azzurro ha trovato la chiave per scardinare il gioco del ceco, salendo di livello soprattutto alla battuta, con prime oltre i 200 km/h e un rendimento quasi impeccabile. Pochi errori gratuiti, variazioni costanti, serve and volley, smorzate: un repertorio completo e di grande personalità. Il primo set, dominato da fondo e chiuso 6-1 in appena 21 minuti, è stata la fotografia della sua superiorità.
Nel secondo parziale il match si è fatto più equilibrato. Macháč, senza più nulla da perdere, ha ritrovato servizio e profondità, ma Cobolli ha continuato a gestire i propri turni di battuta con autorità, cedendo un solo quindici nei primi quattro giochi. L’equilibrio si è spezzato sul 4-4: un lungo scambio, chiuso con un errore del ceco, ha consegnato all’azzurro il break decisivo. Con la solita sicurezza, Flavio ha poi sigillato l’incontro al servizio, chiudendo 6-4 dopo 54 minuti di dominio assoluto.
Un Cobolli cresciuto di livello, consapevole e in pieno controllo del proprio tennis, che non lascia scampo a Macháč per la seconda volta in pochi giorni. Al secondo turno lo attende ora l’americano Ben Shelton, avversario ostico e dotato di grande potenza sul veloce indoor. Non ci sono precedenti tra i due, ma il Flavio visto oggi non sembra temere nessuno.
La cronaca
1.set – Inizia Flavio. La prima entra senza problemi 1-0. Machac che debutta alla battuta con un doppio fallo. Flavio va 30-0, Machac mette due prime 30 pari, ma inesorabile arriva il break per l’azzurro 0-2. Perfetto al servizio Cobolli 30.0 Serve and volley di Flavio, servizio vincente break confermato a zero 3-0. Risponde bene Cobolli, due fulmini, 0-30. Fuori misura Machac 0-40, tre palle per il doppio break. Missile di dritto in risposta break 0-4. Dritto incrociato di Flavio che si merita gli applausi del ceco. Due errori di Flavio di dritto 30 pari. Prima vincente 40-30. Si sposta sul dritto Cobolli, ma trova il nastro. Parità. Seconda lavorata Machac mette la risposta in corridoio. Ancora una seconda da sinistra, Machac attacca parità. Affonda il rovescio in rete il n.34 del ranking, vantaggio Cobolli. Servizio e schiaffo al volo, la dominazione di Cobolli continua 5-0. Cerca di smuovere il punteggio Machac che mette a segno il primo ace. Ancora due ace per il ceco che porta a casa un gioco 1-5. Domina da fondo Cobolli. Esecuzione pulita del dritto e Machac fuori causa 30-0. Deliziosa palla corta 40-0 tre set point. Cobolli chiude il set ancora con una smorzata vincente 6-1 in 21 minuti.
2.set – Machac al servizio. Doppio fallo 0-15. Forza la risposta Flavio 15 pari. Il nastro mette fuori il dritto di Cobolli 30-15. Il dritto di Machac non funziona 30 pari. Ottima seconda in kick 40-30. Machac fa corsa in testa 1-0. Servizio e dritto Cobolli non perdona 15-0. La mano di Flavio serve un’altra palla corta 30-0. Troppo veloce la palla di Cobolli per Machac 1-1. Sembra essere entrato nel match Machac. Due ottime prime e colpi da fondo più profondi e precisi 2-1. Ace di Cobolli il primo del match. Servizio e rovescio vincente 30-0. Gioco a zero 2-2. Affonda il rovescio in rete Machac 0-15. Il nastro aiuta il ceco 15 pari. Dritto in rete di Flavio che sul 30 pari. Possibilità del tre a due per Machac. Forza la risposta Cobolli 3-2. Servizio e dritto di Flavio 30-0. Show a rete di Cobolli 40-0. Un altro gioco a zero per il romano 3-3. Machac sicuro con la prima Cobolli in difficoltà nella risposta il ceco resta avanti 4-3. Cobolli serve bene ancora un gioco a zero 4-4. Esce il dritto di Machac 0-15. Prima vincente 15 pari. Qualche problema nella risposta per Flavio 15-30. Finalmente una risposta profonda di dritto 30 pari. Il rovescio di Cobolli mette in difficoltà Machac palla break. Scambio durissimo, Cobolli costringe Machac all’errore, break 4-5. Cobolli serve il match. Parte da lontano Cobolli e sbaglia la volée 0-15. Prima vincente 15 pari. Esce il rovescio del ceco 30-15. Spettacolare volée di Cobolli 40-15, due match-point. Servizio e smash vincente 6-4.. Gioco partita incontro Cobolli
Dal nostro inviato a Parigi, Enrico Milani
Flavio Cobolli vs Tomas Machac
!DOCTYPE html>
| Statistica | Cobolli 🇮🇹 | Machac 🇨🇿 |
|---|---|---|
| STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
| Rating del servizio | 333 | 225 |
| Ace | 1 | 3 |
| Doppi falli | 0 | 4 |
| Prima di servizio | 33/44 (75%) | 24/44 (55%) |
| Punti vinti sulla prima | 31/33 (94%) | 14/24 (58%) |
| Punti vinti sulla seconda | 7/11 (64%) | 10/20 (50%) |
| Palle break salvate | 0/0 (0%) | 0/3 (0%) |
| Giochi di servizio giocati | 9 | 8 |
| VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
| Velocità massima | 220km/h (136 mph) | 203km/h (126 mph) |
| Velocità media prima | 194km/h (120 mph) | 192km/h (119 mph) |
| Velocità media seconda | 164km/h (101 mph) | 161km/h (100 mph) |
| STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
| Rating della risposta | 229 | 42 |
| Punti vinti su prima di servizio | 10/24 (42%) | 2/33 (6%) |
| Punti vinti su seconda di servizio | 10/20 (50%) | 4/11 (36%) |
| Palle break convertite | 3/3 (100%) | 0/0 (0%) |
| Giochi di risposta giocati | 8 | 9 |
| STATISTICHE DEI PUNTI | ||
| Punti vinti a rete | 0/0 (0%) | 0/0 (0%) |
| Vincenti | 0 | 0 |
| Errori non forzati | 0 | 0 |
| Punti vinti al servizio | 38/44 (86%) | 24/44 (55%) |
| Punti vinti in risposta | 20/44 (45%) | 6/44 (14%) |
| Totale punti vinti | 58/88 (66%) | 30/88 (34%) |
