in

Luca Nardi lotta ma cede al tie-break: Mpetshi Perricard al terzo turno a Shanghai

Luca Nardi si arrende al francese Giovanni Mpetshi Perricard dopo oltre due ore di grande battaglia. L’azzurro esce sconfitto in due set, con il punteggio di 6-3 7-6(4), al termine di un match intenso, nel quale ha avuto più di un’occasione per allungare la sfida al terzo parziale. Il francese, implacabile nei momenti decisivi, approda così al terzo turno del Masters 1000 di Shanghai.

Primo set: la solidità del francese fa la differenza
Il primo parziale si è deciso soprattutto sul servizio: Perricard ha saputo gestire con autorità i propri turni, spingendo con la potenza della prima e concludendo spesso i punti in pochi colpi. Nardi, pur mostrando sprazzi di qualità e grande manualità, ha pagato a caro prezzo un passaggio a vuoto nel sesto game, quando ha concesso il break decisivo con troppi errori gratuiti e tre doppi falli.
Il francese sul 5 a 3 ha tremato ha annullato anche una palla break ed ha chiuso però per 6-3.

Secondo set: rimonta mancata e tie-break amaro
Il secondo set ha offerto uno spettacolo ben diverso. Nardi ha reagito con coraggio, cercando di allungare gli scambi e trovando colpi di classe che però non sono bastati perchè troppo discontinui all’interno della partita. Dopo il break subito in avvio, l’azzurro ha avuto la forza di rientrare fino al 5-5, annullando anche due match point al francese e guadagnandosi un tie-break tutto da vivere.
Nel gioco decisivo, però, Perricard ha saputo alzare il livello nei momenti chiave: il pesarese aveva trovato un mini-break, ma non è riuscito a consolidarlo. Sul 6-4 il francese ha sfruttato il terzo match point, chiudendo la contesa.

!DOCTYPE html>

Statistiche Tennis: Nardi vs Mpetshi Perricard

StatisticaNardi 🇮🇹Mpetshi Perricard 🇫🇷
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio260300
Ace311
Doppi falli31
Prima di servizio35/65 (54%)53/76 (70%)
Punti vinti sulla prima23/35 (66%)41/53 (77%)
Punti vinti sulla seconda18/30 (60%)13/23 (57%)
Palle break salvate2/4 (50%)4/5 (80%)
Giochi di servizio giocati1011
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima202km/h (125 mph)234km/h (145 mph)
Velocità media prima190km/h (118 mph)217km/h (134 mph)
Velocità media seconda156km/h (96 mph)189km/h (117 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta95144
Punti vinti su prima di servizio12/53 (23%)12/35 (34%)
Punti vinti su seconda di servizio10/23 (43%)12/30 (40%)
Palle break convertite1/5 (20%)2/4 (50%)
Giochi di risposta giocati1110
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete0/0 (0%)0/0 (0%)
Vincenti1932
Errori non forzati168
Punti vinti al servizio41/65 (63%)54/76 (71%)
Punti vinti in risposta22/76 (29%)24/65 (37%)
Totale punti vinti63/141 (45%)78/141 (55%)

Marco Rossi


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

Sinner, Simone Vagnozzi al Corriere dello Sport: “Cambiamenti al servizio già a Pechino” 

Atp Shanghai, i risultati degli italiani: Cobolli, Bellucci e Nardi fuori al 2° turno