in

Pedro Cachín si ritira dal tennis: “È stato un viaggio indimenticabile. Essere il numero 48 del mondo sembra facile da dire, ma non lo è. Per molti è solo un numero, per me significa ore di allenamento, viaggi, competizione, sudore ed esperienze”

A soli 30 anni, Pedro Cachín ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dal tennis professionistico, chiudendo una carriera fatta di sacrificio, emozioni e grandi traguardi. L’argentino, che ha raggiunto il numero 48 del mondo e ha vinto il titolo ATP di Gstaad nel 2023, ha deciso di dire basta dopo un anno difficile, segnato dagli infortuni e dal calo nel ranking, dove oggi occupa la posizione 665.

Nel suo messaggio di addio, pubblicato sui social, Cachín ha espresso tutta la sua gratitudine e il suo orgoglio per il cammino percorso:
“Essere il numero 48 del mondo sembra facile da dire, ma non lo è. Per molti è solo un numero, per me significa ore di allenamento, viaggi, competizione, sudore ed esperienze.
È stato un viaggio indimenticabile, con tante lezioni lungo il cammino e con un obiettivo chiaro che a volte sembrava lontano, ma che alla fine abbiamo raggiunto.
Dico abbiamo perché il tennis, pur essendo uno sport individuale, si costruisce in squadra, con la famiglia e con le persone che investono il loro tempo per seguirti e sostenerti, ovunque si trovino.
È stato un privilegio competere nei migliori tornei del mondo, affrontare Rafa Nadal a Madrid, Djokovic a Wimbledon, giocare la Coppa Davis e vincere un titolo ATP. Ma non dimenticherò nemmeno i tempi in cui viaggiavo da solo nei Futures, in condizioni difficili, dove tutto sembrava lontano.
Me ne vado con la testa tranquilla e orgoglioso di ciò che ho ottenuto, avendo dato tutto me stesso.
Continuerò ad essere legato a questo sport, perché è la passione che mi fa svegliare ogni giorno.
Grazie a tutti per avermi rispettato e aiutato a realizzare il mio sogno.
Alla mia famiglia, alla mia fidanzata, ai miei amici e a tutte le persone che mi sono state vicine, grazie di cuore.
Grazie tennis, per tutte le esperienze e gli insegnamenti che mi hai dato.”

Con queste parole sincere e profonde, Pedro Cachín saluta il circuito con la consapevolezza di aver dato tutto e di aver vissuto un percorso pieno di emozioni. Il tennis argentino perde un lottatore vero.

Marco Rossi


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

WTA Finals – Riyadh: I risultati completi con il dettaglio della Quarta giornata. In campo anche Jasmine Paolini alla caccia della prima vittoria (LIVE)

WTA 125 Tucuman e Austin: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)