in

Shanghai sogna la favola di famiglia: Arthur Rinderknech raggiunge il cugino Vacherot in semifinale

Il Masters 1000 di Shanghai 2025 potrebbe entrare nella storia del tennis come il teatro di una favola familiare senza precedenti. A due passi dalla finale, il torneo cinese potrebbe infatti vedere protagonisti due cugini, un evento quasi impensabile nel tennis moderno.
Dopo l’impresa di Valentin Vacherot, anche Arthur Rinderknech ha raggiunto le semifinali, superando in modo netto Felix Auger-Aliassime con il punteggio di 6-3, 6-4. Una vittoria limpida, costruita sulla solidità al servizio e sulla straordinaria efficacia in risposta, che ha lasciato il canadese — ancora in corsa per un posto alle ATP Finals — completamente disorientato.
Con due cugini in semifinale e la possibilità concreta di una finale familiare in un torneo Masters 1000, Shanghai 2025 potrebbe trasformarsi in un racconto da sogno, di quelli che solo lo sport sa regalare.

Rinderknech domina Auger-Aliassime: match senza storia
Sin dalle prime battute, il francese ha imposto il proprio ritmo. In entrambi i set è riuscito a ottenere break precoci nel primo set nel sesto gioco e nel secondo parziale nel primo game, controllando poi gli scambi con autorità e senza mai concedere spazio alla rimonta del suo avversario. Tranne che sul 2 a 1 del secondo set quando sotto per 0-40 ha annullato tre palle break consecutive.
Auger-Aliassime, reduce da una settimana altalenante, non è mai riuscito a trovare le misure al gioco aggressivo e regolare del suo rivale, che ha chiuso in poco più di un’ora e mezza.

La famiglia Rinderknech-Vacherot fa sognare Shanghai
Con questa vittoria, Arthur raggiunge il cugino Valentin Vacherot tra i migliori quattro del torneo, aprendo la possibilità — oggi più concreta che mai — di una finale tutta di famiglia.
Entrambi cresciuti tennisticamente tra Francia e Monaco, i due hanno condiviso allenamenti, tornei minori e un percorso di crescita parallelo. Vacherot, partito dalle qualificazioni e attualmente numero 204 del mondo, ha già stupito battendo Rune nei quarti. Ora Arthur completa il quadro, dando ulteriore forza a una delle storie più romantiche della stagione.

In semifinale attende De Minaur o Medvedev
Rinderknech affronterà in semifinale il vincente tra Alex de Minaur e Daniil Medvedev. Qualunque sia l’avversario, Arthur ha già scritto una pagina importante della sua carriera, raggiungendo per la prima volta una semifinale in un Masters 1000.

Statistiche Tennis: Rinderknech vs Auger-Aliassime

StatisticaRinderknech 🇫🇷Auger-Aliassime 🇨🇦
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio315278
Ace58
Doppi falli13
Prima di servizio34/54 (63%)41/57 (72%)
Punti vinti sulla prima29/34 (85%)26/41 (63%)
Punti vinti sulla seconda13/20 (65%)10/16 (63%)
Palle break salvate3/3 (100%)0/2 (0%)
Giochi di servizio giocati109
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima223km/h (138 mph)213km/h (132 mph)
Velocità media prima208km/h (129 mph)204km/h (126 mph)
Velocità media seconda171km/h (106 mph)172km/h (106 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta19650
Punti vinti su prima di servizio15/41 (37%)5/34 (15%)
Punti vinti su seconda di servizio6/16 (38%)7/20 (35%)
Palle break convertite2/2 (100%)0/3 (0%)
Giochi di risposta giocati910
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete0/0 (0%)0/0 (0%)
Vincenti00
Errori non forzati00
Punti vinti al servizio42/54 (78%)36/57 (63%)
Punti vinti in risposta21/57 (37%)12/54 (22%)
Totale punti vinti63/111 (57%)48/111 (43%)

Francesco Paolo Villarico


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

Atp Shanghai, i risultati di oggi: Rinderknech in semifinale, A. Aliassime battuto

Pace: “E’ tutto incredibile e impensabile fino a qualche mese fa”.