in

Terza semifinale consecutiva a Pechino: Sinner supera Marozsan in due set

Jannik Sinner centra la terza semifinale consecutiva all’ATP 500 di Pechino, confermando ancora una volta la sua solidità nei tornei di fine stagione. L’azzurro ha iniziato con grande autorità, dominando il primo set 6-1 grazie alla precisione del servizio e alla costante aggressività da fondo campo. Nel secondo parziale, invece, ha dovuto fare i conti con la reazione dell’ungherese Fabian Marozsan, che lo ha brekkato sul 4-4 e ha avuto la chance di allungare il match al terzo. In quel momento Sinner ha però alzato il livello, trovando il controbreak immediato e chiudendo 7-5 con un parziale di 12-1 nei game finali.
Con questo successo il numero 2 del mondo raggiunge le semifinali, dove affronterà l’australiano Alex De Minaur (26 anni, n.8 ATP), in programma domani alle ore 8.00 italiane, in una sfida che si preannuncia ricca di intensità e ritmo..

Sinner parte fortissimo: 6-1 il primo set contro Fucsovics
Jannik Sinner domina l’avvio del match contro Marton Fucsovics e conquista il primo set con un netto 6-1, mostrando solidità al servizio e grande aggressività in risposta.
L’ungherese tiene il game d’apertura grazie ad un ace di seconda, ma da lì in avanti l’azzurro prende subito il controllo: con un dritto incisivo in risposta piazza il primo break e allunga 2-1. Il numero 2 ATP conferma senza problemi con servizio e dritto a segno, mentre Fucsovics si complica la vita con doppi falli e scelte affrettate, regalando il doppio break all’italiano per il 4-1.
Sinner continua a variare bene, chiudendo i punti con il suo classico schema servizio-dritto e trovando anche il secondo ace della partita per salire 5-1. L’ungherese, costretto a servire per restare nel set, commette il terzo doppio fallo e non riesce a contenere le risposte aggressive dell’altoatesino, che alla terza occasione chiude con un passante di rovescio vincente.
Con grande autorità, Sinner si aggiudica così il primo parziale: 6-1.

Sinner salva il set e vince per 7-5
Il secondo set si apre con grande equilibrio, con entrambi i giocatori solidi al servizio e capaci di tenere alto il livello negli scambi prolungati. Marozsan mostra tutto il suo talento con colpi profondi e precisi, mentre Sinner alterna accelerazioni di rovescio a giocate di grande coraggio come palle corte e discese a rete. Sul 4-3 per l’altoatesino, l’ungherese cancella tre palle break consecutive con coraggio e precisione, riportandosi in parità.
Il match si accende definitivamente nel nono game: Sinner concede la prima palla break dell’incontro e Marozsan, con una splendida risposta aggressiva, piazza il colpo del 5-4 e va a servire per il set. L’ungherese, però, sente la pressione e crolla: Sinner approfitta dei suoi errori e con un passante di rovescio incrociato recupera subito il break, rimettendo il punteggio in equilibrio.
Nel game successivo l’azzurro infila due ace consecutivi e allunga 6-5, costringendo Marozsan a servire per restare nel match. L’ungherese non regge l’impatto: due errori gratuiti e una risposta profonda di Sinner lo inchiodano sullo 0-40. Alla terza occasione utile, il rovescio di Marozsan si ferma in rete e Jannik chiude con il punteggio di 6-1 7-5.
Con questa vittoria, l’azzurro firma un parziale di 12-1 dal 4-5 e dimostra ancora una volta di saper reagire nei momenti decisivi. Ora lo attende in semifinale Alex De Minaur, domani alle ore 8.00 italiane.

Jannik Sinner vs Fabian Marozsan

!DOCTYPE html>

Statistiche Tennis: Sinner vs Marozsan

StatisticaSinner 🇮🇹Marozsan 🇭🇺
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio279204
Ace73
Doppi falli13
Prima di servizio30/53 (57%)35/53 (66%)
Punti vinti sulla prima21/30 (70%)19/35 (54%)
Punti vinti sulla seconda14/23 (61%)6/18 (33%)
Palle break salvate1/2 (50%)6/11 (55%)
Giochi di servizio giocati910
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima214km/h (132 mph)204km/h (126 mph)
Velocità media prima198km/h (123 mph)190km/h (118 mph)
Velocità media seconda156km/h (96 mph)158km/h (98 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta208130
Punti vinti su prima di servizio16/35 (46%)9/30 (30%)
Punti vinti su seconda di servizio12/18 (67%)9/23 (39%)
Palle break convertite5/11 (45%)1/2 (50%)
Giochi di risposta giocati109
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete0/0 (0%)0/0 (0%)
Vincenti00
Errori non forzati00
Punti vinti al servizio35/53 (66%)25/53 (47%)
Punti vinti in risposta28/53 (53%)18/53 (34%)
Totale punti vinti63/106 (59%)43/106 (41%)


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

La Conad cresce e vince a Cantù: le impressioni a caldo

Sinner-De Minaur all’Atp Pechino, dove vedere in tv e streaming