in

Un duello senza confini: Sinner e Alcaraz finalisti su terra, erba e cemento

I tifosi del tennis possono ritenersi fortunati: ancora una volta Carlos Alcaraz e Jannik Sinner si affrontano in una finale di prestigio, questa volta al Masters 1000 di Cincinnati. Una rivalità che sta diventando il centro del circuito ATP, con lo spagnolo e l’italiano costantemente capaci di imporsi sugli avversari e di ritrovarsi faccia a faccia nei momenti più importanti della stagione.

I numeri confermano che siamo di fronte a un duello destinato a scrivere pagine di storia. Con la finale in Ohio, Alcaraz e Sinner diventano infatti la quinta coppia della storia del tennis maschile a sfidarsi in finali su tre superfici diverse all’interno della stessa stagione dal 1990 in poi. Prima di loro, l’impresa era riuscita soltanto a coppie leggendarie come Edberg-Becker (1990), Federer-Nadal (2006), Nadal-Djokovic (2011) e Federer-Djokovic (2015).

La stagione 2025 ha già consegnato tre capitoli memorabili della rivalità: la vittoria di Sinner a Wimbledon sull’erba, il trionfo di Alcaraz sulla terra di Roma e quello a Parigi nel Roland Garros. Ora arriva l’appuntamento sul cemento americano, che aggiunge un ulteriore tassello alla sfida tra i due giocatori che più di chiunque altro stanno segnando il presente e, con tutta probabilità, il futuro del tennis mondiale.

Finali Sinner 🇮🇹 vs Alcaraz 🇪🇸 – 2025

Roma (Terra battuta)Alcaraz 🇪🇸 b. Sinner 🇮🇹7-6 (5), 6-1
Roland Garros (Terra battuta)Alcaraz 🇪🇸 b. Sinner 🇮🇹4-6, 6-7 (4), 6-4, 7-6 (3), 7-6 (10-2)
Wimbledon (Erba)Sinner 🇮🇹 b. Alcaraz 🇪🇸4-6, 6-4, 6-4, 6-4
Cincinnati (Cemento)Da giocare

Marco Rossi


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

ATP 250 Winston Salem e WTA 500 Monterrey, WTA 250 Cleveland: I risultati completi con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

Volley, Italia vince Mondiali Under 21 femminili: Giappone sconfitto 3-2 in finale