Luciano Darderi conquista la sua prima vittoria in carriera a New York. A Flushing Meadows l’italo-argentino ha sfruttato al massimo la sua prima testa di serie a livello Slam e ha finalmente sorriso sul cemento in un Major, dopo aver perso infatti all’esordio nelle qualificazioni nel 2022 e al primo turno in main draw nel 2024. Battuto, anzi, demolito l’australiano Hijikata (103), che agli US Open in singolare vantava come miglior risultato l’ottavo di finale del 2023, capace di conquistare appena 5 games. Primo set dominato da Luciano: break in apertura e chiusura che gli vale il netto 6-2 in appena mezz’ora. Fotocopia anche nel secondo parziale, con due break di fila che gli valgono il 6-1. Il copione non cambia nel terzo set: Darderi parte subito avanti e archivia la pratica 6-2 in appena 83′ di gioco. Ora un 2° turno invitante contro la wild card USA Eliot Spizzirri (127), con vista su un turno successivo contro Carlos Alcaraz.
Nardi eliminato al 1° turno: vince Machac 6-3, 6-1, 6-1
Luca Nardi rimanda ancora una volta la prima vittoria a New York. Dopo il ko dello scorso anno contro Roberto Bautista Agut, l’azzurro ha ceduto nettamente all’esordio contro il ceco Tomas Machac, numero 22 del mondo e 21^ testa di serie del seeding, che agli US Open 2024 ha raggiunto il suo unico ottavo di finale Slam. 6-3, 6-1, 6-1 i parziali, con Luca che ha pagato un rendimento al servizio da incubo: 10 doppi falli, il 49% di prime in campo e appena il 38% di punti vinti con la seconda. E pensare che Nardi era sembrato partire con il piede giusto. Non sfrutta subito due palle break e dal 3-3 pari si spegne. Il ceco ne approfitta e con due break di fila chiude 6-3 il primo parziale. Anche nel secondo l’azzurro deve rincorrere immediatamente, concede altri due break e cede 6-1. Machac è una macchina al servizio, Luca è falloso e nervoso: finisce in appena 80′ di gioco. Per il ceco ora un 2° turno contro il brasiliano Joao Fonseca (45) o il serbo Miomir Kecmanovic (42).