in

Wimbledon, i risultati degli italiani: Cobolli, Darderi e Sonego al 3° turno

Poker azzurro per il tennis maschile a Wimbledon: oltre Sinner, avanzano al 3° turno anche Cobolli, Darderi e Sonego. Diventano così cinque gli italiani al 3° turno dei Championships, oltre a Cocciaretto nel femminile. Il torneo è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 13 luglio

SINNER AL 3° TURNO: BATTUTO VUKIC

Flavio Cobolli è al terzo turno di Wimbledon. Il tennista romano migliora il suo record all’All England Club: lo scorso anno si era fermato alla seconda partita. Eliminato uno dei padroni di casa, Jack Pinnington Jones, col punteggio di 6-1, 7-6, 6-2. Ottimo inizio dell’azzurro, che chiude 6-1 il set iniziale. Il numero 281 del mondo però si scrolla di dosso un po’ di tensione e nel secondo parziale dà battaglia: il solo primo game su servizio di Cobolli dura 10 minuti, poco meno della metà dell’intero primo set (22 minuti). L’azzurro comunque non si lascia impressionare e ottiene un nuovo break, andando a servire per il set sul 5-4. Qui perde il servizio per la prima e unica volta nel match e viene trascinato al tie-break, andando subito sotto 3-0. Reagisce col servizio e approfittando di un doppio fallo dell’avversario, ma è costretto comunque ad annullare un set point sul 6-5. Ci riesce con la sua battuta ed è poi freddo nel chiudere 8-6. L’inerzia positiva viene sfruttata da Cobolli per breakkare Pinnington Jones in apertura di terzo set. Di fatto il match si chiude qui, perchè l’italiano toglie la battuta a zero all’avversario anche nel settimo gioco e festeggia con un rovescio fuori misura dell’inglese. Al prossimo turno affronterà il ceco Mensik, testa di serie numero 15 e vittorioso 3-1 sull’americano Giron (6-4, 6-3, 4-6, 7-6).


Leggi anche

Il programma di oggi su Sky

Avanza anche Darderi, affronterà Thompson

Luciano Darderi diventa il terzo azzurro al terzo turno di Wimbledon. Il numero 59 del mondo completa la missione iniziata ieri e, così come Cobolli, si aggiudica la sfida contro uno dei padroni di casa, Arthur Fery, per 6-4, 6-3, 6-3. Il match era stato sospeso mercoledì 2 luglio per oscurità con l’azzurro avanti due set a zero. Nel terzo set Darderi, così come ieri, si fa preferire più in risposta che non in battuta. Accusa un break già al terzo gioco, ma è bravo a riconquistarlo subito, vincendo il game con uno strepitoso punto in recupero. Darderi strappa di nuovo il servizio nel sesto game, alla quarta palla break costruita grazie a un doppio fallo di Fery. Negli ultimi due turni di battuta, nonostante qualche patema, mantiene il vantaggio e chiude 6-3. Per lui è la prima qualificazione al terzo turno di uno Slam: affronterà l’australiano Jordan Thompson, reduce da due maratone al quinto set contro Kopriva e Bonzi. 


Leggi anche

Cocciaretto al 3° turno, Bronzetti ko con Andreeva

Sonego non sbaglia: Basilashvili battuto in 4 set

A completare la giornata perfetta per il tennis azzurro maschile ci ha pensato Lorenzo Sonego che ha battuto il georgiano Basilashvili con il punteggio di 6-1, 6-3, 6-7, 7-6 in 3 ore e 5 minuti. L’inizio appare complicato per il tennista torinese ma è solo una prima impressione, perché al secondo game Basilashvili manda due dritti sulla rete e concede due palle break: sulla seconda Sonego gioca sulla diagonale e realizza il primo vantaggio, consolidato poi da un altro break grazie al doppio fallo dell’avversario. Il 3° ace (saranno 10 in totale) del primo set va a chiudere il parziale sul 6-1. In quello successivo serve il quinto game per rompere l’equilibrio, con il 30enne che sfrutta un dritto profondo del georgiano per centrare un altro break, poi archivia il secondo set col punteggio di 6-3 brekkando ancora dopo gli errori, sia in dritto che sul rovescio (e ancora un doppio fallo), del n. 126 del ranking. Sonego sembra perdere un po’ il ritmo nel terzo parziale, quando va fuori giri e subisce il break, ma immediato arriva il controbreak grazie a una seconda chance guadagnata con un dritto lungolinea, mentre quello del georgiano finisce in corridoio e riequilibra la situazione. È necessario il tie-break per decidere il set che Basilashvili conquista, prolungando così il match al quarto. Il leitmotiv del set successivo è lo stesso del terzo, ma con qualche brivido in più per Sonego che sul 5-5 conquista il break, serve per il match e non sfrutta due match point. Lorenzo, però, resetta e riparte subito e chiude 7-4 al tiebreak. Il prossimo ostacolo per Sonego sarà lo statunitense Nakashima, n. 34 al mondo, che ha vinto il derby statunitense con Opelka in quattro set.


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_tennis.xml

Domotek Reggio Calabria, ecco Ciaramita

Dalla sabbia al taraflex, Gabriel Marini Da Costa completa il reparto schiacciatori di Belluno