in

Chi sono gli Azzurrini d’argento al Mondiale Under 21: in 5 giocano in SuperLega…

Ecco i nomi e le schede dei ragazzi che hanno conquistato la medaglia d’argento al Campionato Mondiale U21, superati dall’Iran nella finalissima della manifestazione. Con gli Azzurrini, il tecnico Vincenzo Fanizza e il suo staff. 

Per quanto riguarda i riconoscimenti individuali Tommaso Barotto Pardo Mati sono stati eletti rispettivamente opposto e centrale del Dream Team della FIVB.

N. 1 GABRIELE MARIANI
È nato a Pisa (PI) il 16 maggio 2005. Altezza 193 cm. Ruolo Palleggiatore.
L’anno scorso a Palmi, nella prossima stagione a Sabaudia (Serie A3). 

N. 2 DIEGO FRASCIO
È nato a Rimini (RN) il 22 luglio 2006. Altezza 195 cm. Ruolo Opposto.
L’anno scorso a Monza, nella prossima stagione ancora a Monza (SuperLega).  

N. 3 MANUEL HRISTOV ZLATANOV 
È nato a Piacenza (PC) il 07 marzo 2008. Altezza 201 cm. Ruolo Schiacciatore.
L’anno scorso a Ravenna, nella prossima stagione ancora a Ravenna (Serie A2). 

N. 5 LORENZO MAGLIANO 
È nato a Torino (TO) il 12 aprile 2005. Altezza 201 cm. Ruolo Schiacciatore.
L’anno scorso a Porto Viro, nella prossima stagione ancora a Porto Viro (Serie A2). 

N. 10 LUCA LORETI
È nato a Roma (RM) il 24 dicembre 2005. Altezza 190 cm. Ruolo Libero.
L’anno scorso a Piacenza, nella prossima stagione ancora a Piacenza (SuperLega). 

N. 11 GIACOMO SELLERI
È nato a Merate (LC) il 30 settembre 2005. Altezza 185 cm. Ruolo Palleggiatore.
L’anno scorso a Ravenna, nella prossima stagione a Mantova (Serie A3).

N. 13 TOMMASO BAROTTO
È nato a Rovigo (RO) il 24 agosto 2005. Altezza 212 cm. Ruolo Opposto.
L’anno scorso a Milano, nella prossima stagione a Cisterna (SuperLega). 

N. 14 ANDREA GIANI
È nato a Ortona (CH) il 29 maggio 2007. Altezza 194 cm. Ruolo Schiacciatore.
L’anno scorso a Trento, nella prossima stagione ancora a Trento (serie B).

N. 16 MARCO VALBUSA
È nato a Verona (VR) il 06 ottobre 2005. Altezza 202 cm. Ruolo Centrale.
L’anno scorso a Verona, nella prossima stagione ancora a Verona (SuperLega). 

N. 18 MARCO FEDRICI
È nato ad Arco (TN) il 18 agosto 2006. Altezza 198 cm. Ruolo Schiacciatore.
L’anno scorso a Trento, nella prossima stagione a San Donà di Piave (Serie A3). 

N. 19 GIOELE ADEOLA TAIWO
È nato a Milano (MI) il 12 maggio 2006. Altezza 198 cm. Ruolo Centrale.
L’anno scorso a Monza, nella prossima stagione a Cantù (Serie A2). 

N. 23 PARDO MATI
È nato a Grosseto (GR) il 07 agosto 2006. Altezza 203 cm. Ruolo Centrale.
L’anno scorso a Modena, nella prossima stagione ancora a Modena (SuperLega). 

Il tecnico: Vincenzo Fanizza
Vincenzo Fanizza è nato a Francavilla Fontana (Brindisi) il 23 aprile 1969. Ha iniziato la sua carriera d’allenatore nella stagione 1989-1990. Oltre alle stagioni alla guida di varie società, ha ricoperto il ruolo di tecnico della rappresentativa pugliese maschile, salendo sul gradino più alto del podio nel Trofeo delle Regioni – Kinderiadi 2016. Dalla stagione 2018 è entrato a far parte dell’organico degli staff azzurri quando fu nominato allenatore della Nazionale Under 18. Con lui, gli azzurrini hanno vinto una medaglia di bronzo ai Campionati Europei 2018, una medaglia d’oro al Torneo Wevza 2018, una medaglia d’argento al Torneo Wevza 2019, una medaglia d’oro al Torneo Eyof 2019 e soprattutto la medaglia d’Oro ai Campionati del Mondo 2019 disputati a Tunisi. Nel 2020 ha guidato la nazionale italiana alla vittoria dell’Europeo under 18, svoltosi a Lecce e Marsicovetere. Nel 2021 alla guida della Nazionale Under 19 maschile ha ottenuto il sesto posto ai Campionati del Mondo Under 19 disputati a Teheran, in Iran. Nel 2022, con la nazionale under 22 maschile a Tarnow (Polonia) ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Europei di categoria. Nel 2024, a Pordenone, la Selezione Nazionale Under 17 maschile guidata in panchina da Vincenzo Fanizza, Monica Cresta e Luca Leoni, ha conquistato il primo posto nel Trofeo Nations Winter Cup. A luglio, ad Apeldoorn (Olanda), la nazionale under 22 maschile conquista una medaglia d’argento ai Campionai Europei. Ad agosto, in Cina, la nazionale maschile si regala la medaglia d’Oro ai Giochi Universitari Internazionali, mentre la nazionale under 17 maschile si è laureata Campione del Mondo a Sofia, in Bulgaria. Il 2025 si è aperto con un terzo posto per la nazionale Under 16 maschile nel Torneo WEVZA di Avignone (Francia). A Cisterna di Latina (LT), nel Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22, i ragazzi di Fanizza hanno staccato il pass per il torneo in programma dal 29 giugno al 4 luglio 2026 ad Albufeira (Portogallo). Conquista il terzo posto con l’Italia all’Universiade 2025 di Berlino (Germania). Con la nazionale Under 16 maschile a Yerevan (Armenia) conquista la medaglia d’oro ai Campionati Europei di categoria. Ha guidato la nazionale maschile under 21 alla conquista della medaglia d’argento ai Campionati del Mondo a Jiangmen, in Cina. 

Lo staff
Vincenzo Fanizza (Direttore Tecnico e Primo Allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Alex Boncompagni (Medico); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scoutman); Luca Mares (Team Manager).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Magliano argento mondiale con l’Italia U21

Altotevere, presentazione al Festival delle Nazioni