in

Parola al vice presidente Laconi: “Siamo dentro il sogno, viviamolo!”

Figura storica all’interno del club, racconta l’entusiasmo della piazza: “Pronti a superare la quota abbonamenti: entusiasmo crescente e Superlega di altissimo livello”

GROTTAZZOLINA – Si avvicina a grandi passi l’inizio della seconda storica stagione, tra l’altro consecutiva, della Yuasa Battery Grottazzolina in Superlega. Un piccolo centro di 3200 abitanti che si presenta ai nastri di partenza del campionato di volley più difficile del mondo, spalla a spalla coi “giganti” ma soprattutto con lo sguardo fiero di esserci e poter dire la sua. A raccontarci come il mondo Yuasa sta vivendo questa attesa, che terminerà il 20 ottobre prossimo con l’esordio all’Eurosuole di Civitanova Marche, è un dirigente storico come il vice presidente Claudio Laconi, che ha vissuto quasi l’intera storia del volley di Grottazzolina.

“Le sensazioni sono molto belle, ogni tanto ripenso a tutto quello abbiamo vissuto e dove siamo ora e sembra tutto incredibile – racconta Laconi – quello che sembra lontanissimo e irraggiungibile, non solo decenni addietro ma anche pochi anni fa, ora è una realtà. Abbiamo spesso parlato di un sogno che sembrava lontanissimo e invece ti accorci che in quel sogno sei dentro e lo stai vivendo al fianco del gotha del volley mondiale. Quando ci arrivi è il coronamento di un lavoro fatto da Massimiliano, Rossano e da tutti gli altri con una crescita continua”.

Un sogno da vivere anche per Grottazzolina e per un intero territorio, perché questa Yuasa Battery è la squadra di un’intera provincia e non solo. E non sembra affatto scemare l’entusiasmo anche in questa seconda annata consecutiva. “Crescerà ancora l’entusiasmo, ne sono assolutamente convinto. L’andamento degli abbonamenti ci fa sperare di superare la quota dello scorso anno ed è un segnale incredibile. C’è molta attesa e iniziare il 20 ottobre con un derby sarà bellissimo: darà grande entusiasmo ed energia. Saremo vicini a casa, arriverà tanta gente perché la passione è tanta, come la voglia di vivere le emozioni che questo gruppo sa sempre dare. I tifosi risponderanno certamente presente”.

Ma poi tutto si deciderà in campo con una Superlega che non smette di crescere come livello e sale ogni volta di più. “Direi che lo scorso eravamo la neopromossa, in Superlega per la prima volta e dunque quello che veniva sarebbe stato tutto di guadagnato. Quest’anno ci conoscono e di certo nessuno ci prenderà mai sottogamba ma anzi siamo noi che vogliamo andare a confermare tutto il buono fatto. Effettivamente il livello della Superlega cresce sempre, ogni anno mette un mattoncino in più. Anche le cosiddette piccole sono tutte molto forti e attrezzate e la salvezza possiamo definirla volgarmente come lo scudetto dei “piccoli”. E’ difficilissimo fare punti anche contro le squadre della parte destra della classifica. Noi dobbiamo fare la nostra parte, io sono ottimista e la squadra venuta fuori mi piace in quanto è un giusto mix tra giovani con voglia di emergere, conferme importanti ed elementi esperti pronti a mettersi a disposizione. Abbiamo una panchina più lunga rispetto allo scorso anno ma anche qualche centimetro in più e questo non guasta affatto”.

Una stagione infine storica per Grottazzolina: non solo la Superlega al PalaSavelli ma anche la Serie B al PalaGrotta. Due squadre della stessa società in campionati nazionali. “Ci sarà da essere impegnati su tutti i fronti durante l’anno e anche durante la settimana – sottolinea Laconi – i tifosi avranno da divertirsi costantemente con la B e la Superlega. Per chi ama la pallavolo credo che sia qualcosa di unico”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

La Lube batte Macerata 3-1 nel test interno. Le parole di Boninfante

Tabilo vince l’Atp Chengdu: Musetti battuto in tre set