La Igor Volley Novara sarà la quarta squadra italiana a prendere parte alla prossima Champions League di volley femminile, dopo che CEV – la confederazione europea – ha concesso alla vincitrice della scorsa Coppa CEV una wildcard. Raggiungerà Conegliano, Scandicci e Milano. Nella maschile ci saranno invece Trento, Perugia e Civitanova
MONDIALI VOLLEY FEMMINILE: ITALIA-SLOVACCHIA LIVE
ascolta articolo
Dopo la storica vittoria di Conegliano della Champions League del 2025, con la Savino del Bene Scandicci e la Numia Milano di Paola Egonu sul podio, nella prossima edizione l’Italia avrà addirittura quattro squadre ai nastri di partenza. Ci sarà infatti anche la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi che ha ricevuto dalla CEV (la confederazione europea) una delle due preziosissime wildcard. L’altra è stata assegnata allo Zeren Sports di Ankara che va a rafforzare il già fortissimo contingente turco che ha tutte le intenzioni di sfilare dalle mani italiane il dominio europeo. È l’ennesima conferma della forza e del prestigio del nostro campionato femminile, riconosciuto senza mezzi termini come uno dei migliori, se non il migliore, d’Europa. Con le piemontesi il nostro contingente sale a un numero mai visto prima. Ottime notizie per gli appassionati, che potranno seguire tutto questo spettacolo in diretta su Sky Sport.
Pallavolo europea, con le wildcard una rivoluzione
Con la reintroduzione delle wildcard si intravede all’orizzonte un’autentica rivoluzione per la pallavolo europea. Questa decisione non è un caso, ma rientra in una strategia ben precisa: la CEV sta puntando ad aumentare l’appeal della coppa europea più prestigiosa, avvicinandola al modello di successo dell’Eurolega di basket. Anche la scelta dei club, non a caso, è mirata. Sono squadre che vantano una fanbase impressionante e in costante crescita e un appeal che accrescerà di certo l’interesse per la coppa, pur senza aver conquistato “sul campo” il diritto di giocarla. L’idea è attrarre maggiore attenzione mediatica e aumentare il valore commerciale del torneo, pur sollevando qualche interrogativo sulla centralità del merito sportivo.
Volley maschile, Champions League: niente wildcard per Piacenza, Milano e Verona
L’interesse per assicurarsi un’opportunità così esclusiva è stato davvero enorme, basti pensare che sono state ben 17 le candidature presentate. Comprese quelle maschili, con le tre delle wild card che sono finite all’Halkbank Ankara, ai polacchi dell’Asseco Resovia e ai francesi del Montpellier. L’Italia sperava di vedere accolta almeno una delle tre candidature presentate da Piacenza, Milano e Verona. Alla fine la situazione resta immutata, al via ci saranno i campioni d’Italia dell’Itas Trento, la Lube Civitanova e soprattutto i freschi campioni d’Europa della Sir Sicoma Monini Perugia. Perché anche al maschile, nell’ultima stagione, siamo stati i più bravi! Da novembre ci sarà da divertirsi. Ovviamente su Sky.