in

Wta Cincinnati, i risultati degli italiani: Paolini e Bronzetti al 3° turno

Il WTA 1000 di Cincinnati inizia con una vittoria importante per Jasmine Paolini. Reduce dal brutto ko in Canada con la giapponese Ito, l’azzurra ha ritrovato il sorriso sul cemento statunitense grazie al successo su Maria Sakkari con un doppio 7-6 in più di due ore di gioco. Un risultato importante, soprattutto perché pochi mesi fa Jasmine aveva conquistato appena tre game contro la greca sulla terra rossa di Madrid. Stavolta il copione è stato diverso: una partita complicata, ma con due set dall’andamento differente. Nel primo Paolini era avanti 5-1 con due break di svantaggio e non ha sfruttato quattro set point in risposta nell’ottavo game. Sakkari è rientrata in partita, ma Jasmine è stata brava a resettare all’inizio del tiebreak, dominato con un netto 7-2. Il secondo set, invece, è stato sempre on serve fino al secondo tiebreak dell’incontro. Paolini è salita rapidamente sul 6-0 (sfruttando i tanti errori dell’avversaria), ma non ha sfruttato i primi cinque match point. Decisiva la sesta occasione, convertita grazie a un doppio fallo di Sakkari. L’azzurra tornerà in campo martedì per il 3° turno contro la statunitense Ashlyn Krueger, n. 35 al mondo, che ha superato in tre set la lettone Sevastova.


Leggi anche

Darderi si ritira per infortunio: avanza Comesana

Bronzetti al 3° turno: eliminata Kasatkina

Arriva una vittoria importante anche per Lucia Bronzetti. La riminese è al terzo turno grazie al successo sulla testa di serie n. 15, l’australiana Daria Kasatkina: 6-3, 1-6, 6-4 il punteggio finale in 2 ore e 4 minuti. La terza vittoria in carriera contro una top 20 per Bronzetti, brava a restare attaccata alla partita dopo aver perso il secondo set. Lucia è stata attenta nei momenti chiave e ha poi sfruttato gli errori e le disattenzioni di Kasatkina, che ha chiuso la partita con un goffo smash in corridoio sul terzo match point. Bronzetti raggiunge così il terzo turno a Cincinnati per la prima volta in carriera: martedì sfiderà Jelena Ostapenko, n. 23 del seeding. Tra le due c’è un solo precedente che risale al Roland Garros 2022 in cui vinse la lettone in due set.


Leggi anche

Alcaraz fatica, ma vince: Dzumhur ko in 3 set


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_tennis.xml

Baroncini torna in Italia dopo la caduta: sarà operato, non è in pericolo di vita

Sinner-Diallo all’Atp Cincinnati, dove vedere in tv e streaming