L’ATP Cincinnati 2025 non mette in palio solo il titolo e punti per il ranking mondiale. In gioco c’è anche una posta economica extra di enorme valore: il Bonus Pool dei Masters 1000, un montepremi di 21 milioni di euro riservato ai primi 30 giocatori della classifica stilata in base ai risultati e alla partecipazione nei tornei di categoria.
Il sistema, ideato dall’ATP per incentivare la presenza dei migliori tennisti nei tornei “premium”, premia chi riesce a ottenere più punti nei Masters 1000 della stagione. Al momento a guidare la graduatoria è Carlos Alcaraz, con 2.410 punti, seguito da Jack Draper a quota 1.960. Il vincitore assoluto riceverà un assegno di circa 4,5 milioni di euro, cifra che rende ancora più intensa la lotta.
Con quattro tornei ancora da disputare – compresi Cincinnati e le ATP Finals – la corsa al Bonus Pool è più aperta che mai. Alcaraz partirà in Ohio con la pressione di difendere il primato, mentre gli inseguitori tenteranno di insidiare la sua leadership per strappare la fetta più grande della torta.
Ecco la classifica
1. Carlos Alcaraz 🇪🇸 – 2410
2. Jack Draper 🇬🇧 – 1960
3. Lorenzo Musetti 🇮🇹 – 1650
4. Casper Ruud 🇳🇴 – 1510
5. Jakub Mensik 🇨🇿 – 1380
6. Ben Shelton 🇺🇸 – 1280
7. Francisco Cerundolo 🇦🇷 – 1050
8. Taylor Fritz 🇺🇸 – 1010
9. Alex de Minaur 🇦🇺 – 1000
10. Karen Khachanov 🇷🇺 – 910
11. Daniil Medvedev 🇷🇺 – 860
12. Holger Rune 🇩🇰 – 830
13. Alexander Zverev 🇩🇪 – 820
14. Grigor Dimitrov 🇧🇬 – 810
15. Arthur Fils 🇫🇷 – 760
16. Novak Djokovic 🇷🇸 – 680
17. Jannik Sinner 🇮🇹 – 650
18. Tommy Paul 🇺🇸 – 650
19. Alejandro Davidovich Fokina 🇪🇸 – 600
20. Alexei Popyrin 🇦🇺 – 520
21. Stefanos Tsitsipas 🇬🇷 – 460
22. Matteo Berrettini 🇮🇹 – 450
23. Brandon Nakashima 🇺🇸 – 410
24. Andrey Rublev 🇷🇺 – 380
25. Frances Tiafoe 🇺🇸 – 360
26. Gabriel Diallo 🇨🇦 – 350
27. Matteo Arnaldi 🇮🇹 – 350
28. Sebastian Korda 🇺🇸 – 320
29. Tallon Griekspoor 🇳🇱 – 280
30. Alex Michelsen 🇺🇸 – 280