Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento a Surabaya (Indonesia). Dopo la sconfitta subita nell’ultima gara della fase a gironi contro la Turchia, l’Italia di Gaetano Gagliardi è tornata in campo e con una prova di maturità e determinazione, ha superato con il punteggio di 3-1 (25-12, 25-19, 21-25, 25-13) l’Indonesia, staccando dunque il pass per i quarti di finale.
Il successo odierno conferma l’Italia come una tra le protagoniste assolute della rassegna iridata e proietta con fiducia la squadra alla prossima sfida, in programma venerdì 15 agosto contro la Cina (orario da definire), che a sua volta, ha guadagnato l’accesso al turno successivo superando la Thailandia per 3-0 (25-15, 25-18, 25-19).
Top scorer del match l’azzurra Adigwe con 27 punti a referto. Da segnalare, per l’Italia, anche la doppia cifra di Manfredini (15), Piomboni (12) e Marchesini (10).
1° set – Avvio nel segno dell’Italia, con le azzurrine capaci di imporre ritmo e precisione al proprio gioco e di mettere in difficoltà la difesa avversaria sin dai primi scambi (3-1, 8-5). Il margine si amplia progressivamente (11-5, 13-7, 17-8), grazie a una gestione lucida delle situazioni di cambio palla e a un’attenta copertura difensiva, capace di neutralizzare gran parte delle iniziative indonesiane. L’attacco incisivo e la difesa attenta spingono avanti l’Italia che, nella fase finale, accelera ulteriormente, arrivando al 22-10 con notevole sicurezza. Il set si chiude con un ace di Manfredini, che fissa il punteggio sul 25-12.
2° set – Il secondo parziale si apre con un’Indonesia più intraprendente, capace di sorprendere le azzurrine e di portarsi in vantaggio (5-3). Le padrone di casa, continuano a spingere sfruttando qualche imprecisione italiana in fase di ricezione, trovando un ulteriore allungo sul 12-9. L’Italia, però, non si lascia intimorire: le azzurrine alzano la testa e ritrovano ordine. Punto dopo punto, il gap si riduce fino al sorpasso (13-12), preludio a un finale di gara giocato con maggiore sicurezza (15-13, 18-15). Le ragazze di Gagliardi prendono il comando nonostante i tentativi di rimonta dell’Indonesia e, nel finale, alzano ulteriormente il ritmo portandosi sul 23-19, prima della chiusura definitiva sul 25-19.
3° set – Nel terzo set l’avvio sorride nuovamente all’Indonesia, che parte con maggiore aggressività e si porta sul 3-1. L’Italia reagisce, ristabilendo la parità sul 5-5 e trovando il primo sorpasso sul 9-7. Le azzurrine, ampliano leggermente il margine (11-8, 14-11), dando l’impressione di poter indirizzare anche questo parziale. Le asiatiche, però, non cedono terreno riportando in equilibrio la sfida (15-15, 17-17). Le padrone di casa ci credono e sorpassano (19-18), sfruttando un break pesante fino al 22-18. L’Italia prova a rientrare (23-20), ma l’Indonesia con lucidità chiude il set 25-21, riaprendo di fatto la gara.
4° set – Il quarto ed ultimo parziale si apre con un leggero vantaggio per l’Indonesia (2-1), ma l’Italia ristabilisce subito l’equilibrio (3-3, 5-5) mostrando di voler chiudere la sfida senza arrivare al tie-break. Le azzurrine, mettono la testa avanti sul 9-8. Dopo un nuovo momento di equilibrio (10-10), la squadra di Gagliardi cambia marcia: le azzurrine si portano sul 13-10 prima e sul 16-10 poi. L’Italia gioca con autorità, costringendo l’Indonesia ad una continua rincorsa. La fase finale è a senso unico: l’Italia vola sul 20-11 e, mantenendo alta la concentrazione, chiude il set e la gara 25-13. Un parziale dominato che regala all’Italia il pass per i quarti di finale.
ITALIA-INDONESIA 3-1
(25-12, 25-19, 21-25, 25-13)
ITALIA: Sassolini 2, Piomboni 12, Marchesini 10, Adigwe 27, Bosso 4, Manfredini 15, Bardaro (L). Esposito E., Esposito L. 1, Ndoye, Magnabosco. N.e. Martinelli. All. Gagliardi.
INDONESIA: Ajeng Nur Cahaya, Syelomitha 1, Chelsa Berliana 7, Pascalina Mahuze 15, Azzahra Dwi 12, Maradanti 4, Indah Guretno (L). Zahwa Aliah, Geofany Eka 2, Afra Hasna 1. N.e.: Kadek Diva, Junaida Santi, Calista, Wa Ode, Nasywa, Nurtomo, Naysila. All. Sugiyama.
Arbitri: Khattab Taghrid (EGY), Wang Hao Juan (CHN)
Durata set: 19’, 22’, 25’, 20’.
Italia: a 8, bs 15, mv 15, et 27.
Indonesia: a 7, bs 1, mv 5, et 25.
SECONDA FASE
13 agosto: Ottavi di finale
Ore 5: Cina-Thailandia 3-0 (25-15, 25-18, 25-19)
Ore 8: Brasile-Corea del Sud 3-0 (25-23, 25-17, 25-17)
Ore 8: Argentina-Repubblica Ceca 3-0 (25-15, 25-13, 25-19)
Ore 11: Serbia-Turchia 0-3 (14-25, 23-25, 10-25)
Ore 11: Stati Uniti-Bulgaria 0-3 (23-25, 16-25, 15-25)
Ore 14: Italia-Indonesia 3-1 (25-12, 25-19, 21-25, 25-13)
Ore 14: Giappone-Croazia 3-1 (25-16, 22-25, 25-17, 25-17)
Ore 16:30: Polonia-Porto Rico
15 agosto: Quarti di Finale (orari da definire)
Italia – Cina
Brasile – Argentina
Turchia – Giappone
Bulgaria – vincente di Polonia-Porto Rico
16 agosto: Semifinali
17 agosto: Finali