in

Europei, Antetokounmpo trascina la Grecia: l’Italia di Pozzecco va ko all’esordio


22:50

Niang: “L’esordio? Un’emozione incredibile”

Abbiamo lottato fino alla fine: c’è mancata un pò di esperienza e qualche rimbalzo“, ha detto Niang a fine partita. “Marcare Giannis non era facile. Il mio esordio? E’ stata un’emozione incredibile: da piccolo guardavo Giannis e giocavo con la play. Affrontarlo è stato il massimo. Ora dobbiamo vincere la prossima sfida”. Sulla capacità di andare a rimbalzo: “Mi viene naturale: prendere un rimbalzo in attacco mi piace e farlo permette di aiutare la squadra. Ora testa alla Georgia. Dobbiamo ripsare e ripartire”


22:46

Pozzecco: “Abbiamo fatto una gara solida”

“Abbiamo fatto una partita solida: difeso con continuità. Dovevamo marcare Giannis e ci siamo riusciti. Non era facile: l’Europeo è una manifestazione competitiva. La cosa che dobbiamo garantire è l’intensità, che oggi non abbiamo avuto”, ha detto il ct azzurro Pozzecco. “Abbiamo marcato con un lungo Giannis e il secondo lo abbiamo messo in mezzo all’area. Ma non era facile. Era una questione di coperta corta: abbiamo avuto l’opportunità di entrare in area, ma non sempre siamo riusciti ad andare a fondo”. Poi sui singoli: “Niang? Non mi aspettavo un approccio così: è un ragazzo che ci sta sorprendendo. Sin dall’inizio ha fatto bene. Sono contento per lui, per Melli. Dobbiamo garantirci una maggiore continuità”. Sulla Georgia: “Il fatto che abbia battuto la Spagna non sposta niente. Ci sono tante squadre forti in questo Europeo e noi siamo finiti in un girone tosto”. 


22:39

Gallinari: “Non possiamo abbassare l’intensità”

Danilo Gallinari a fine partita: “Abbiamo fatto un buon primo tempo, poi abbiamo abbassato l’intensità e per vincere contro queste squadre non te lo puoi permettere. Ma ce la siamo giocata fino alla fine. Ora penseremo alla prossima sfida. Abbiamo creato degli ottimi tiri, che però abbiamo sbagliato: soprattutto nel primo tempo. Dobbiamo lavorare su questo. La Georgia? Da domani inizieremo a pensarci con tutta la squadra”. 


22:31

Fine partita: 75-66

Ultimo possesso per l’Italia: Spagnolo sbaglia l’appoggio a canestro e arriva la sirena. La Grecia vince la sfida 75-66.


22:29

Giannis show: 75-66

Giannis (probabilmente con un fallo) si libera di Melli e insacca, riportando (a meno 5), la Grecia a più nove. 


22:25

Giannis a segno: +7 Grecia

Con la Grecia a +5 l’Italia decide di non sprecare falli: Giannis va a segno e riporta a +7 i padroni di casa: 


22:23

Grande giocata di Spagnolo: 71-66

L’Italia torna a -5: Spagnolo chiude una grande azione personale, appoggiando a canestro: 71-66 per la Grecia a 49” dalla fine.


22:22

Fontecchio dalla lunetta, poi Spagnolo: 71-64

Due tiri liberi per Fontecchio: l’azzurro ne mette a segno solo uno. Poi Spagnolo va a segno dopo una stoppata su Kostas.


22:19

La Grecia torna avanti: 71-61

La Grecia torna a più dieci: errori a canestro di Niang e Melli: tripla di Iannis per i padroni di casa. 


22:15

Si sblocca Fontecchio: Italia a -6

L’Italia si rifà sotto: tripla per Simone Fontecchio, al primo centro della gara: gli azzurri a meno sei: 66-60


22:13

Schiacciata di Niang: Italia a -9

Bella giocata dell’Italia: Niang (uno dei migliori nella ripresa), riceve da Melli e schiaccia: 66-57


22:10

Spagnolo accorcia le distanze: 66-55 per la Grecia

Melli ferma Giannis, Fontecchio serve Spagnolo, che insacca: -11 per l’Italia: 66-55


22:08

Tripla di Niang, risponde Larentzakis: -13 per l’Italia

Larentzakis dalla distanza, risponde ad una tripla di Niang: più 13 per la Grecia


22:05

La Grecia avanza: 61-47

Solo un canestro (di Thompson) per gli azzurri: la Grecia parte forte anche in quest’ultimo quarto.


22:02

Inizia l’ultimo quarto

Inizia l’ultimo quarto: l’Italia cerca disperatamente di rientrare in partita


21:58

Si chiude il terzo quarto: 56-45

Un terzo quarto che ha ricordato il primo: gli azzurri hanno faticato a canestro e hanno permesso ai greci (trascinati da Giannis) di allungare a +11: 56-45


21:53

Italia a meno 10: 54-44

Entrambe le squadre hanno raggiunto il bonus: si va in lunetta dopo ogni fallo: Ricci fa uno su due, Mitoglou invece non sbaglia. 


21:47

Momento no per l’Italia: 50-41

Brutto momento per gli azzurri, che non segnano da diversi minuti: Fontecchio non si sblocca, Melli commette un fallo in attacco e la difesa fatica: gli azzurri tornano a -9. 


21:41

Gallinari show: 45-41 per la Grecia

TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e una stoppata per Gallinari: che inizia a crescere


21:34

Show di Giannis

Due canestri eccezionali di Giannis Antetokounmpo: il primo dopo un assist del fratello Kostas, il secondo con una schiacciata eccezionale: Grecia a più sette: 43-36


21:31

Si riparte

Inizia la ripresa: primo possesso per gli azzurri. Diuf insacca dopo un errore di Fontecchio: Italia a meno due


21:17

Squadre al riposo: Grecia-Italia 36-32

Si chiude il primo tempo. L’Italia, dopo aver sofferto nel primo quarto, è tornata in partita, grazie ad una buona solidità difensiva: 14 punti per Giannis e Melli. Ancora a secco Fontecchio. 


21:13

Italia a meno 4 (36-32): primi due punti per Spagnolo

Si sblocca Spagnolo, con due tiri liberi realizzati. L’Italia si porta a meno quattro: 36-32


21:09

Melli risponde a Giannis: 36-30

Sul 34-28 una lunga serie di errori: Fontecchio sbaglia ancora una tripla, ma Niang si getta sul rimbalzo e guadagna un fallo importante. Sul nuovo palleggio azzurro, Melli non riesce a tirare. Dalla parte opposta Lucas sbaglia una tripla, come Pajolanel capovolgimento di fronte. Il blocco nel punteggio viene interrotto (come da tradizione) da Giannis e Melli: 36-30


21:04

Italia a meno sei: 32-26

Niang recupera un rimbalzo e va a canestro, riportando l’Italia a meno sei: 32-26. Fontecchio (ancora a secco) sbaglia una tripla.


21:03

Melli, uno su due dalla lunetta: 32-24

Italia a meno 8: 32-24: Melli mette a segno solo uno dei due tiri liberi. 


21:00

Due punti per Gallinari: 27-20

Grande giocata dei fratelli Antetokounmpo: Kostas serve Giannis, che appoggia a canestro. Dalla parte opposta, due tiri liberi a segno per Gallinari. 


20:58

Tripla di Ricci: 25-18

Italia a meno sette: splendida tripla di Ricci.


20:56

Tecnico per la panchina azzurra

Vibranti proteste di Pozzecco per un fallo su Thompson: il tecnico voleva i tiri liberi. 


20:53

Tripla per Gallinari: 24-15

Si sblocca Danilo Gallinari, con una tripla, che riporta l’Italia a meno nove.


20:51

Si chiude il primo quarto: Grecia a più 10

Si chiude il primo quarto con una tripla di Papanikolau: Grecia avanti 22-12.


20:48

La Grecia vola a più 7: 19-12

Tripla di Kostas Papanikolau: la Grecia si porta a più sette: 19-12.


20:45

Schiacciata di Melli, risponde Giannis: 15-12

Nono punto (sui 12 azzurri) per Melli, che schiaccia dopo una percussione personale; risponde subito Giannis, che schiaccia in faccia a Gallinari. 


20:42

Tripla di Pajola: 10-10

Spagnolo perde due palle in attacco e spreca due falli. Pozzecco lo richiama in panchina: entra Thompson. Pajola con la tripla pareggia. 


20:40

Entra Gallinari

Pozzecco inserisce Danilo Gallinari al posto di Diouf. 


20:39

Giannis e Melli scatenati: 8-7

Giannis inarrestabile a canestro: brutta palla persa in attacco da Diouf, che poi si riscatta in difesa. Melli insacca da tre punti. Italia a -1.


20:36

4-4 dopo tre minuti: quattro punti per Melli

Diouf lotta in difesa in marcatura su Giannis: per Fontecchio due errori al tiro e una palla recuperata. A 7.07 dalla fine del primo quarto il risultato resta di 4-4.


20:33

Melli, primo canestro azzurro

Sloukas segna il primo canestro della sfida, pareggiato da Melli.


20:31

Si parte

Inizia la sfida: Grecia (in canotta bianca) e Italia (in blu) danno il via alla sfida valevole per il Gruppo C degli Europei di basket. Palla a due vinta da Diouf. 


20:27

Il quintetto azzurro

Ecco i titolari scelti da Pozzecco per la sfida: Alessandro Pajola, Matteo Spagnolo, Mouhamet Diouf, Nicolò Melli, Simone Fontecchio.


20:27

Il quintetto della Grecia

Questo il quintetto iniziale della Grecia: Giannis Antetokounmpo, Tyler Dorsey, Kostas Papanikolau, Kostas Sloukas, Kostantinos Mitoglu.


20:20

Europei, la situazione del Gruppo C

Nel Gruppo C, che comprende anche Grecia e Italia si è disputata già la sfida tra Georgia e Spagna, che si è conclusa con il punteggio di 83-69. 


20:11

Gallinari contro Giannis

Sfida a distanza tra Danilo Gallinari, che si è aggregato da poco al ritiro azzurro e Giannis Antetokounmpo, stella Nba.


20:04

Riscaldamento in corso

Le due squadre sono all’interno del Spyros Kyprianou Arena di Limassol, per le fasi di riscaldamento. L’atmosfera si inizia a scaldare.


20:00

Tutto su Italia-Grecia

Tutte le info su Italia-Grecia, match d’esordio della Nazionale di Pozzecco ai Campionati Europei. (LEGGI TUTTO…)


Limassol, Grecia


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio