in

Europei basket, Italia domina contro Cipro: gli Azzurri vincono per 89-54


19:59

Il tabellino di Italia-Cipro 89-54

Italia: Akele 8, Diouf 12, Fontecchio 13, Gallinari 12, Melli 3, Pajola 3, Procida 8, Ricci 8, Spagnolo 13, Spissu 5, Thompson 4, Niang ne. All. Pozzecco. 

Cipro: Loizides, Simitzis 9, Pashialis 3, Michail 2, Iliadis 5, Christodoulou 3, Jung 2, Giannaras, Koumis, Tigkas 15, Willis 10, Stylianou 4. All. Christoforos. 

Parziali: (24-6), (40-19), (67-43). 


19:45

Italia, ecco le combinazioni legate a Grecia-Spagna

Questa sera, un successo della Spagna contro la Grecia regalerebbe agli Azzurri il primato nel girone: in tal caso, l’Italia agli ottavi di finale sfiderebbe Israele. Una vittoria della Grecia confermerebbe gli ellenici al primo posto nel raggruppamento, con l’Italia al secondo posto; la Nazionale di Pozzecco, in tal caso affronterebbe la Slovenia di Luka Doncic. 


19:30

Europei, Italia in attesa di Grecia-Spagna

Il piazzamento finale degli Azzurri nel raggruppamento è legato alla sfida di questa sera tra Grecia e Spagna. Un successo ellenico spingerebbe l’Italia al secondo posto, mentre una vittoria spagnola regalerebbe all’ItalBasket di Gianmarco Pozzecco il primato del proprio girone.  


19:22

Gallinari: “Armani aveva una leadership unica”

“E’ stato un momento difficile – ammette il cestista azzurro – per me è stato un onore giocare per l’Olimpia Milano. Ho avuto tanti momenti fuori dal campo, è stato un simbolo, un maestro di vita. Oggi è stata dura giocare con questo pensiero in testa, è stata una giornata difficile. Ricordi? Quando ho firmato per Milano, lui era ancora lo sponsor, mi ricordo la sua leadership, ci sentivamo parte della sua famiglia. L’obiettivo era quello di fare passi in avanti, indipendentemente dall’avversario. Arriviamo agli ottavi nel migliore dei modi, non vediamo l’ora di giocare la prossima partita”.


19:15

Pozzecco: “Giorgio Armani è stato un vanto per l’Italia”

“Ho avuto la fortuna di vivere all’estero – sottolinea il ct Gianmarco Pozzecco – e Giorgio Armani era un vanto per noi italiani. L’Italia può vantarsi di aver avuto un personaggio del genere. Avevamo il dovere di giocare una grande partita in sua memoria. Le nostre divise sono griffate Armani, le indossiamo con grande orgoglio. Un ricordo? Sono andato a vedere l’Olimpia, mi ha preso per un braccio e mi ha fatto i complimenti: mi ha detto quelle parole con uno stile e un’eleganza che ancora sento addosso. Ottavi? Quando conosceremo i nostri avversari, ci prepareremo. Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto, mi fido dei miei ragazzi, ho chiesto loro di essere sempre competitivi: ho la convinzione che daranno tutto quello che hanno battendosi per questa maglia” 


19:10

Melli: “Siamo dove volevamo essere”

“Abbiamo fatto un ottimo percorso – sottolinea il capitano azzurro – siamo dove volevamo essere. Vediamo se il destino ci riserverà il primato del girone oppure il secondo posto: attendiamo gli accoppiamenti, poi faremo quello che c’è da fare”.


19:07

Italia, il capitano Melli ricorda Giorgio Armani 

“Ho vissuto otto anni della mia carriera all’Olimpia Milano, abbiamo ricevuto la notizia della scomparsa di Giorgio Armani poco prima della partita.C’è grande dispiacere, un pensiero va alla sua famiglia. Lo ricordo con grande affetto, ha sempre dimostrato un grande spessore umano. Ho un paio di ricordi che mi legano a lui, uno riguarda una sconfitta in finale di Coppa Italia contro Siena: lui venne nello spogliatoio e ci disse, “Perché siete tristi? Concentratevi sul prossimo obiettivo”.


19:02

Europei, Italia qualificata agli ottavi

Gli Azzurri attendono le sfide conclusive del proprio raggruppamento per conoscere il piazzamento finale nel girone. 


18:57

Italia-Cipro: 89-54

Ancora una tripla per gli Azzurri! Finisce sul ferro il tiro dall’arco di Spissu. Akele sbaglia dall’angolo. Gallinari va ancora a segno da tre punti: tredici punti in diciannove minuti. Finisce la partita, la nazionale cipriota esce tra gli applausi. Quarta vittoria consecutiva per l’Italia che ora attende la sfida tra Spagna e Grecia per conoscere il proprio piazzamento nel girone. 


18:52

Italia-Cipro: 83-52

A tre minuti dal termine l’Italia ha 31 punti di vantaggio


18:51

Italia-Cipro: 81-50

I ciprioti realizzano due tiri liberi, dalla lunetta Thompson non sbaglia. 


18:47

Italia-Cipro: 79-48

Due su due per Spagnolo dalla lunetta: l’azzurro realizza due tiri liberi dopo aver subito un fallo antisportivo


18:46

Italia-Cipro: 77-48

Ancora una tripla per Ricci! Gli Azzurri stanno prendendo il largo, Akele ancora a segno da sotto canestro


18:44

Italia-Cipro: 72-48

La tripla di Gallinari viene respinta dal ferro, l’azzurro commette fallo in ripiegamento: Cipro va a segno dalla lunetta: uno su due 


18:42

Italia-Cipro: 72-47 

Il tiro di Gallinari non va a segno, Spissu segna dall’arco piazzando una tripla straordinaria


18:40

Italia-Cipro: 69-47

L’attacco degli Azzurri non va a segno, Akele sbaglia il taglio.Dall’altra parte non va a segno la tripla cipriota. Fase statica a livello di punteggio, la difesa italiana tiene: Akele va a segno concludendo un rapido contropiede


18:32

Italia-Cipro 67-43

Cipro prova a restare in partita, ma gli Azzurri concedono poco ai loro avversari: Italia avanti alla fine del terzo quarto per 67-43


18:31

Italia-Cipro 65-40

Uno su due per Gallinari che sbaglia il secondo tiro libero. Poi Ricci va ancora a segno


18:29

Italia-Cipro: 62-40

Ricci sbaglia una tripla, dall’altra parte Iliadis va a segno dall’arco 


18:27

Italia-Cipro: 62-37

Tripla per Gallinari! L’Italia implementa il margine dalla formazione cipriota.


18:26

Italia-Cipro: 59-37

Spagnolo va a segno sotto canestro, Simitzis trova l’azione vincente dall’altra parte.


18:24

Italia-Cipro 57-35

I ciprioti accorciano realizzando due tiri liberi


18:22

Italia-Cipro 57-33

Fontecchio va ancora a bersaglio, i ciprioti piazzano ancora una tripla, Pajola segna dall’arco, ancora una bomba da tre a segno per gli avversari degli azzurri. Melli ristabilisce l’ampio divario. Fontecchio segna il tredicesimo punto personale con una tripla! 


18:19

Italia-Cipro 47-27

Fontecchio va ancora a segno entrando nella difesa cipriota: l’azzurro schiaccia a canestro!


18:16

Italia-Cipro 42-22

Cipro riparte con una tripla, gli azzurri replicano subito, poi Fontecchio trova un altro canestro realizzando un libero supplementale


18:15

Inizia il terzo quarto, Azzurri avanti per 40-19

Inizia la seconda parte della sfida tra Italia e Cipro: la squadra di Pozzecco è avanti di 21 punti


18:00

20′ – Spagnolo ok dalla lunetta: 40-19 all’intervallo lungo

Si chiude con due tiri liberi trasformati da Spagnolo il secondo quarto del match tra Italia e Cipro: +21 per gli azzurri all’intervallo lungo (40-19).


17:57

19′ – Dopo Akele tocca a Procida: azzurri a +19

Dopo un canestro di Akele è Procida a rispondere a una tripla cipriota e a spingere l’Italia a +19 (36-17). 


17:54

16′ – Diouf dominante: 31-14 per l’Italia

Dominante Diouf sia sui rimbalzi difensivi che in attacco: dopo un canestro del cipriota Jung l’azzurro riporta l’Italia a +17 (31-14).


17:50

15′ – Italia a +17 con Thompson, time-out per Cipro

Canestro di Thompson a firmare il nuovo +17 azzurro (29-12) e time-out chiamato dal ct di Cipro.


17:48

14′ – Reazione di Cipro, time-out chiamato da Pozzecco

Dopo un 1/2 dalla lunetta del cipriota Willis, l’Italia trova i primi punti del suo secondo quarto: tripla vincente di Gallinari (27-12 per gli azzurri ora il risultato).


17:42

12′ – Reazione di Cipro, time-out chiamato da Pozzecco

Dopo la reazione di Cipro in apertura di secondo quarto (cinque punti con un canestro su difesa poco efficace di Thompson e una tripla di Tigkas) il coach azzurro Pozzecco chiama il time-out.


17:39

10′ – Spissu sulla sirena: 24-6 alla fine del primo quarto

Spissu a segno sulla sirena per gli azzurri: il primo quarto si chiude con l’Italia avanti 24+6 su Cipro.


17:36

9′ – Ricci a segno da tre punti: azzurri a +18 

Dopo un canestro di Cipro l’Italia risponde con un’altra tripla: il tiro vincente è del subentrato Ricci, che porta l’Italia a +18 (22-4).


17:35

8′ – La prima tripla è di Fontecchio: 19-2 

Dopo i primi punti Cipro non ha più trovato la via del canestro mentre l’Italia non si ferma e segna la prima tripla con Fontecchio (19-2).


17:31

6′ – Diouf scatenato: +12 per gli azzurri 

Un altro canestro dello scatenato Diouf (già 8 punti per lui), che firma il +12 dell’Italia: 14-2.


17:28

5′ – Italia avanti 12-2: time-out per Cipro 

Con l’Italia avanti 12-2 (canestro facile per Diouf che non sbaglia sotto il tabellone), il ct di Cipro chiama un time-out.


17:25

4′ – Fallo antisportivo di Willis su Melli 

Fischiato un fallo antisportivo a Willis per un intervento su Melli: l’azzurro fa poi 1/2 dalla lunetta, portando l’Italia avanti 8-2.


17:22

3′ – Diouf firma il sorpasso azzurro: 4-2

Poco precisa in attacco in questo avvio di match, l’Italia trova il sorpasso su Cipro con Diouf che (dopo un tiro libero trasformato in precedenza) va a canestro nonostante un fallo e aggiunge poi un punto dalla lunetta: 4-2.


17:18

2′ – Willis ok dalla lunetta: Italia-Cipro 0-2

Sono di Cipro i primi punti della partita e arrivano da Willis, futuro giocatore dei Miami Heat, che si prende un fallo e trasforma i due tiri liberi.


17:16

1′ – Iniziata Italia-Cipro: non cambia il quintetto base degli azzurri

Iniziata Italia-Cipro, match in cui il ct azzurro Pozzecco darà spazio a chi finora ha giocato di meno (out Niang, alle prese con un problema alla caviglia e preservato in vista degli ottavi) ma che inizia con il suo consueto quintetto base: Pajola, Spagnolo, Fontecchio, Melli e Diouf.


17:11

Tutto pronto a Limassol: ora gli inni nazionali, poi via al match

Tutto pronto a Limassol, dove Italia e Cipro sono schierate ora in mezzo al campo per l’esecuzione degli inni nazionali. Poi, dopo il riscaldamento, per gli azzurri sarà il momento di giocare l’ultima sfida del girone C degli Europei di Basket.


17:06

Armani, il cordoglio della Federbasket: le parole del presidente Petrucci

Anche la Federbasket del presidente Gianni Petrucci, con una nota, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Giorgio Armani: “Il presidente FIP Giovanni Petrucci, interpretando il pensiero della FIP e della pallacanestro italiana, condivide il cordoglio della famiglia Armani per la scomparsa del signor Giorgio. Ambasciatore nel mondo della moda e della cultura italiana, Giorgio Armani era molto legato al mondo dello sport e del basket in particolare: come patron dell’Olimpia ha riportato Milano ai vertici della pallacanestro italiana ed europea. Non solo: durante la presidenza Petrucci al CONI, e poi successivamente, è stato partner ufficiale delle delegazioni azzurre ai Giochi Olimpici che hanno indossato i suoi capi nelle sfilate di apertura delle Olimpiadi e nelle occasioni ufficiali. Il forte legame con il basket è confermato anche dal fatto che lo staff tecnico della Nazionale impegnata nell’EuroBasket 2025, veste Armani. Un rapporto di stima e di affetto che si è rinnovato nel tempo. La Nazionale azzurra indosserà il lutto durante Italia-Cipro di questo pomeriggio, ultima gara del girone di qualificazione dell’EuroBasket”.


17:02

Eurobasket, la situazione del girone C: Pozzecco punta il primo posto

Già qualificata agli ottavi, l’Italia deve ancora capire in quale posizione terminerà il proprio cammino nel girone C (qui la situazione del raggruppamento). Battendo il fanalino di coda Cipro gli azzurri potrebbero finire primi se la Spagna campione in carica (e costretta a vincere per evitare una clamorosa eliminazione) in serata sconfiggerà la Grecia (secondi invece in caso di successo ellenico). Ancora da definire anche la situazione del gruppo D (comunque già qualificate Francia, Polonia, Israele e Slovenia), dal quale uscirà l’avversaria dell’Italia nell’ottavo di finale di Riga (domenica 7 settembre, orario da definire).


16:54

Italia con il lutto al braccio per Armani, Datome: “Se ne va un’icona”

Da Limassol, prima della sfida degli Europei di basket tra Italia e Cipro, Gigi Datome ha voluto dedicare un pensiero a Giorgio Armani, patron dell’Olimpia Milano (in cui l’ex cestista ha chiuso la carriera militandovi dal 2020 al 2023) scomparso all’età di 91 anni: “Un pensiero va prima di tutto alla sua famiglia – ha detto ai microfoni di ‘Sky Sport’ il coordinatore delle attività del settore squadre nazionali maschili –. Ricordo il suo supporto, continuo e con eleganza, non solo nel lavoro ma anche nella vita di tutti i giorni. È stato bello insieme ad altri compagni rappresentare il suo mondo nella pallacanestro. Se ne va un’icona del nostro tempo, un simobolo dell’Italia con il mondo ed è dunque giusto giocare oggi con il lutto al braccio”.


16:46

I 12 azzurri protagonisti agli Europei di basket

Questa la lista dei 12 azzurri convocati per gli Europei di basket da Gianmarco Pozzecco, ct dell’Italia:
Danilo Gallinari (ala classe 1988, Vaqueros de Bayamon)
Nicolò Melli (ala/centro classe 1991, Fenerbahce)
Simone Fontecchio (ala classe 1995, Miami Heat)
Darius Thompson (guardia classe 1995, Valencia)
Giampaolo Ricci (ala classe 1991, EA7 Emporio Armani Milano)
Matteo Spagnolo (playmaker/guardia classe 2003, Baskonia)
Gabriele Procida (guardia/ala classe 2002, Real Madrid)
Saliou Niang (ala classe 2004, Virtus Bologna)
Marco Spissu (playmaker classe 1995, Casademont Saragozza)
Momo Diuof (ala/centro classe 2001, Virtus Bologna)
Nikola Angele (ala classe 1995, Virtus Bologna)
Alessandro Pajola (playmaker classe 1999, Virtus Bologna)


16:37

Niang si confessa: “Prima l’Italia e poi la Nba”

Tra gli azzurri protagonisti agli Europei di basket c’è Saliou Niang, finito nel mirino dei Cleveland Cavs, che si è ‘confessato’ in esclusiva al Corriere dello Sport-Stadio: “Prima l’Italia e poi la Nba”LEGGI L’INTERVISTA


16:31

Il ct Pozzecco commosso per Polonara: il retroscena

Il ct azzurro Gianmarco Pozzecco ha dedicato il successo contro la Spagna al cestista azzurro Achille Polonara, costretto a saltare gli Europei a causa della leucemia mieloide contro cui sta combattendo, rivelando anche un retroscena. LEGGI TUTTO


16:24

Italbasket, successo di ascolti tv per la sfida vinta con la Spagna

Successo di ascoli tv per l’Italbasket in occasione della partita vinta contro la Spagna agli Europei: stando a quanto comunicato dalla Fip il match è stato seguito, su Rai2, da più di un milione di ascoltatori (1 milione e 76 mila) con il 6.1% di share di media (831.000 con il 4.5% di share nel primo tempo e 1.265.000 con il 7.5% di share nel secondo tempo).


16:19

Basket in lutto per la morte di Armani, patron dell’Olimpia Milano

Basket del mondo in lutto per la notizia della morte di Giorgio Armani, celebre stilista e patron dell’Olimpia Milano scomparso all’età di 91 anni, annunciata dall’omonimo gruppo a poche ore dalla sfida tra Italia e Cipro agli Europei. APPROFONDISCI


16:15

Italia-Cipro: dove vederla in tv e in streaming

La sfida tra Italia e Cipro, valida per l’ultima giornata del girone C degli Europei di basket, sarà trasmessa in diretta tv e in streaming. TUTTI I DETTAGLI


Spyros Kyprianou Athletic Center – Limassol (Cipro)


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket


Tagcloud:

Challenger Szcsecin, Biella, Rennes, Guangzhou, Winston Salem e Târgu Mureș 1: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

Offanengo, la carica di Caneva: “Che questa stagione sia migliore della precedente”