– Come accaduto nella frazione 11 con arrivo a Bilbao, al traguardo originario c’è stata una massiccia protesta in favore della Palestina. I manifestanti hanno invaso il percorso e la polizia non è riuscita a gestirli per consentire il passaggio della carovana
– Così, quando mancavano pochi km alla fine, è stato deciso di anticipare il traguardo 8 km prima del previsto. A differenza di quanto accaduto a Bilbao, è stato decretato un vincitore di tappa: Egan Bernal si è imposto in volata su Landa
– Sempre nella giornata di oggi, sono da registrare le dichiarazioni del sindaco di Madrid, Jose Luis Martinez Almeida: “Tollerenza zero per rivolte e incidenti violenti, ogni atto sarà represso”, in relazione all’ultima tappa della Vuelta prevista domenica 14 settembre nella capitale spagnola. Le proteste dei manifestanti pro Pal riguardano soprattutto la partecipazione della Israel Premier Tech alla corsa
– Da segnalare anche il ritiro di Javier Romo, corridore della Movistar, per i postumi della caduta subita nella tappa di domenica scorsa. Lo spagnolo era finito a terra a causa dello spavento per l’ingresso in strada di un manifestante con la bandiera palestinese