Finisce al primo turno l’avventura di Lorenzo Sonego all’ATP 500 di Pechino. Il torinese si è arreso al numero 3 del mondo Alexander Zverev con il punteggio di 6-4 6-3, al termine di un match nel quale il tedesco ha mostrato tutto il peso del suo servizio e la solidità del suo rovescio, i due colpi che hanno fatto la differenza dall’inizio alla fine.
Le statistiche raccontano bene la partita: Zverev ha servito con l’82% di prime palle in campo, vincendo il 78% dei punti con la prima, e ha concesso appena nove punti in tutto il match quando ha dovuto giocare la seconda. Numeri quasi perfetti, che hanno reso complicatissimo per Sonego trovare spiragli in risposta. L’azzurro ha fatto registrare un più che discreto 64% di prime in campo, con picchi del 72% nel primo set, ma il calo nel secondo parziale (52%) ha finito per condizionare le sue chance di rientrare in partita.
Il primo set si è deciso al decimo gioco: dopo aver tenuto bene fino al 4-4, Sonego ha concesso la prima palla break del match sul 4 a 5 e Zverev non ha esitato a sfruttarla, chiudendo 6-4. Nel secondo parziale il tedesco è subito scappato avanti con il break dell’1-3, consolidato poi fino al doppio vantaggio sul 5-1 con Lorenzo che commetteva doppio fallo sulla palla break. L’azzurro ha avuto un sussulto d’orgoglio, riuscendo a strappare un break e riportandosi sul 3-5, ma Zverev ha subito ristabilito le distanze e ha chiuso senza ulteriori esitazioni.
Paolini parte forte a Pechino: battuta Sevastova, ora sfida con Kenin
Esordio convincente per Jasmine Paolini al WTA 1000 di Pechino, dove l’azzurra ha conquistato l’accesso al terzo turno dopo il bye iniziale. La toscana ha regolato con autorità la lettone Anastasija Sevastova con il punteggio di 6-1 6-3, imponendo un tennis brillante nei momenti chiave del match.
Dopo un avvio in cui ha dovuto annullare quattro palle break nei primi due giochi, Paolini ha preso il comando delle operazioni, infilando un parziale di cinque game consecutivi che le ha consegnato il primo set. Nel secondo parziale l’azzurra ha confermato la sua solidità, gestendo con personalità i turni di battuta e spingendo con continuità da fondo campo. A chiudere il match è stato un doppio fallo della Sevastova, sintesi di una sfida sempre in mano alla numero uno italiana.
Con questa vittoria, Paolini conferma il suo buon momento dopo anche la vittoria nella Billie Jean King Cup e si prepara ora a un terzo turno di grande interesse contro Sofia Kenin (USA), classe 1998, attuale numero 26 del ranking e già top 4 mondiale, nonché campionessa dell’Australian Open 2020.
Una sfida dal sapore prestigioso, che rappresenterà un test significativo per misurare le ambizioni della toscana in questo finale di stagione.
ATP 500 Tokyo (🇯🇵 Giappone) – 2° Turno, cemento
Colosseum – ore 04:00
Aleksandar Vukic vs Daniel Altmaier
Sho Shimabukuro vs Sebastian Korda (Non prima 05:30)
Nuno Borges vs Taylor Fritz (Non prima 09:00)
Casper Ruud vs Matteo Berrettini
Kinoshita Group Show Court – ore 04:00
Alexander Erler / Robert Galloway vs Sander Arends / Luke Johnson
Santiago Gonzalez / David Pel vs Francisco Cabral / Lucas Miedler
Gabriel Diallo / Alex Michelsen vs Brandon Nakashima / Frances Tiafoe
Maximo Gonzalez / Andres Molteni vs Rohan Bopanna / Takeru Yuzuki
WTA 1000 e ATP 500 Beijing (🇨🇳 Cina) – 1° Turno M – 2° Turno F, cemento
Capital Group Diamond – ore 05:00
Kamilla Rakhimova vs Coco Gauff
Alex de Minaur vs Yunchaokete Bu (Non prima 07:00)
Daniil Medvedev vs Cameron Norrie
Xinyu Wang vs Shuai Zhang (Non prima 13:00)
Lorenzo Sonego vs Alexander Zverev
Lotus – ore 05:00
Andrey Rublev vs Flavio Cobolli
Elena Rybakina vs Caty McNally (Non prima 07:00)
Jasmine Paolini vs Anastasija Sevastova
Katie Boulter vs Amanda Anisimova
Giovanni Mpetshi Perricard vs Lorenzo Musetti (Non prima 13:00)
Moon – ore 05:00
Miomir Kecmanovic vs Jakub Mensik
Juncheng Shang vs Arthur Cazaux
Adrian Mannarino vs Alexander Bublik
Barbora Krejcikova vs Ekaterina Alexandrova
Karolina Muchova vs Sorana Cirstea
Brad Drewett – ore 05:00
David Goffin vs Arthur Rinderknech
Learner Tien vs Francisco Cerundolo
Corentin Moutet vs Tallon Griekspoor
Priscilla Hon vs Jelena Ostapenko
Belinda Bencic vs Katie Volynets
Court 3 – ore 05:00
Leylah Fernandez vs Maria Sakkari
Eva Lys vs Iva Jovic
Antonia Ruzic vs Paula Badosa
Elise Mertens vs McCartney Kessler
Court 5 – ore 05:00
Polina Kudermetova vs Sofia Kenin
Marie Bouzkova vs Magda Linette
Veronika Kudermetova vs Anna Bondar
Neal Skupski / John-Patrick Smith vs Marcelo Arevalo / Mate Pavic (Non prima 10:00)
Simone Bolelli / Andrea Vavassori vs Benjamin Bonzi / Tallon Griekspoor
Court 4 – ore 05:00
Mirra Andreeva / Diana Shnaider vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe vs Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova
Storm Hunter / Desirae Krawczyk vs Miyu Kato / Fanny Stollar
Hanyu Guo / Alexandra Panova vs Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund