in

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena supera VC Greenyard Maaseik!

Servono cinque set ai ragazzi di coach Petrella per avere la meglio sui belgi e conquistare il terzo posto al Torneo di Santa Croce. Tanti giovani in campo che hanno ben figurato e il pubblico del Pala Parenti che ha spinto la squadra al successo. Bene Benavidez, Matteini e Rocca, tutti in doppia cifra. 

Primo set Inizia la finale tra terzo e quarto posto, nel primo Torneo internazionale Città di Santa Croce – Memorial Piero Conservi. Coach Petrella schiera Mastrangelo al palleggio, Nelli opposto, Matteini e Benavidez in banda, Ceban e Bragatto al centro, Piccinelli libero. Maaseik inizia con l’ex Siena Finoli al palleggio, Mejis in posto 2, De Vleeschauwer e Bus in banda, Wolters e Freimanis centrali, Breilin libero.

Buon avvio dei belgi, che passano in vantaggio 0-2 e costringono coach Petrella a chiamare subito un time out sul 3-5. Non cambia l’inerzia della gara, e viene chiamata una seconda pausa sul 4-9, con Petrella che rinizia con Manavi in campo. Punto gratuito per parte: prima Finoli, poi Mastrangelo dai 9 metri sparano fuori. Non funziona il muro toscano sulla schiacciata di Bus, che fa 7-14. Mani fuori di Nelli: 9-16. Matteini con la parallela fa doppia cifra, ma mantenendo a 7 la forbice. Bus dal centro riporta la palla ai belgi. Muro toscano con Bragatto e Mastrangelo, out la seguente battuta di Ceban. Battute non precise danno un cambio palla veloce nel match, quando si giunge al 15-22. Buona l’alzata di Bini per la schiacciata di Nelli. Wolters dal centro porta al set point Maaseik, ma esce fuori la seguente battuta. Così come quella di Nelli, che consegna il set agli ospiti sul 18-25.

Secondo set De Vleeschauwer inizia il set con un ace. Benavidez è vincente con la spike per riportare la parità. Break belga: 1-3. Wolters con il pallonetto dal centro, Bus lo imita su invito di Finoli. Muro out sulla schiacciata di Mejs. Funziona il muro a tre toscano, che fissa il risultato sul 6-9. Murata belga per la doppia cifra, poi De Vleeschauwer non trova il campo. Idem Benavidez e cambio palla che si concretizza subito. Finoli alza per l’accorrente De Vleeschauwer che supera la difesa toscana dal centro. Bella azione manovrata di Maaseik che prima difende, poi chiude con il punto di De Vleeschauwer. Time out sull’8-13. Benavidez non tiene la bella battuta di Meijs. Murato Rocca, Greenyard Maaseik va sul 9-16. Ancora Finoli e Wolters a muro su Matteini, coach Petrella chiama il time-out. Ace di Bus, con la palla che danza sulla rete e ricade beffarda nel campo toscano. Matteini cerca il muro ma non lo trova, +10 belga. Benavidez accorcia per Emma Villas Codyeco. Bell’ace di Rocca, 13-21. Freimanis concretizza il cambio palla con l’attacco dal centro. Sono sette adesso i punti da recuperare per il sodalizio toscano, che diventano otto quando la rete ferma la battuta di Benavidez. Non recupera una ricezione difficile Piccinelli, che porta Maaseik al set point. Meijs lo concretizza alla seconda opportunità, con la spike da posto 4: 16-25. 

Terzo set Bus apre il set, Compagnoni su invito di Mastrangelo fa subito pari. Meijs porta sull’1-2 i suoi, Benavidez equilibra. Break belga: 2-4. Benavidez con la parallela fa tremare il Pala Parenti, poi batte molto bene e pareggia il set. Muro solitario di Freimanis su Ceban. Bella difesa dei ragazzi di Petrella: 7-8. Benavidez ancora per il pareggio, su difesa di Piccinelli e alzata di Mastrangelo: coach Wolski chiama la pausa. Matteini con l’ace per il primo vantaggio toscano del set. Altrettanto bene Compagnoni dai nove metri, con la flot per l’11-9. Piccinelli alza direttamente per Mastrangelo: muro-out. Non passa il servizio di Bus e Lupi Siena che mantiene il doppio vantaggio. +3 massimo vantaggio quando Meijs sbaglia la parallela. Finoli col secondo tocco spiazza la difesa toscana, Matteini porta sul 15-13. Attacco fuori di Meijs e Bragatto che si ripresenta alla battuta. Compagnoni dal centro, 17-15. Compagnoni e Piccinelli completano la difesa sull’attacco belga, ma il muro tiene la spike di Matteini. Altra murata, stavolta su Benavidez, e punteggio che torna in parità a 17. L’attacco belga fuori, la schiacciata di Benavidez e la battuta di Matteini sul tetto conducono il break Emma Villas Codyeco che porta al 20-17. Ancora Matteini dai nove metri, adesso direttamente in campo. L’attacco di Rocca sul muro di Maaseik, che esce fuori. Poi Compagnoni con l’ace. La parallela di Benavidez trova il campo e il primo set point sul 24-20. Solo nastro dalla battuta per Mastrangelo. Poi chiude Benavidez: 25-21 e Emma Villas Codyeco che si regala il quarto set. 

Quarto set Apre Rocca da posto 4. Pareggia subito Maaseik che trova poi il vantaggio con Freimanis. Il 3-3 arriva con Bragatto dal centro, poi Meijs per i belgi. Cambi di palla veloci portano sul 6-5 toscano. Ace di Rocca. Veloce di Compagnoni per il break: 8-5. Matteini sfonda il muro belga, è 9-6. Azione prolungata e confusa che si chiude con il punto ospite, dopo alcune buone difese toscane. Benavidez ristabilisce il +2. Fuori poi la parallela dello schiacciatore argentino. Mani out su Rocca. Mastrangelo dai nove metri trasforma. Subito dopo raddoppia e costringe il coach polacco Wolski al time out per interrompere l’inerzia: 13-9. Doppia cifra belga al rientro in campo. Il muro di Wolters non trova il campo, quello di Bragatto e Matteini sì, sul 15-10. Bella difesa Lupi Siena, chiusa con il monster block di Rocca su De Vleeschauwer. Bell’attacco di Meijs, che buca la difesa toscana; Finoli trasforma l’ace seguente. Matteini interrompe il break belga su alzata di Mastrangelo. Di potenza Meijs, che fissa il punteggio sul 19-15. Rientra in campo Nelli. Bragatto a una mano blocca al centro Freimanis, mentre dopo Benavidez con un pallonetto dolce fa 22-15. Meijs regala il set point con una battuta fuori misura, annullato poi da Bus, che a sua volta sbaglia dai 9 metri: 25-18. 

Quinto set Subito vantaggio belga nel quinto e decisivo set, poi Benavidez e muro toscano per il 2-2. Meijs bene per il 3-4, poi Rocca prima ribilancia e poi fa +1. Muro De Vleeschauwer, poi Matteini passa la difesa belga. L’attacco di Meijs non trova mani. Rocca ancora da 9 metri, potente e preciso. Il punto dell’opposto mancino porta al cambio campo: 8-6. Matteini colpisce, poi Benavidez, per il 10-7. Piccinelli per lo schiacciatore argentino, nuovamente. Matteini trova solo rete da battuta. ancora l’ex Perugia riceve bene, Mastrangelo alza e Benavidez trasforma, passando sopra il muro. Fuori Meijs da fondo campo, poi Wolters mura l’attacco Emma Villas Codyeco. Ancora Benavidez per il primo match point, sprecato con la battuta. Sarà sempre la battuta decisiva: Wolters sbaglia e fissa il punteggio finale sul 15-11. 

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, dopo cinque set, fa sua la finale terzo/quarto posto. 

Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Vc Greenyard Maaseik 3-2 (18-25, 16-25, 25-21, 25-18, 15-11)

EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA: Piccinelli (L), Rocca, Mastrangelo, Matteini, Bragatto, Bini, Nelli, Manavi, Mignano, Compagnoni, Randazzo, Ceban, Baldini (L), Benavidez. Coach: Petrella. Assistente: Morando.

VC GREEYARD MAASEIK: Ronkainen, Fafchamps, Bogaerts, Meijs, Wolters, Neyens, Finoli, Breilin (L), Bus, Drahonovsky, Von Sidow, Perin, Freimanis, De Vleeschauwer 

Durata del match: 1 ora e 56 minuti (23’, 24’, 26’, 26’, 17’).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Dream Team del Mondiale, le parole dei cucinieri Balaso e Nikolov

Italvolley campione, le reazioni del mondo istituzionale e dello sport