in

ATP 500 Tokyo, Pechino e WTA 1000 Pechino: I risultati completi con il dettaglio del Day 6. Medvedev supera Zverev e vola in semifinale.Errani e Paolini volano ai quarti a Pechino – 6-3 6-0 a Kichenok/Perez. Mensik si ritira nei quarti – De Minaur in semifinale

Sfida tra due giocatori in cerca di riscatto nei quarti di finale dell’ATP 500 di Pechino, ma a spuntarla è stato Daniil Medvedev, che ha battuto in due set Alexander Zverev con il punteggio di 6-3 6-3. Il russo ha dominato il confronto, mentre il tedesco continua il suo periodo di crisi fatto di risultati deludenti e poca fiducia. Medvedev, invece, ritrova sensazioni positive e in semifinale affronterà l’americano Learner Tien.

Avanzano senza problemi Sara Errani e Jasmine Paolini ai quarti di finale del torneo di doppio di Pechino. Le campionesse del Roland Garros hanno superato con un netto 6-3 6-0 la coppia formata dall’ucraina Lyudmyla Kichenok e dall’australiana Ellen Perez, chiudendo la pratica in appena 53 minuti.
Le azzurre hanno gestito con autorità l’incontro, dominando in risposta e approfittando delle difficoltà al servizio delle avversarie. Dopo un primo set equilibrato fino al 4-1, Errani e Paolini hanno preso definitivamente il controllo, lasciando solo tre game in totale. Nel secondo parziale non c’è stata partita: break immediato e parziale di 6-0 che ha chiuso la sfida.
Con questa vittoria, Errani e Paolini diventano le nuove leader nella Race, in attesa di sfidare al prossimo turno Rakhimova/Siegemund.

Non c’è stata partita nei quarti di finale dell’ATP 500 di Pechino tra Alex De Minaur e Jakub Mensik. Il giovane ceco, classe 2005, ha dovuto abbandonare l’incontro quando il punteggio segnava 4-1 per l’australiano nel primo set.
Mensik, dopo aver richiesto l’intervento del medico, ha scelto di non proseguire il match a causa di un problema fisico che gli impediva di competere regolarmente. Secondo diverse fonti, il ritiro sarebbe legato a un’eccessiva accumulazione di partite e tornei nelle ultime settimane: il 19enne ha infatti disputato in rapida successione lo US Open, la Coppa Davis e la Laver Cup, senza una vera pausa.
Per De Minaur arriva così l’accesso alla semifinale senza bisogno di completare il match, mentre per Mensik sarà importante ritrovare energie in vista del prossimo appuntamento: il Masters 1000 di Shanghai.

ATP 500 Tokyo (🇯🇵 Giappone) – Semifinali, cemento

Colosseum – ore 04:00
Christian Harrison / Evan King vs Rohan Bopanna / Takeru Yuzuki (Non prima 07:00)

Jenson Brooksby vs Taylor Fritz (Non prima 09:00)

Carlos Alcaraz vs Casper Ruud (Non prima 11:00)

WTA 1000 e ATP 500 Beijing (🇨🇳 Cina) – Quarti di Finale M – 3° Turno F, cemento

Capital Group Diamond – ore 05:00
Mirra Andreeva vs Jessica Bouzas Maneiro

Alex de Minaur vs Jakub Mensik (Non prima 07:00)

Jannik Sinner vs Fabian Marozsan

Linda Noskova vs Qinwen Zheng (Non prima 13:00)

Daniil Medvedev vs Alexander Zverev (Non prima 14:30)

Lotus – ore 05:00
Julian Cash / Lloyd Glasspool vs Karen Khachanov / Andrey Rublev

Lois Boisson vs Emma Navarro (Non prima 07:00)

Iga Swiatek vs Camila Osorio (Non prima 08:30)

Emma Raducanu vs Jessica Pegula

Learner Tien vs Lorenzo Musetti (Non prima 13:00)

Moon – ore 05:00
Guido Andreozzi / Manuel Guinard vs Marcelo Arevalo / Mate Pavic

Aliaksandra Sasnovich vs Marta Kostyuk (Non prima 06:30)

Maya Joint vs Sonay Kartal

Zeynep Sonmez vs Anastasia Potapova

Brad Drewett – ore 05:00
Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Ulrikke Eikeri / Giuliana Olmos

Lyudmyla Kichenok / Ellen Perez vs Sara Errani / Jasmine Paolini (Non prima 06:00)

Veronika Kudermetova / Elise Mertens vs Miyu Kato / Fanny Stollar

Kamilla Rakhimova / Laura Siegemund vs Eri Hozumi / Fang-Hsien Wu


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

Academy Modena Volley, grande successo per il Torneo U15 maschile

Civitanova batte 3-0 Modena nel test al PalaCiarapica di San Severino Marche