in

Masters 1000 Shanghai: Nardi in rimonta su Ofner, prima vittoria nel torneo. Bellucci supera Walton e vola al secondo turno

Prima gioia a Shanghai per Luca Nardi, che ha superato in rimonta l’austriaco Sebastian Ofner con il punteggio di 3-6 6-3 6-2. Il marchigiano, che aveva perso i due precedenti scontri diretti a livello Challenger, entrambi sul cemento, ha ribaltato un avvio complicato e ha conquistato il pass per il secondo turno del Masters 1000 cinese.

Il match
Il primo set si decide con un unico break, subito da Nardi già nel primo turno di battuta. L’azzurro non sfrutta due chance di contro-break nel quinto game e Ofner, più incisivo in risposta, scappa sul 4-1. Sotto 2-5, Nardi annulla tre set point con coraggio — prima vincente al centro, combinazione servizio-diritto e ace esterno — ma l’austriaco chiude 6-3 con un dritto vincente dal centro.
Nel secondo parziale Nardi rischia subito, ma annulla due palle break con soluzioni di qualità: una smorzata di rovescio e un diritto in accelerazione. Da quel momento l’inerzia cambia. L’italiano prende campo, varia il gioco e costringe Ofner a spingere senza convinzione. Il break dell’8° game (5-3) fotografa il cambio di passo: l’austriaco forza troppo e manda lungo il diritto. Nardi capitalizza con la prima di servizio — dieci punti diretti nel set — e pareggia i conti sul 6-3.
Il terzo set segue la stessa direzione. Nardi ottiene il break in apertura grazie a una risposta aggressiva di rovescio e allunga con un secondo strappo dopo un settimo game molto combattuto, durato quasi sette minuti. Sul 5-2 non trema e chiude 6-2, conquistando la sua terza vittoria stagionale al set decisivo (la sesta in carriera a livello ATP).

Prossimo turno
Al secondo turno, Nardi affronterà per la prima volta il francese Giovanni Mpetshi Perricard, giocatore dal servizio potente e dal caratteristico rovescio a una mano, imprevedibile e spesso difficile da leggere.

!DOCTYPE html>

Statistiche Tennis: Ofner vs Nardi

StatisticaOfner 🇦🇹Nardi 🇮🇹
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio267287
Ace75
Doppi falli25
Prima di servizio44/78 (56%)49/81 (60%)
Punti vinti sulla prima32/44 (73%)38/49 (78%)
Punti vinti sulla seconda20/34 (59%)18/32 (56%)
Palle break salvate6/9 (67%)7/8 (88%)
Giochi di servizio giocati1313
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima223km/h (138 mph)207km/h (128 mph)
Velocità media prima203km/h (126 mph)193km/h (119 mph)
Velocità media seconda163km/h (101 mph)160km/h (99 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta86125
Punti vinti su prima di servizio11/49 (22%)12/44 (27%)
Punti vinti su seconda di servizio14/32 (44%)14/34 (41%)
Palle break convertite1/8 (13%)3/9 (33%)
Giochi di risposta giocati1313
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete0/0 (0%)0/0 (0%)
Vincenti00
Errori non forzati00
Punti vinti al servizio52/78 (67%)56/81 (69%)
Punti vinti in risposta25/81 (31%)26/78 (33%)
Totale punti vinti77/159 (48%)82/159 (52%)

Mattia Bellucci ha iniziato nel migliore dei modi il suo cammino al Masters 1000 di Shanghai. Il tennista lombardo, classe 2001, ha superato l’australiano Adam Walton, numero 77 ATP, con il punteggio di 7-6(6) 6-1, conquistando l’accesso al secondo turno del tabellone principale.
Per Walton si trattava della prima presenza in un main draw di un torneo 1000, mentre Bellucci era già alla sua seconda apparizione a Shanghai. Già un anno fa, partendo dalle qualificazioni, era riuscito a ottenere un successo al debutto. L’azzurro conferma così il buon feeling con la trasferta asiatica, ribadendo anche la sua superiorità nei confronti dell’australiano: i due si erano già affrontati nel 2024, nelle qualificazioni di Atlanta, con vittoria di Bellucci.

Il match
Il primo set si è sviluppato senza break, con entrambi solidi al servizio. La decisione è arrivata al tie-break, dove Bellucci ha mostrato grande carattere: sotto 0-2 e poi 2-4, ha recuperato con un rovescio incisivo e un approccio a rete ben costruito. Alla seconda occasione utile, l’italiano ha chiuso 8-6 grazie a un passante che ha sorpreso Walton.
Nel secondo parziale l’inerzia è cambiata rapidamente. La maggiore varietà del gioco di Bellucci ha fatto la differenza contro il tennis più lineare e potente dell’australiano. L’azzurro ha trovato subito il break nel secondo gioco e ha consolidato il vantaggio con il servizio, arrivando fino al 6-1 conclusivo piazzando un nuovo break nel sesto game.

Prossimo turno
Al secondo turno, Bellucci affronterà Tomas Machac, numero 22 del ranking mondiale. I due hanno un precedente significativo: la finale del Challenger di Cassis nel 2023, vinta dal ceco. Sarà dunque un test probante per misurare le ambizioni dell’italiano in questo torneo.

!DOCTYPE html>

Statistiche Tennis: Walton vs Bellucci

StatisticaWalton 🇦🇺Bellucci 🇮🇹
STATISTICHE DI SERVIZIO
Rating del servizio279320
Ace39
Doppi falli12
Prima di servizio39/54 (72%)37/58 (64%)
Punti vinti sulla prima29/39 (74%)30/37 (81%)
Punti vinti sulla seconda8/15 (53%)15/21 (71%)
Palle break salvate0/2 (0%)0/0 (0%)
Giochi di servizio giocati910
VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima208km/h (129 mph)221km/h (137 mph)
Velocità media prima197km/h (122 mph)197km/h (122 mph)
Velocità media seconda150km/h (93 mph)159km/h (98 mph)
STATISTICHE DI RISPOSTA
Rating della risposta47195
Punti vinti su prima di servizio7/37 (19%)10/39 (26%)
Punti vinti su seconda di servizio6/21 (29%)7/15 (47%)
Palle break convertite0/0 (0%)2/2 (100%)
Giochi di risposta giocati109
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete0/0 (0%)0/0 (0%)
Vincenti1721
Errori non forzati117
Punti vinti al servizio37/54 (69%)45/58 (78%)
Punti vinti in risposta13/58 (22%)17/54 (31%)
Totale punti vinti50/112 (45%)62/112 (55%)

Marco Rossi


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

Challenger Villena, Braga, Mouilleron-le-Captif, Tiburon e Antofagasta: I risultati completi con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

WTA 125 Cosenza, Samsun e Suzhou: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. Lucia Bronzetti subito eliminata in Cina. La Cocciaretto dà forfait (LIVE)