in

Europei di ciclismo in Francia, percorso e altimetria della gara in linea maschile elite

A una settimana dalla fine degli storici Mondiali in Ruanda, la stagione del ciclismo vive un altro appassionante capitolo con la prova maschile elite degli Europei in programma in Francia. Il campione del mondo Pogacar proverà a ripetersi, ma deve guardarsi dalla concorrenza dei suoi più grandi rivali, il belga Evenepoel, argento a Kigali, e Jonas Vingegaard, assente ai Mondiali ma vincitore della Vuelta dopo il secondo post al Tour de France dietro lo sloveno. Il percorso per scalatori si adatta bene alle loro caratteristiche. Per ognuno sarebbe la prima vittoria nella singola gara, anche se Evenepoel vanta già un successo nel 2018 nella prova in linea della categoria juniors e due nella prova a cronometro elite, sia nel 2019 che nell’edizione in corso, in cui ha preceduto l’azzurro Filippo Ganna

Il percorso

I corridori affronteranno 202,5 km con 3.450 metri di dislivello, partenza da Privas e arrivo a Valence. Dopo una prima parte di 47,4 km, inizieranno due diversi circuiti: uno di 34,7 km da percorrere 3 volte e uno di 17 km da percorrere altre 3 volte. In entrambi i circuiti è compresa la Côte du Val d’Enfer. Sarà quindi percorsa 6 volte questa salita di 1,7 km, con pendenza media del 9,3% e punte al 14%. Nel primo circuito a mettere alla prova il gruppo ci sarà anche la Saint-Romain-de-Lerps, 6,8 km al 7,3% con punte al 12%. Affascinante invece nell’ultimo circuito la Montée de Costebelle: appena 250 metri, ma con una pendenza del 14%. Potrebbe essere un trampolino di lancio per l’ultimo scatto. 


Leggi anche

Strepitosa Venturelli: oro nella crono donne U23!


Fonte: https://sport.sky.it/rss/sport_ciclismo.xml

Polveriera Ducati, la verità di VR46: “Bagnaia con la moto di Morbidelli, poi…”

WTA 1000 Pechino: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. Errani e Paolini volano in finale al WTA 1000 di Pechino! Nono titolo insieme nel mirino