in

F1, qualifiche Gp Singapore: pole position per Russell. Deludono le Ferrari


17:35

Ferrari, la carica di Vasseur: “Dobbiamo continuare a spingere”

Non abbiamo estratto il meglio dalla vettura nel weekend. In qualifica avevamo fatto un buon tempo nel Q1, poi non abbiamo preso la direzione giusta.Credo che la Mercedes stia crescendo, ha fatto un enorme passo in avanti rispetto a tutti. La nostra è una macchina non semplice da guidare, non è facile trovare il giusto assetto. E’ tutto molto al limite. Voglio prendere gli aspetti positivi del weekend, dobbiamo continuare a spingere perché oggi eravamo a un solo decimo dalla McLaren“. Così il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ai microfoni di Sky Sport al termine delle qualifiche del GP di Singapore.


17:25

Antonelli: “La prima fila era possibile”

Le parole di Kimi, pilota della Mercedes, ai microfoni di Sky Sport: “Ho fatto una grossa sbavatura. In Q1 e Q2 mi sono sentito molto bene, sapevo che si poteva lottare per la pole. In Q3 non sono stato lucido, ho cercato di fare più di quello che si poteva commettendo tanti errori. Ero più di traverso che dritto, peccato perché la prima fila si poteva fare. In Europa c’è stata piùpressione e ho fatto fatica con la sospensione nuova. E’ stato un periodo difficile, ma dalle qualifiche di Monza ho ritrovato fiducia. Ora bisogna mantenere il trend positivo“.


17:15

La delusione di Hamilton: “Pensavo di lottare per le prime posizioni”

Per tutto il weekend mi sono sentito bene in macchina, mi sentivo molto forte dopo il primo tentativo nel Q1. Pensavo che saremmo stati in grado di lottare per le primissime posizioni. Il modo in cui viene svolto il programma, la questione delle temperature delle gomme non permettono di ottimizzare la sessione. Dobbiamo lavorare su diversi aspetti. Tutti stanno lavorando nel miglior modo possibile, ma dovremmo ascoltare anche un po’ quello che fanno gli altri“. Lo ha detto il pilota della Ferrari, Lewis Hamilton, ai microfoni di Sky Sport.


17:00

Leclerc su tutte le furie: “Macchina difficile da guidare, non ci sono scuse”

Weekend difficilissimo. Le FP1 erano andate bene ed eravamo anche abbastanza veloci. Abbiamo dovuto fare delle modifiche alla macchina e dalle FP2 in poi abbiamo faticato tanto. C’è sempre una spiegazione, ma non sono buone abbastanza. Quando un team come la Mercedes che dovrebbe faticare con il caldo va in pole, non possiamo trovare scuse.Dobbiamo fare meglio, non so più cosa dire. Ce l’ho messa tutta, ma la macchina era veramente difficile da guidare“. Così il pilota della Ferrari, ai microfoni di Sky Sport.


16:50

Piastri non ci sta: “Volevo di più”

Ovviamente avrei voluto di più, ma non penso che avessimo quattro decimi in più per fare la pole. Posso essere contento, finora abbiamo fatto un buon weekend costruendo il passo in modo pulito. E’ andata bene per noi“. Lo ha detto il pilota della McLaren, Oscar Piastri, terzo al termine delle qualifiche del Gran Premio di Singapore.


16:40

Verstappen non è soddisfatto: “Deludente non essere in pole”

Se c’è una macchina davanti a te che va a velocità di crociera, può capitare di commettere un errore“, sottolinea il campione del mondo in carica. “Ce lo ricorderemo per il futuro. E’ stato un po’ un peccato, altrimenti sarei stato vicino alla pole. E’ un po’ deludente non essere in pole, ma il secondo posto è un buon risultato“.


16:32

Russell in estasi: “Fantastico essere in pole qui”

Le parole a caldo del pilota della Mercedes dopo la pole position nel Gran Premio di Singapore: “E’ fantastico essere in pole position qui. Ieri era stata una giornata molto impegnativa, ma è bello reagire e ottenere risultati oggi. Ci aspetta una gara lunga e molto sudata, ma la macchina ha fatto dei progressi già da ieri pomeriggio. Singapore non è stata la miglior pista per me, dovrò tenere d’occhio chi partirà al mio fianco“.


16:25

F1, Gp di Singapore: orario e come seguire la gara delle Ferrari in diretta tv e in streaming

Pole di Russell davanti a Verstappen, sesto e settimo posto per Hamilton e Leclerc: TUTTE LE INFO


16:12

Classifica Q3, pole position per Russell

1. George Russell 1:29.158

2. Max Verstappen +0.182

3. Oscar Piastri +0.366

4 Kimi Antonelli +0.379

5. Lando Norris +0.428

6. Lewis Hamilton +0.530

7. Charles Leclerc +0.626

8. Isack Hadjar +0.688

9. Oliver Bearman +0.710

10. Fernando Alonso +0.797


16:09

+++ Super pole position per Russell +++

Verstappen molla nel T3 ma rimane secondo. La pole position è di George Russell, capolavoro della Mercedes! Show del britannico: 1:29.158, record della pista!


16:08

+++ Bandiera a scacchi: si chiude il Q3 +++

Russell vede la pole, Leclerc invece quasi perde la macchina nell’ultima curva ma si salva. Tensione a mille!


16:06

Ecco Norris, resta quinto

Lando si lancia e arriva al T1 con 230 millesimi di ritardo. Al T2 accusa invece 215. Russell sfiora invece il suo T1, buon giro per Leclerc. Il britannico della McLaren resta quinto.


16:01

Verstappen vola al secondo posto. Attardate le Ferrari

Piastri vola in seconda posizione, a soli 359 millesimi da Russell. Poi Verstappen risponde a 175 ed è secondo: il campione del mondo sfiora il muro all’uscita dalla 17 e piazza il record nel T2 e T3. Hamilton è sesto, Leclerc settimo.


16:00

Che Q3 a Singapore!

Norris chiude il suo primo giro in Q3 a 442 millesimi da Russell. Leclerc si ferma a 619, Hamilton a 568.


15:58

Vola Russell in Q3!

George vola nel T1 e chiude in 1:29.165 (nuovo record della pista e pole position provvisoria). Bearman inizia in 1:30.166, Antonelli risponde con il secondo tempo a 372 millesimi.


15:56

Ecco i primi piloti

Entrano in azione le due Mercedes, seguite a ruota da Alonso e Bearman.


15:55

Al via il decisivo Q3

Semaforo verde per determinare la griglia di partenza nel GP di Singapore in programma domani, domenica 5 ottobre. Dodici i minuti a disposizione per i piloti.


15:48

+++ Bandiera a scacchi: termina anche la Q2! +++

Russell in vetta davanti a Verstappen e Antonelli. Poi le due McLaren e le due Ferrari. Leclerc si salva in extremis: il monegasco chiude al sesto posto, davanti a Hamilton, in 1:29.914. Out Hulkenberg, Albon, Sainz, Lawson e Tsunoda.


15:46

Russell risponde ad Antonelli, Leclerc a rischio eliminazione

Russell risponde al compagno di team con 1:29.562 e vola in vetta: 87 millesimi su Kimi! Verstappen migliora ma si ferma a un centesimo da Russell. Leclerc si lancia solo ora e confida che non ci siano bandiere altrimenti è eliminato dal Q2. Tensione alle stelle!


15:44

Kimi Antonelli da urlo

L’italiano chiude in 1:29.649 ed è primo, a 98 millesimi su Max Verstappen quando mancano meno di tre minuti al termine delle Q2.


15:41

Hamilton terzo, Leclerc in difficoltà

Lewis sale in cattedra e chiude il suo primo giro con il terzo tempo a 189 millesimi da Verstappen. Delude Leclerc: 13° tempo per il monegasco a 725 millesimi. Charles, che ha toccato il muro nel giro precedente, è in evidente difficoltà e ora dovrà necessariamente piazzare un giro perfetto per salvarsi.


15:38

Norris-Piastri show, cancellato il tempo di Antonelli

Lando non va oltre il terzo tempo a 261 ma diventa secondo: cancellato quello di Antonelli. Oscar supera poi compagno di team e vola a 76 millesimi da Verstappen.


15:36

Verstappen scatenato in avvio di Q2

Il campione della Red Bull è il primo a far segnare un tempo in 1:29.747, alle sue spalle c’è Hadjar, secondo, a 375 millesimi. Terza posizione per Alonso a 381, quarto Sainz. Leclerc rinuncia al primo giro dopo un T1 non proprio indimenticabile.


15:33

Entrano tutti i piloti

Verstappen esce per primo: gomme soft nuove per Max, poi Hadjar, Bearman e le Williams. Dopo di loro tutti gli altri, Ferrari comprese.


15:31

Al via la Q2

Semaforo verde: inizia la seconda sessione di qualifiche con un po’ in ritardo dopo la rimozione della macchina di Gasly. Durata: 15 minuti.


15:18

+++ Bandiera a scacchi, termina la Q1 a Singapore +++

Il miglior tempo della Q1 lo mette a segno il ferrarista in 1’29″765, alle sue spalle Norris, Russell e Verstappen. Settimo Piastri, ottavo Leclerc. Eliminati Bortoleto, Stroll, Colapinto, Ocon e Gasly. Nel frattempo Bandiera gialla: l’Alpine di Gasly si ferma all’uscita della curva 11.


15:17

Hamilton, che scatto!

Lewis arriva al T2 con soli 45 millesimi da Norris e chiude il suo giro finale in 1:29.765: il ferrarista è ora primo per 167 millesimi.


15:16

Antonelli, giro da urlo!

Kimi show fa segnare il record nel T1 poi arriva al T2 ancora con il record: l’azzurro chiude in 1:30.036 ed è secondo a 104 millesimi da Norris.


15:15

Piastri sesto, vola Norris. Antonelli rischia grosso

Oscar completa il suo primo giro veloce in 1:30.440 ed è sesto a 226 millesimi. Vola invece il compagno Lando: 3 decimi di vantaggio al T2 su Hadjar. Con gomme soft nuove chiude in 1:29.932, con 282 millesimi sul francese. A rischio invece Kimi Antonelli: azzurro ancora senza tempi.


15:13

Leclerc sale in terza posizione, Hamilton c’è!

Il ferrarista sale in terza posizione a 53 millesimi da Verstappen ma al comando c’è Hadjar al comando: 1:30.214 per il francese e 103 millesimi sul campione del mondo. Nel frattempo Alonso sale in sesta posizione a 455 millesimi, Hamilton chiude invece il suo secondo giro lanciato in 1:30.319 ed è secondo a 2 millesimi da Verstappen.


15:11

Sorprendono Russell ma soprattutto Bearman!

Russell chiude il primo giro in 1:30.509 ed è terzo a 192 millesimi ma al secondo posto c’è Bearman: l’inglese della Haas a soli 103 millesimi da Verstappen. Intanto Kimi Antonelli rallenta nel T2 e rinuncia al giro. L’italiano, così come Alonso e Piastri, devono ancora far segnare un tempo.


15:09

Buon avvio per Hamilton

Ottimo avvio di qualifica per Lewis con un 1:30.562: il britannico della Ferrari è secondo a 245 millesimi da Verstappen, terzo Norris e quinto Leclerc. Piastri ha abortito un giro (bandiera gialla) ed è tornato ai box.


15:07

Botta e risposta Norris-Verstappen!

Il britannico della McLaren è in vetta con un 1:30.572, a +254 millesimi su Hadjar. Il campione iridato non ci sta e risponde con il miglior tempo in 1:30.317


15:06

Leclerc al comando, poi Hadjar mette la freccia

Il monegasco della Ferrari sale al comando in 1:30.940 ma Hadjar lo supera per 114 millesimi.


15:05

Buon inizio di Colapinto, Ferrari con le soft

Il pilota dell’Alpine inizia le qualifiche con un 1:32.096. Le due rosse in pista con le gomme soft.


15:02

Ecco i piloti sul circuito di Marina Bay

In pista tutti tutti i piloti con Hulkenberg, Albon, Colapinto e Stroll che aprono la fila.


15:00

Iniziano le qualifiche del Gp di Singapore

Semaforo verde: si parte con le Q1 della durata di 18 minuti.


14:50

Tutto pronto a Singapore

Ancora pochi minuti e scatteranno le qualifiche del Gp di Singapore 2025.


14:47

Caldo estremo a Singapore, condizioni folli per i piloti di F1: arriva l’aria condizionata e il giubbotto refrigerante

La FIA corre ai ripari viste le condizioni del prossimo Gran Premio: ecco tutte le novità e le nuove regole sui dispositivi, tra cui l’obbligo di portare una zavorra. I DETTAGLI


14:41

Mondiale Piloti, la classifica

1. Oscar Piastri, McLaren 324 punti

2. Lando Norris, McLaren 299

3. Max Verstappen, Red Bull 255

4. George Russell, Mercedes 212

5. Charles Leclerc, Ferrari 165

6. Lewis Hamilton, Ferrari 121

7. Andrea Kimi Antonelli, Mercedes 78

8. Alexander Albon, Williams 70

9. Isack Hadjar, Racing Bulls 39

10. Nico Hulkenberg, Sauber 37

11. Lance Stroll, Aston Martin 32

12. Carlos Sainz, Williams 31

13. Liam Lawson, Racing Bulls 30

14. Fernando Alonso, Aston Martin 30

15. Esteban Ocon, Haas 28

16. Pierre Gasly, Alpine 20

17. Yuki Tsunoda, Red Bull 20

18. Gabriel Bortoleto, Sauber 18

19. Oliver Bearman, Haas 16

20. Franco Colapinto, Alpine 0

21. Jack Doohan, Alpine 0


14:38

Mondiale Costruttori, la classifica

1. McLaren, 623 punti

2. Mercedes, 290

3. Ferrari, 286

4. Red Bull, 272

5. Williams, 101

6. Racing Bulls, 72

7. Aston Martin, 62

8. Sauber, 55

9. Haas, 44

10. Alpine, 20


14:35

Brivido Ferrari a Singapore: incidente Leclerc-Norris in pit lane nelle prove libere

I due piloti si sono scontrati all’uscita dei box: nessuna penalità per il monegasco. APPROFONDISCI


14:30

Terze prove libere, dominio Verstappen. Deludono le Ferrari

Max Verstappen piazza la sua Red Bull davanti a tutti nella terza e ultima sessione di prove libere del GP di Singapore. Il pilota olandese ha girato in 1’30″148 davanti alla McLaren di Oscar Piastri di appena 17 millesimi e le due Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli, staccate rispettivamente di 49 e 99 millesimi. Quinta l’altra McLaren, quella di Lando Norris, a 89 millesimi dalla vetta. Staccate le due Ferrari: Lewis Hamilton chiude ottavo a quattro decimi da Verstappen (+0″411), Charles Leclerc decimo a mezzo secondo (+0″503).


14:20

Hamilton e la battuta a Singapore: “Qualcuno ha sicuramente scor…”. La reazione di Leclerc e Sainz

Il pilota della Ferrari ha scherzato con i colleghi e i tifosi prima del Gp a Marina Bay. LEGGI TUTTO


14:15

Gp di Singapore, le caratteristiche del Marina Bay Circuit

Il tracciato di Singapore, 18° appuntamento del Mondiale 2025, è uno dei più ‘intricati’ del calendario di Formula 1: è lungo 4940 km e presenta 19 curve. Prima della modifica del 2023 erano 23.


14:10

F1, Gp di Singapore: dove vedere le qualifiche in tv e streaming

Le qualifiche del diciottesimo appuntamento di F1, il GP di Singapore, sono in programma oggi (sabato 4 ottobre alle ore 15 italiane) e saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, mentre la diretta streaming in abbonamento sarà affidata a Sky Go e NOW. Differita delle sole qualifiche in tv in chiaro su TV8 HD ed in streaming gratuito su tv8.it.


14:00

Gp di Singapore: alle ore 15 iniziano le qualifiche

Tra un’ora si accenderà il primo semaforo verde a dare il via alla sessione di qualifiche del Gran Premio di Singapore. Segui qui l’evento in diretta.


Singapore – Marina Bay Street Circuit


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1


Tagcloud:

Masters 1000 Shanghai: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. Zverev vince ma preoccupa – fastidio al servizio dopo il debutto a Shanghai. Rublev subito a casa

Cottafava e Dal Corso entrano negli ottavi del Challenge di Veracruz in Messico