in

ATP 250 Bruxelles, Stoccolma, Almaty, WTA 500 Ningbo e WTA 250 Osaka: Auger-Aliassime re di cemento indoor: vince a Bruxelles e sogna le ATP Finals. Casper Ruud si aggiudica Stoccolma: primo titolo indoor della carriera. Rybakina trionfa a Ningbo e vede le WTA Finals di Riad. Leylah Fernandez vince ad Osaka

Quando un giocatore conquista otto titoli ATP e sette di questi arrivano indoor, non si può parlare di coincidenze. Felix Auger-Aliassime ha ribadito ancora una volta la sua predilezione per le superfici al coperto, imponendosi nel torneo ATP 250 di Bruxelles al termine di una finale combattuta contro Jiri Lehecka, vinta con il punteggio di 7-6, 6-7, 6-2.
Per il canadese si tratta del terzo titolo stagionale, dopo quelli conquistati ad Adelaide e Montpellier, un risultato che conferma la solidità e la costanza ritrovata nella seconda parte dell’anno. Con questo successo, Auger-Aliassime guadagna terreno in classifica e si avvicina alla top 10 mondiale, alimentando il sogno di qualificarsi per le Nitto ATP Finals di Torino.
Un trionfo che non solo sottolinea la sua grandezza nei tornei indoor, ma anche la maturità raggiunta dal ventitreenne di Montréal, sempre più convinto di poter tornare protagonista tra i migliori del circuito.

Settimana da incorniciare per Casper Ruud all’ATP 250 di Stoccolma, una di quelle che non si vedevano da tempo per il norvegese. Domenica, Ruud ha conquistato il 14º titolo in carriera superando in finale il francese Ugo Humbert con un netto 6-2, 6-3, confermando il suo ottimo stato di forma in questa fase finale della stagione.
Questo successo ha però un significato particolare: si tratta del primo titolo ottenuto in condizioni indoor, al chiuso, un aspetto che aggiunge un elemento importante alla crescita del giocatore di Oslo. Tradizionalmente più a suo agio sulla terra battuta, Ruud dimostra di sapersi adattare anche ai campi più rapidi, un progresso tecnico e mentale che potrebbe rivelarsi decisivo per le prossime settimane del circuito.
Dopo un periodo di risultati altalenanti, il norvegese è tornato a esprimere il suo tennis migliore, fatto di solidità da fondo campo e grande intensità agonistica. La vittoria di Stoccolma gli regala un importante boost di fiducia e lo porta a un passo dal ritorno nella top 10 mondiale, traguardo che aveva lasciato alle spalle nei mesi scorsi.
Vedere Ruud di nuovo sorridente e competitivo rappresenta una delle note più positive di questa parte conclusiva della stagione. Il norvegese, ora più consapevole e completo, può guardare con rinnovato entusiasmo agli ultimi tornei dell’anno e alla corsa verso le Nitto ATP Finals di Torino.

Elena Rybakina conquista il titolo del WTA 500 di Ningbo e rilancia le proprie ambizioni in chiave WTA Finals. La kazaka ha superato in finale Ekaterina Alexandrova con il punteggio di 3-6, 6-0, 6-2, al termine di una partita iniziata in salita ma dominata negli ultimi due set.
Per Rybakina si tratta del secondo titolo stagionale, un successo che la porta a un passo dalla qualificazione per le Finals di Riad, contendendo l’ultimo posto disponibile alla giovane russa Mirra Andreeva. La corsa per l’ultimo biglietto verso l’Arabia Saudita resta apertissima e si deciderà definitivamente negli ultimi tornei della stagione.

Leylah Fernandez conquista il titolo del WTA 250 di Osaka dopo una finale più complicata del previsto contro la 18enne Tereza Valentova. La canadese, dominatrice del primo set con un netto 6-0, ha poi subito la rimonta della giovane ceca, capace di portare il match al terzo parziale. Dopo due ore e dieci minuti di battaglia, l’esperienza di Fernandez ha fatto la differenza: vittoria per 6-0, 5-7, 6-3 e quinto titolo in carriera per la numero uno del Canada.

ATP 250 Bruxelles – Finali – Cemento (al coperto)

Centre Court – ore 14:00
Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin vs Christian Harrison / Evan King

Jiri Lehecka vs Felix Auger-Aliassime (Non prima 16:30)

ATP 250 Almaty – Finali – Cemento (al coperto)

CENTER COURT – ore 09:00
Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Theo Arribage / Albano Olivetti

Corentin Moutet vs Daniil Medvedev (Non prima 12:00)

ATP 250 Stoccolma – Finali – Cemento (al coperto)

Centre Court – ore 12:30
Alexander Erler / Robert Galloway vs Vasil Kirkov / Bart Stevens

Ugo Humbert vs Casper Ruud (Non prima 15:00)

WTA 250 Osaka – Finale – Cemento

Center – ore 06:00
(4) Leylah Fernandez vs Tereza Valentova

WTA 500 Ningbo – Finali – Cemento

Center Court – ore 08:30
Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova vs (4) Timea Babos / (4) Luisa Stefani

(4) Ekaterina Alexandrova vs (3) Elena Rybakina


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

Auger-Aliassime vince l’Atp di Bruxelles: Lehecka ko in tre set

Van Assche trionfa a Olbia, battuto Carreno in tre set: “Settimana stupenda, felice del supporto in ogni match”