in

Allianz Milano, serata di vernissage ed emozioni in Torre Allianz

  • Presentato il roster dell’Allianz Milano per la nuova stagione con il Presidente Fusaro, la squadra al completo e Coach Piazza
  • Rinnovata la partnership tra Allianz e la prima squadra di Powervolley che prosegue da sette anni
  • Devescovi (DG Allianz): «Siamo orgogliosi della partnership con Allianz Milano recentemente rinnovata per ulteriori tre anni, fino al termine della stagione sportiva 2027/2028. Contestualmente, abbiamo deciso di investire nei giovani supportando le squadre femminili e maschili del settore giovanile “Allianz Diavoli Powervolley”. Allianz sostiene lo sport a tutti i livelli e da anni abbiamo trovato in Allianz Milano sia l’ambizione sportiva e competitiva sia un set di valori importanti e condivisi, che si concretizzano in iniziative sociali congiunte di grande impatto realizzate con la nostra Fondazione Allianz UMANA MENTE, promuovendo lo sport come strumento di benessere e inclusione per le persone»
  • Fusaro: «Ringrazio Maurizio Devescovi per il sostegno fondamentale alla squadra. Dopo tre stagioni con piazzamenti dal terzo al quinto posto, ora vogliamo iniziare a vincere. Continuiamo a credere nelle iniziative che rappresentano il nostro DNA, come Volley4All e il “Club dei 30”, che coinvolge trenta società lombarde in allenamenti e tornei con i nostri campioni»

L’ultima palla della prima sfida dell’81° campionato di SuperLega tra Allianz Milano e Valsa Group Modena è caduta da meno di 24 ore all’Allianz Cloud, con la bella vittoria di Milano. In Torre Allianz è ora il momento della presentazione ufficiale della squadra, che come da tradizione avviene nel cuore pulsante della metropoli a CityLife, davanti a una platea affollata di autorità, sponsor, sostenitori e rappresentanti dei media.


Come di consueto, a portare il suo messaggio di benvenuto è stato il padrone di casa, Maurizio DevescoviDirettore Generale di Allianz S.p.A., che ha annunciato il rinnovo della partnership e sottolineato l’impegno della Compagnia a favore dello sport, del sociale e dei giovani: «Siamo orgogliosi della partnership con Allianz Milano recentemente rinnovata per ulteriori tre anni, fino al termine della stagione sportiva 2027/2028. Contestualmente, abbiamo deciso di investire nei giovani, supportando le squadre femminili e maschili del settore giovanile “Allianz Diavoli Powervolley”. Allianz sostiene lo sport a tutti i livelli e da anni abbiamo trovato in Allianz Milano sia l’ambizione sportiva e competitiva sia un set di valori importanti e condivisi, che si concretizzano in iniziative sociali congiunte di grande impatto realizzate con la nostra Fondazione Allianz UMANA MENTE, promuovendo lo sport come strumento di benessere e inclusione per le persone».

Capace di emozionarsi come fosse la prima volta in Serie A, il Presidente di Allianz Powervolley Milano Lucio Fusaro ha raccontato i capisaldi di questa nuova avventura sportiva, iniziando con i ringraziamenti ai partner: «Siete tantissimi qui, a sostenerci in questa mia e vostra grande passione che si chiama pallavolo. Non posso non iniziare ringraziando Maurizio Devescovi per il rinnovo del sostegno fondamentale alla nostra attività. Da parte nostra cerchiamo sempre di dare il massimo. Nelle ultime tre stagioni abbiamo ottenuto un quarto, un terzo e un quinto posto, conquistando sempre l’accesso all’Europa. Credo sia un vanto per Milano, ma ora vogliamo iniziare a vincere qualcosa. Continuiamo a credere fermamente nelle iniziative che rappresentano il nostro DNA e ci distinguono, come Volley4All con la Fondazione Allianz UMANA MENTE. Promuoviamo la pallavolo giovanile con le società del nostro network. Con il CSI di Milano e Massimo Achini, nostro vicepresidente, quest’anno abbiamo lanciato il “Club dei 30”, una prosecuzione del percorso iniziato con Training for Future: ogni settimana una squadra milanese o dell’hinterland si allena nella nostra Academy con uno dei nostri campioni. I nostri giocatori oggi gareggiano per partecipare. Per trenta società lombarde abbiamo creato questo Club dei 30, con una maglia speciale, e organizzeremo un torneo, la Powervolley Cup».

Sono quindi intervenuti per il Comune di Milano, l’Assessore allo Sport, Martina Riva, il Vicepresidente della Federvolley, Massimo Sala e, da remoto, il Presidente del Coni Lombardia, Marco Riva.

Proprio a Massimo Achini e Alberto Amodeo, forte atleta paralimpico di nuoto e testimonial del progetto Volley4All, è stato affidato il racconto nel dettaglio dei nuovi progetti. Focus quindi sulla squadra e sul prossimo evento al Forum di Assago, la partita contro i campioni d’Italia dell’Itas Trentino in programma il 30 novembre, con il Direttore Generale e sportivo Fabio Lini e il Vicedirettore Sabrina Angelescu. Prima della presentazione di giocatori e staff tecnico, è stata mostrata una novità assoluta: la seconda maglia nera, che si unisce a quelle tradizionali bianche e arancioni per i liberi, presentata da Mariana Conde, ex nazionale argentina di volley e Senior Account Manager Business Development presso Erreà Sport S.p.A.: tessuti sostenibili, identità, nuovi colori e nuovi pattern.

Quindi con gli speaker di Radio Number One, che hanno moderato con garbo e maestria tutta la presentazione, ecco la passerella del roster 2025/2026 di Allianz Milano, che conta nove nomi nuovi e cinque conferme, unisce gioventù, solidità e guida tecnica d’eccellenza. In panchina c’è Roberto Piazza, uno dei migliori allenatori al mondo, figura di riferimento internazionale e protagonista della crescita di molti campioni. Il direttore sportivo Fabio Lini ha lavorato per perfezionare, se possibile, alcuni fondamentali rispetto all’anno scorso. Nel reparto centrali Edoardo Caneschi, Gabriele Di Martino, Nemanja Mašulović – reduce dall’esperienza con l’Olympiacos e dai Mondiali con la nazionale serba – e il giovane Alessandro Benacchio. In banda spazio a reattività, elevazione e spettacolo con il ritorno in Italia di Francesco “Checco” Recine e la conferma del giapponese Tatsunori Otsuka. Unico assente il talento belga Seppe Rotty, già ammirato in Champions e ai Mondiali, che deve recuperare da un infortunio patito in precampionato. A completare il reparto c’è Tommaso Ichino, schiacciatore dal fisico importante formato nei Diavoli Rosa. La diagonale maggiore milanese è tra le più forti al mondo, con l’arrivo sotto la Madonnina del brasiliano Fernando Kreling “Cachopa” e la conferma del bomber Ferre Reggersneocapitano della squadra, capace di trascinare il Belgio durante i Mondiali nelle Filippine. Gioventù e spensieratezza per i due cambi: il palleggiatore Leonardo Barbanti e l’opposto finlandese Veikka Lindvist, anch’egli presente ai recenti Mondiali. Per la seconda linea, infine, una coppia di liberi tra le più forti in SuperLega: Damiano Catania e Matteo Staforini. Settimo uomo in campo, il pubblico dell’Allianz Cloud, pronto a infiammarsi e a sostenere la squadra in campionato, Coppa Italia e Challenge. Lights. Action. Power. La nuova Allianz Milano del presidente Lucio Fusaro è pronta a dare spettacolo.

LA SQUADRA

Num.CognomeNomeNaz.Naz. Spo.RuoloData di nascitaAltezza
2StaforiniMatteoITAITAL23/05/2003193
3RecineFrancescoITAITAS07/02/1999185
4IchinoTommasoITAITAS05/06/2004202
5CataniaDamianoITAITAL28/03/2001180
7ReggersFerreBELBELO18/07/2003203
8MasulovicNemanjaSRBSRBC05/10/1995205
9BarbantiLeonardoITAITAP09/05/2006185
10LindqvistVeikkaFINFINO13/11/2003205
12RottySeppeBELBELS12/03/2001190
13BenacchioAlessandroITAITAC02/01/2007201
14KrelingFernandoBRABRAP13/01/1996185
15OtsukaTatsunoriJPNJPNS15/10/2000195
16Di MartinoGabrieleITAITAC20/07/1997199


STAFF TECNICO

1° ALLENATORE Roberto PIAZZA
2° ALLENATORE Nicola DALDELLO

SCOUT MAN Paolo PERRONE

PREPARATORE ATLETICO Giovanni ROSSI

ASSISTENTE PREPARATORE ATLETICO Daniele MOLARI

MEDICO SOCIALE Massimiliano PIATTI
STAFF MEDICO Luca RIGAMONTI, Erik BENEDETTINI

FISIOTERAPISTI Marco RAMPAZZO e Matteo ZUREK

NUTRIZIONISTA Federica CARRACILLO

COLORI MAGLIA

DI GIOCO Bianco/Blu

DI RISERVA Nero/Blu

SOCIALI Blu/Bianco


ARRIVI

Leonardo BARBANTI (Modena Volley B)
Alessandro BENACCHIO (Volley Treviso B)
Gabriele DI MARTINO (Mint Vero Volley Monza SL)
Tommaso ICHINO (Banca Macerata Fisiomed MC A2)
Fernando KRELING (Mint Vero Volley Monza SL)
Veikka LINDQVIST (Montpellier HSC VB FRA)
Nemanja MASULOVIC (Olympiacos Piraeus GRE)
Francesco RECINE (Toray Arrows Shizuoka JPN)
Seppe ROTTY (Knack Roeselare BEL)


PARTENZE

Tommaso BAROTTO (Cisterna Volley SL)
Davide GARDINI (Sonepar Padova SL)
Matey KAZIYSKI (Lokomotiv Avia Plovdiv BUL)
Jacopo LARIZZA (Mint Vero Volley Monza SL)
Yacine LOUATI (Asseco Resovia POL)
Matteo PIANO (Cessata attività)
Paolo PORRO (Gas Sales Bluenergy Piacenza SL)
Jordan SCHNITZER (Montepellier FRA)
Nicola ZONTA (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro A2)


ALBO D’ORO

Challenge Cev Cup 2021

PALASPORT

ALLIANZ CLOUD (ex Palalido)

Piazza Carlo Stuparich, 1 – 20148 Milano


Calendario SuperLega Credem Banca 2025/26

ANDATA

 – Lunedì 20 ottobre 2025 Ore 20.00 – Allianz Milano – Valsa Group Modena – Allianz Cloud – VBTV
 – Domenica 26 ottobre 2025 Ore 18.00 – Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano – PalaBancaSport – VBTV
 – Giovedì 30 ottobre 2025 Ore 20.30 – Rana Verona – Allianz Milano – Pala Agsm AIM – Rai Sport e VBTV
 – Domenica 2 novembre 2025 Ore 19.30 – Allianz Milano – Vero Volley Monza – Allianz Cloud – DAZN e VBTV
 – Sabato 15 novembre 2025 Ore 18.00 – Sonepar Padova – Allianz Milano – Kioene Arena – Rai Sport e VBTV
 – Mercoledì 19 novembre 2025 Ore 20.30 – Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Cloud – VBTV
 – Domenica 23 novembre 2025 Ore 18.00 – Cisterna Volley – Allianz Milano – Palasport – Rai Sport e VBTV
 – Domenica 30 novembre 2025 Ore 18.00 – Allianz Milano – Itas Trentino – Unipol Forum – DAZN e VBTV
 – Mercoledì 3 dicembre 2025 Ore 20.30 – MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Allianz Milano – Palasport di Cuneo
10ª – Domenica 7 dicembre 2025 Ore 18.00 – Allianz Milano – Sir Susa Scai Perugia – Allianz Cloud
11ª – Domenica 14 dicembre 2025 Ore 18.00 – Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano – Eurosuole Forum

RITORNO

 – Domenica 21 dicembre 2025 Ore 18.00 – Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Milano – PalaSavelli
 – Venerdì 26 dicembre 2025 Ore 18.00 – Allianz Milano – Sonepar Padova – Allianz Cloud
 – Domenica 4 gennaio 2026 Ore 18.00 – Sir Susa Scai Perugia – Allianz Milano – Pala Barton Energy
 – Domenica 11 gennaio 2026 Ore 18.00 – Allianz Milano – Cisterna Volley – Allianz Cloud
 – Mercoledì 14 gennaio 2026 Ore 20.30 – Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Cloud
 – Domenica 18 gennaio 2026 Ore 18.00 – Itas Trentino – Allianz Milano – BTS Arena
 – Domenica 25 gennaio 2026 Ore 15.00 – Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova – Allianz Cloud
 – Domenica 1 febbraio 2026 Ore 18.00 – Valsa Group Modena – Allianz Milano – PalaSport G. Panini
 – Domenica 15 febbraio 2026 Ore 18.00 – Allianz Milano – Rana Verona – Allianz Cloud
10ª – Domenica 22 febbraio 2026 Ore 18.00 – Vero Volley Monza – Allianz Milano – OpiquadArena
11ª – Mercoledì 25 febbraio 2026 Ore 20.30 – Allianz Milano – MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Allianz Cloud


CHALLENGE CEV CUP

La Challenge CEV Cup è la terza competizione europea per club di pallavolo, organizzata dalla Confederazione Europea (CEV). Vi partecipano squadre qualificate dai campionati nazionali e dalle competizioni continentali, rappresentando una preziosa vetrina internazionale. L’Allianz Milano ha conquistato per la prima volta questo trofeo nel 2021 ad Ankara, scrivendo una pagina storica per il club. Il torneo permette ai club di confrontarsi con avversari di alto livello, migliorare il ranking e offrire ai giovani giocatori esperienza e visibilità sui palcoscenici europei.


ALLIANZ DIAVOLI POWERVOLLEY

Per rafforzare ulteriormente il supporto allo sviluppo dei giovani talenti nel volley, Allianz ha esteso, per la medesima durata del contratto con la Prima Squadra, la sponsorship anche al settore giovanile con il nome “Allianz Diavoli Powervolley“. In particolare, per le stagioni sportive 2025/26, 2026/27 e 2027/28, sono coinvolte 12 squadre giovanili femminili (minivolley, under 12, 13, 14, 16, 18, serie D Regionale e serie B Nazionale) e 20 squadre giovanili maschili (minivolley, under 12, 13, 15, 17, 19, serie D e serie C regionale). Questa estensione dimostra il consolidato impegno di Allianz nel sostenere non solo il team di vertice, ma soprattutto lo sviluppo tecnico e umano delle giovani promesse del volley sul territorio. La collaborazione tra Allianz e Powervolley Milano si concretizza così in un progetto a lungo termine che unisce sport di alto livello e formazione giovanile, valorizzando atleti che spesso avanzano verso la Serie A e la Nazionale.







Fotoservizio Fiorenzo Galbiati


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Assegnati i Premi di Lega per il pubblico più corretto

I Giganti Gialloblu di Denora pronti al debutto contro Acqui Terme