Che partita da parte di Lorenzo Musetti! Il tennista toscano ha offerto una prestazione di altissimo livello nel secondo turno dell’ATP 500 di Vienna, battendo l’argentino Tomás Etcheverry con il punteggio di 6-3 6-4 e conquistando così un posto nei quarti di finale, dove affronterà il francese Corentin Moutet.
Un primo set quasi perfetto
Fin dalle prime battute, Musetti ha mostrato grande solidità e fiducia. Dopo un primo game combattuto al servizio, l’azzurro ha subito trovato il break nel secondo gioco grazie al suo colpo più caratteristico: il rovescio lungolinea, una soluzione che ha mandato spesso fuori ritmo l’argentino. Etcheverry ha provato a reagire, ma il carrarino ha gestito in modo impeccabile i turni di battuta, trovando varietà di soluzioni e alternando colpi profondi a tocchi delicati a rete.
Sul 5-3, Musetti ha spinto con coraggio, chiudendo il primo parziale con il punteggio di 6-3 grazie a un dritto dell’argentino finito fuori misura. Solo qualche incertezza nel game conclusivo (una palla break annullata) ha rallentato un set che l’azzurro ha praticamente dominato, mostrando un tennis brillante, fluido e aggressivo.
Un secondo set di maturità e carattere
Nel secondo parziale, Musetti è partito ancora una volta fortissimo. Con un mix di coraggio e precisione, ha strappato subito il servizio a Etcheverry portandosi poi sul 2-0 e consolidando il vantaggio con un altro game perfetto al servizio, chiuso con un ace (3-1). L’argentino ha provato a restare agganciato al punteggio con il suo solido dritto da fondo campo, ma Lorenzo ha continuato a rispondere colpo su colpo, costruendo punti con intelligenza e chiudendo spesso a rete.
Nel momento più delicato, sul 5-4, quando ha servito per il match, Musetti ha mostrato tutta la sua maturità mentale: prima vincente, poi dritto profondo a comandare lo scambio, e infine il dritto in uscita dal servizio di Etcheverry finito largo che ha consegnato la vittoria all’azzurro.
Prossima sfida: Moutet
Con questa vittoria, Lorenzo Musetti raggiunge i quarti di finale del torneo viennese, dove sfiderà Corentin Moutet, autore dell’eliminazione di Daniil Medvedev. Un incontro che promette grande spettacolo tra due giocatori dotati di grande talento e sensibilità tecnica.
Per Musetti si tratta di un successo importante, non solo per il prestigio del torneo, ma soprattutto per la qualità del gioco espresso: incisivo al servizio, solido da fondo campo e capace di sorprendere con il suo tennis elegante e imprevedibile.
| Statistica | Etcheverry 🇦🇷 | Musetti 🇮🇹 |
|---|---|---|
| STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
| Rating del servizio | 255 | 303 |
| Ace | 4 | 7 |
| Doppi falli | 3 | 1 |
| Prima di servizio | 37/55 (67%) | 42/63 (67%) |
| Punti vinti sulla prima | 26/37 (70%) | 34/42 (81%) |
| Punti vinti sulla seconda | 7/18 (39%) | 11/21 (52%) |
| Palle break salvate | 1/3 (33%) | 4/4 (100%) |
| Giochi di servizio giocati | 9 | 10 |
| VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
| Velocità massima | 224km/h (139 mph) | 217km/h (134 mph) |
| Velocità media prima | 203km/h (126 mph) | 200km/h (124 mph) |
| Velocità media seconda | 163km/h (101 mph) | 154km/h (95 mph) |
| STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
| Rating della risposta | 67 | 180 |
| Punti vinti su prima di servizio | 8/42 (19%) | 11/37 (30%) |
| Punti vinti su seconda di servizio | 10/21 (48%) | 11/18 (61%) |
| Palle break convertite | 0/4 (0%) | 2/3 (67%) |
| Giochi di risposta giocati | 10 | 9 |
| STATISTICHE DEI PUNTI | ||
| Punti vinti a rete | 0/0 (0%) | 0/0 (0%) |
| Vincenti | 0 | 0 |
| Errori non forzati | 0 | 0 |
| Punti vinti al servizio | 33/55 (60%) | 45/63 (71%) |
| Punti vinti in risposta | 18/63 (29%) | 22/55 (40%) |
| Totale punti vinti | 51/118 (43%) | 67/118 (57%) |
Francesco Paolo Villarico

