in

Masters 1000 Parigi: I risultati completi con il dettaglio del Day 1. Bublik avanza tra le polemiche, Bergs sarà il primo avversario di Sinner a Parigi. Alcaraz debutterà contro Norrie. Ugo Humbert si ritira: al suo posto entra Valentin Royer

Il Masters 1000 di Parigi-Bercy 2025 è iniziato col botto, tra scintille e spettacolo. In una giornata movimentata, Alexander Bublik e Zizou Bergs hanno regalato due storie completamente diverse: una segnata dalla tensione e l’altra dall’ironia.

Bublik vince ma rifiuta la stretta di mano a Popyrin
Il kazako Alexander Bublik ha superato con autorità Alexei Popyrin, conquistando un posto al secondo turno del torneo parigino. Fino a qui, tutto regolare: Bublik arrivava in un buon momento di forma e il suo tennis, brillante e imprevedibile, si adatta perfettamente alle condizioni indoor di Bercy.
Ma a rendere il match strano è stato il post-partita polemico: al momento della stretta di mano, Bublik ha ignorato il suo avversario, dirigendosi direttamente verso la panchina senza neppure guardarlo.
Il motivo? Pare che l’australiano abbia esultato in modo eccessivo dopo alcuni punti vinti grazie ai nastri, un atteggiamento che non è andato giù al kazako.
Non è la prima volta che tra i due c’è tensione: anche nel loro precedente confronto a Madrid, il saluto finale era stato piuttosto freddo. Chissà che non sia nata una nuova rivalità silenziosa nel circuito ATP.

Show di Bergs: sarà lui il primo avversario di Sinner
In un’altra sfida molto attesa, il belga Zizou Bergs ha superato Alex Michelsen per 6-3, 2-6, 6-2, centrando la qualificazione al secondo turno del tabellone principale. Un successo che gli regala un premio speciale: affrontare Jannik Sinner che sarà all’esordio nel Rolex Paris Masters 2025.
Bergs, protagonista della sua migliore stagione in carriera, ha saputo regalare anche un momento di leggerezza: al termine del match, ha festeggiato imitando il celebre “Moonwalk” di Michael Jackson, tra gli applausi divertiti del pubblico. Dall’altra parte, invece, Michelsen ha reagito distruggendo la racchetta, chiudendo la scena in modo decisamente opposto.

Carlos Alcaraz è pienamente consapevole di non potersi permettere alcuna distrazione se vuole debuttare con una vittoria al Rolex Paris Masters 2025. Lo spagnolo affronta la sfida di conquistare uno dei pochi Masters 1000 che ancora mancano al suo palmarès e inizierà il suo cammino contro il britannico Cameron Norrie, attuale numero 31 del mondo, che ha superato l’argentino Sebastián Báez con il punteggio di 6-3 6-4 al primo turno. Alcaraz andrà così a caccia di un debutto convincente nell’ultimo grande appuntamento prima delle ATP Finals di Torino.

Brutta notizia per il tennis francese alla vigilia del Rolex Paris Masters 2025: Ugo Humbert è stato costretto a ritirarsi dal torneo a causa dei problemi fisici accusati nella semifinale di Basilea contro Alejandro Davidovich. Il mancino di Metz, protagonista di una stagione positiva, dovrà dunque rinunciare al Masters 1000 di casa. Al suo posto entra in tabellone come lucky loser il connazionale Valentin Royer, che affronterà proprio Davidovich al primo turno.

🇫🇷 Masters 1000 Parigi – 1° Turno (Indoor Hard)

Court Central – ore 11:00
Luciano Darderi vs Arthur Cazaux

Fabian Marozsan vs Arthur Rinderknech

Jacob Fearnley vs Andrey Rublev

Giovanni Mpetshi Perricard vs Grigor Dimitrov (Non prima 19:00)

Karen Khachanov vs Ethan Quinn

Court 1 – ore 11:00
Flavio Cobolli vs Tomas Machac

Cameron Norrie vs Sebastian Baez

Aleksandar Vukic vs Terence Atmane

Alexei Popyrin vs Alexander Bublik (Non prima 15:30)

Alexandre Muller vs Brandon Nakashima

Court 2 – ore 11:00
Daniel Altmaier vs Marcos Giron

Learner Tien vs Nuno Borges

Francisco Cerundolo vs Damir Dzumhur

Alex Michelsen vs Zizou Bergs

Guido Andreozzi / Manuel Guinard vs Alexander Erler / Robert Galloway

Court 3 – ore 13:00
Austin Krajicek / Nikola Mektic vs Sander Arends / Luke Johnson

Aleksandar Kovacevic vs Miomir Kecmanovic

Lorenzo Sonego vs Sebastian Korda


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

Sonego travolge Korda e prenota il derby azzurro con Musetti: vittoria netta per il torinese a Parigi

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”