Era una decisione che molti consideravano inevitabile, e finalmente è arrivata: a partire dal 2026, la corsa alle ATP Finals terminerà con il Rolex Paris Masters. L’ATP ha deciso di modificare il regolamento per mettere ordine e coerenza nel calendario di fine stagione.
Finora, infatti, esisteva la possibilità per alcuni giocatori di partecipare a tornei nella settimana successiva a Parigi – come quelli di Metz o Atene – nel tentativo di raccogliere punti preziosi e strappare all’ultimo momento un posto per le ATP Finals di Torino. Una situazione che creava confusione e andava contro la logica sportiva, visto che il Masters di Parigi rappresenta da sempre la conclusione della stagione regolare.
Con la nuova norma, gli otto posti disponibili per le ATP Finals verranno determinati esclusivamente in base alla Race ATP aggiornata al termine del Masters 1000 di Parigi. I punti ottenuti successivamente non influiranno sulla qualificazione e verranno invece conteggiati per la Race della stagione successiva.
A partire dal 2026, la corsa alle ATP Finals si concluderà dopo il Rolex Paris Masters. I punti guadagnati la settimana seguente saranno validi per la Race dell’anno successivo.
Una decisione di buon senso, accolta positivamente da giocatori e appassionati, che restituisce chiarezza e uniformità al finale di stagione. Da ora in avanti sarà il torneo di Parigi-Bercy a decretare definitivamente i nomi degli otto “Maestri” che si contenderanno il titolo di fine anno (come era un tempo).
Francesco Paolo Villarico
