Jannik Sinner continua a impressionare con il suo tennis terribilmente solido, consistente e vincente, in particolare quando si gioca in condizioni indoor. L’azzurro domina il Masters 1000 di Parigi senza perdere nemmeno un set per strada, con un’altra prestazione impeccabile – senza concedere palle break – in finale contro un buonissimo Felix Auger Aliassime. È il suo quinto titolo del 2025 e 23esimo in carriera, e quinto a livello di Masters 1000. Ci sono altre statistiche significative che segnaliamo dopo questa splendida vittoria, che riporta l’azzurro lunedì 3 novembre 2025 in vetta al ranking ATP. Sarà la settimana n.66 per Jannik, dopo le 65 consecutive già passate sul trono della classifica dal 10 giugno 2024 al 1° settembre 2025.
Jannik’s moment ✨#RolexParisMasters pic.twitter.com/BIGqEF6inY
— ROLEX PARIS MASTERS (@RolexPMasters) November 2, 2025
La vittoria in finale a Parigi nella nuova casa de La Defense Arena allunga la striscia di successi al coperto di Jannik a 26 match, un numero davvero ragguardevole, che lo pone ai vertici storici dello sport. Sorpassato Pete Sampras, il prossimo “obiettivo” è Roger Federer con 29 partite. La striscia più lunga resta quella di John McEnroe con ben 47. L’ultima sconfitta di Sinner in un torneo indoor è la finale delle ATP Finals 2023, persa contro Djokovic.
(S)INDOOR DOMINANCE 👑#RolexParisMasters pic.twitter.com/Ov6XxlASrs
— Tennis TV (@TennisTV) November 2, 2025
Prima di Sinner, solo Stefan Edberg (1990), Roger Federer (2011) e Novak Djokovic (2014, 2019) erano riusciti a vincere il Masters 1000 di Parigi senza cedere un set. Inoltre Jannik ha trionfato a Parigi concedendo solo 29 games ai rivali: meglio di lui nella storia del torneo solo Stefan Edberg nel 1990 (ne concesse 26) e Davydenko nel 2006 (con 27).
Dal 1990, quando sono stati introdotti i tornei Masters (prima Series, poi 1000), Sinner è il quinto tennista capace di vincere il proprio quinto torneo in questa categoria sul cemento dopo Michael Chang, Andy Roddick, Andy Murray e Daniil Medvedev. Inoltre Sinner per il secondo anno consecutivo è sicuro di chiudere la stagione con almeno 10000 punti, un numero impressionante nel 2025 considerando i tre mesi saltati (che includevano ben 4 Masters 1000).
Marco Mazzoni
