in

WTA Finals – Riyadh: I risultati completi con il dettaglio della Quarta giornata. Sabalenka soffre ma vince: battuta Pegula in tre set alle WTA Finals 2025

Aryna Sabalenka ha dovuto faticare più del previsto per conquistare la sua seconda vittoria alle WTA Finals 2025 di Riad. La numero uno del mondo ha superato Jessica Pegula al termine di una sfida molto equilibrata e combattuta, chiusa con il punteggio di 6-4, 2-6, 6-3 dopo due ore e quattro minuti di gioco.
L’americana, reduce dal successo all’esordio contro Coco Gauff, ha messo in seria difficoltà la bielorussa, soprattutto nel secondo set, quando è riuscita a variare molto il gioco e a prendere il controllo degli scambi. Sabalenka, però, ha reagito con carattere e potenza nel parziale decisivo, ritrovando la solidità al servizio e imponendo la propria aggressività nei momenti chiave.
Con questo successo, la campionessa in carica delle Finals sale a due vittorie in altrettanti incontri, ma non è ancora matematicamente qualificata per le semifinali. La situazione del gruppo resta aperta: a Sabalenka basterà vincere un solo set contro Gauff per assicurarsi il primo posto, mentre una sconfitta in due set la costringerebbe a fare i conti con i risultati del match tra Pegula e Jasmine Paolini.
La numero uno del mondo, comunque, resta la principale favorita per chiudere il girone in vetta e proseguire la sua corsa verso il titolo.

WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – 4° Giornata, cemento (al coperto)

Center Court – ore 13:00
(2) Katerina Siniakova / (2) Taylor Townsend vs (3) Gabriela Dabrowski / (3) Erin Routliffe Inizio 13:00

(3) Coco Gauff vs (8) Jasmine Paolini Non prima 15:00

(1) Aryna Sabalenka vs (5) Jessica Pegula Non prima 16:30

(5) Mirra Andreeva / (5) Diana Shnaider vs (7) Timea Babos / (7) Luisa Stefani

Gruppo Steffi Graf 🇩🇪
🇧🇾 Aryna Sabalenka 2v 0s
🇺🇸 Cori Gauff 1v 1s
🇺🇸 Jessica Pegula 1v 1s
🇮🇹 Jasmine Paolini 0v 2s

Gruppo Serena Williams 🇺🇸
🇵🇱 Iga Swiatek 1v 1s
🇺🇸 Amanda Anisimova 1v 1s
🇰🇿 Elena Rybakina 2v 0s
🇺🇸 Madison Keys 0v 2s

🏆 Gruppo Martina Navratilova
Sara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹 1v 1s
Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪 1v 1s
Hsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻 2v 0s
Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱 0v 2s

🏆 Gruppo Liezel Huber
Katerina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸 1v 0s
Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿 1v 0s
Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺 0v 1s
Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷 0v 1s


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/


Tagcloud:

Musetti, José Perlas nuovo coach dello staff tecnico: affiancherà Tartarini dal 2026

Sinner: “Sono orgoglioso di essere italiano, felice di essere nato qui e non altrove. Questo Paese merita molto di più anche di quello che sto facendo. La nostra forza sono le nostre differenze”