in

Cisterna Volley, Barotto: “Contro Monza una gara molto importante”

E’ partita questa mattina, con la ripresa degli allenamenti al Palasport di via delle Province, la marcia di avvicinamento al prossimo impegno di SuperLega: sabato 8 novembre (ore 18) il Cisterna Volley sarà impegnato in una nuova trasferta, in casa della Vero Volley Monza. La squadra si allenerà tutta la settimana tra palestra e lavoro con palla, venerdì partenza per la Lombardia.

Tommaso Barotto: “Premesso che tutte le gare sono importanti allo stesso modo perché portano comunque punti in classifica, è innegabile che quando si giocano scontri diretti diventa fondamentale fare risultato. Il match contro Monza è uno di questi: in campo non dovranno mancare i punti cardine della nostra pallavolo e, a livello mentale servirà la concentrazione massima, a partire dall’approccio per arrivare fino all’ultimo punto da giocare”.

“Si tratta di una trasferta fondamentale per il proseguo della nostra stagione – ha sottolineato l’opposto del Cisterna Volley –  La classifica attuale dice che Monza e Grottazzolina sono le avversarie da battere per non rischiare di trovarci in una situazione difficile. Con Grottazzolina abbiamo fatto quello che dovevamo anche se con maggiore attenzione avremmo potuto vincere senza il ricorso al tie-break, col Monza servirà lo stesso atteggiamento senza però alcun calo di concentrazione.  E’ necessario continuare la strada intrapresa contro Grottazzolina e proseguita con la Lube”.

“A mio avviso la sfida contro Civitanova l’abbiamo affrontata nel modo giusto: la sconfitta ha un valore diverso rispetto ai ko subiti con Trento e Cuneo, quelle sono state gare in cui gli avversari ci hanno dominato; in Umbria invece è andata diversamente, non siamo mai stati sopraffatti, siamo sempre rimasti in gara e in noi c’era la sensazione di poter arrivare al tie-break. Poi non è stato così perché Civitanova, sfruttando l’esperienza dei suoi uomini migliori, è stata brava a gestire meglio di noi i momenti decisivi – ha aggiunto Tommaso Barotto – Personalmente sono soddisfatto della mia prestazione, ci tenevo a riscattarmi dopo la brutta prova di Cuneo (contro Grottazzolina ha giocato pochissimo) dove il muro di casa mi ha subito capito mandandomi un po’ fuori fase, lì non sono riuscito a trovare la contromossa nell’immediato. A Civitanova tutta la squadra è andata bene, nonostante la sconfitta, ora serve proseguire su quella lunghezza d’onda. Lavoriamo quotidianamente sui nostri difetti, sulle nostre difficoltà, e il lavoro paga sempre. Partiamo da una base certa: la SuperLega è il campionato più bello e difficile in assoluto, negli altri paesi non esiste questa competizione, e noi in questo campionato possiamo giocarci senza alcuna paura. La gara di Civitanova lo ha dimostrato. Il nostro obiettivo, adesso, è fare bene contro il Monza e, soprattutto, tornare a Cisterna con i punti”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Venus Williams non smette di stupire: a 46 anni tornerà in campo ad Auckland per l’inizio della stagione 2026

Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 05 Novembre 2025